Talamona, 21 dicembre 2015   |  

Talamona canta il Natale con il coro dell'infanzia del GFB Onlus

Concerto del Coro dell'Infanzia con la gradita partecipazione di Mara Sottocornola.

Coro scuola infnanzia

L’appuntamento è domenica 27 dicembre alle 14,30 presso l’Auditorium di Talamona, con il coro dell'Infanzia del Gfb Onlus con il concerto “InCanto di Natale”, in collabroazione con la corale di Don C. Tencalli e con la gradita partecipazione della cantante Mara Sottocornola. Si esibiranno a sostegno dell'attività svolta dall’associazione di Talamona che si occupa di persone affette da beta-sarcoglicanopatia, rara forma di distrofia muscolare.

L'evento sarà accompagnato anche da una lotteria “Tu doni…loro si curano” organizzata per raccogliere fondi a favore della ricerca.

Questo concerto è la conclusione del primo anno di corso per il coro dell’infanzia di Talamona, che raggruppa 20 bambini delle scuole dell’infanzia paritaria e statale del paese. Le lezioni sono state tenute da Mario Riva, in collaborazione con il pianista Federico Bianchi e il Maestro Davide Riva. Ospite della serata sarà Mara Sottocornola, che da qualche anno ha iniziato la sua carriera. Per lei tutto è iniziato nel 2012 quando con la sua voce meravigliosa ha conquistato i giudici di X-Factor che le hanno spalancato le porte del talent show. Mara, è una giovane cantante e Marco Perlini , vice presidente del GFB onlus ha dichiarato “Lei è talamonese come noi e avere il suo supporto significa molto per tutta la nostra associazione. Voglio ricordare che tutto il ricavato dell’iniziativa sarà devoluto a sostegno della ricerca scientifica. Ci tengo a ringraziare tutti i nostri sostenitori, in particolare i coscritti del 1970 di Mantello, quelli di Tartano del 1950 – ’55 – ’60 – ’65 – ‘85 e di Talamona del 1955. Il 2016 si prospetta ricco di novità per l’associazione talamonese, l’unica al mondo ad occuparsi di questa rara forma di distrofia muscolare.”

Il progetto di terapia genica, in corso a Columbus, è finanziato dal GFB ONLUS e procederà con l’iniezione della terapia nei primi pazienti – ha spiegato Perlini –. Già alla fine dell’anno prossimo arriverà l’autorizzazione per procedere con la terapia completa. Ulteriori informazioni e aggiornamenti sul progetto sono pubblicate sul sito dell’associazione www.beta-sarcoglicanopatie.it”.

Per il secondo anno il GFB organizzerà, nelle vacanze di Natale, anche un intrattenimento con i gonfiabili per bambini e ragazzi dai 3 ai 14 anni, presso la palestra di Talamona.

Gli appuntamenti sono sabato 2 gennaio dalle 14 alle 19 e domenica 3 gennaio dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 19.

Continua anche l’iniziativa “La Spesa che Fa Bene 2015” promossa dall’Iperal, le donazioni sono aperte fino al 31 gennaio, il codice per il GFB Onlus è 838. (Do.Sa)

Appuntamenti

Ritrovaci su Facebook

Caleidoscopio

4 Giugno 1783 i fratelli Montgolfier inaugurano il primo volo umano in mongolfiera

Social

newFB newTwitter