Talamona , 21 febbraio 2017   |  

Gfb Onlus grande impegno per le malattie genetiche

Il Gfb Onlus sarà l'unico ente europeo presente nella company accanto a due grandi fondazioni americane

SPAZIO20LIBERO203020GENNAIO202017 1

Raccolti in un mese 51.565 euro di donazioni e 82.435 di prestito. Con due giorni di anticipo rispetto alla scadenza naturale del progetto. Le donazioni e i prestiti dei sostenitori dell’associazione hanno raggiunto, con grande sorpresa, in anticipo la cifra richiesta di 134.000 euro, alla quale si aggiungeranno i 66.000 euro messi a disposizione da Banca Prossima come prestito.

Alla raccolta hanno partecipato sostenitori provenienti da 8 province italiane, dalla Puglia al Piemonte, e anche una famiglia francese. 

“Un ringraziamento particolare – sottolineano con orgoglio la presidente Beatrice Vola e il vice presidente Marco Perlini – va anche agli amici di Luca Ciaponi, alle famiglie di Roma e Viareggio e agli enti che hanno partecipato, la Cooperativa Orizzonte, la Proloco di Paniga, la compagnia teatrale Amici Anziani, l’associazione Tecnici Senza Barriere, il gruppo Presepe Cà Giovanni, la sezione Uildm di Sondrio e Lecco”. 

Entusiasta del risultato raggiunto, ora l’associazione guarda al futuro con speranza, consapevole del fatto che il traguardo si sta avvicinando sempre più. 

Forte dell’obiettivo centrato, il GFB Onlus adesso ha già iniziato a intensificare i rapporti con i responsabili della Company Myonexus. “Grazie ai fondi raccolti – annuncia Vola - presto verrà siglato l’accordo ufficiale. Un sogno che sta diventando sempre più realistico. Non saremo più soli a finanziare il progetto”. 

Il Gfb Onlus sarà l’unico ente europeo presente nella company, accanto ad alcune grandi fondazioni americane di pazienti e altre società. La company nei prossimi anni svilupperà la terapia genica su 5 malattie genetiche, fino a renderla disponibile per tutti i pazienti. Successivamente la terapia genica potrà essere applicata a molte altre malattie. Di tutto questo si è parlato nella trasmissione Spazio Libero – Rai Parlamento, andata in onda lo scorso 30 Gennaio su Rai 3. Si può rivedere la trasmissione dalla homepage del sito dell’associazione. 

Intanto è in corso anche la seconda lotteria annuale dell’associazione, che si concluderà il 23 aprile. I biglietti della lotteria si possono acquistare presso i numerosi punti vendita dislocati in tutta la provincia. Eccone alcuni: Chiavenna-Oltremera Cafè, Piantedo-salumificio Menatti, Morbegno-Oscar Cap, Talamona-Pancaffè, Sondrio-Mai Dire Bar, Tirano-Bar Caffè Perché. E’ inoltre possibile lasciare i propri contatti sui biglietti acquistati, per consentire all’associazione di recapitare i premi ai vincitori. Da tenere presente per la prossima dichiarazione dei redditi anche il codice "5x1000 dell’associazione: 91015450140".

Appuntamenti

Ritrovaci su Facebook

Caleidoscopio

4 Giugno 1783 i fratelli Montgolfier inaugurano il primo volo umano in mongolfiera

Social

newFB newTwitter