Sondrio, 06 novembre 2014   |  

"Na vita sacrificada" storie di donne valtellinesi e fatiche nei campi

Presentato il documentario realizzato dall'associazione le Argonaute

Schermata 2014 11 06 alle 07.12.09

Presentato il documentario ”na vita sacrificada” realizzato dall’Associazione Argonaute. Tredici interviste realizzate ascoltando le storie di fatiche e lavoro di altrettante donne abituate fin da piccole al sacrificio perché figlie di un mondo rurale e contadino che imponeva uno stile di vita incentrato sul lavoro nei campi.

 

Il film verrà proiettato la prima volta il 15 novembre, va ad aggiungersi a ad altri due documentari già realizzati dall’Associazione le Argonaute, dopo aver raccontato le storie delle levatrici e delle maestre del dopo guerra in valle, l’attenzione ora è stata spostata alle contadine, protagoniste silenziose del loro tempo.

 

Il documentario nasce dall’idea di raccogliere i ricordi di vita contadina cercando di mostrare la profondità e la complessità che comportava essere donne in Valtellina, prima bambine, da subito lavoratrici, poi spose e madri. A queste testimonianze schiette e dirette raccontate in prima persona alla telecamera nella realizzazione del filmato sono state aggiunte fotografie d’epoca e degli spezzoni di filmati girati all’epoca da Don Cirillo Vitalini, ai tempi parroco di Bianzone che si impegnò a documentare la vita nei campi con la sua super otto. Uno sguardo al passato per aiutare a riflettere sulla nostra attualità, questo il fine ultimo che l’Associazione Argonaute si è proposto  

 

  

Appuntamenti

Ritrovaci su Facebook

Caleidoscopio

4 Giugno 1783 i fratelli Montgolfier inaugurano il primo volo umano in mongolfiera

Social

newFB newTwitter