Per l'occasione verrà presentato il progetto “SPORT, AMBIENTE E DISABILITA’ ”
Domenica 9 novembre, presso il ristorante “Il Boschetto” di Sorico, si terrà “Happyfish2”, la seconda edizione del pranzo sociale del GFB ONLUS(Gruppo familiari beta-sarcoglicanopatie onlus). Una giornata dedicata alle famiglie del gruppo, che si ritroveranno con la comunità, per un momento di aggregazione e svago. Durante il pomeriggio è prevista anche l’animazione per i più piccoli e l’estrazione di un soggiorno per 5 persone sulle Dolomiti, a Canazei in Trentino.
La giornata sarà anche un occasione per fare il punto sulle numerose attività in corso del gruppo GFB, dopo il convegno di Ottobre e la nascita della rete LGMD EuroNET, che coinvolgerà 20 ricercatori europei e alcune associazioni di pazienti, in un impegno sistematico e continuo verso la cura delle Sarcoglicanopatie e delle altre Distrofie dei Cingoli.
In particolare verrà illustrato alle famiglie il progetto “SPORT, AMBIENTE E DISABILITA’ ”, che nel mese di settembre ha ottenuto un importante finanziamento col bando volontariato 2014, promosso da Centro Servizi Volontariato Lombardia e Fondazione Cariplo. Il progetto prevede l’organizzazione di alcune manifestazioni in montagna per i disabili, in particolare il secondo ritrovo annuale di 4 giorni in Valmalenco e un giro sul versante svizzero delle alpi Retiche col trenino del Bernina.
Inoltre l’associazione GFB continua ormai da due anni la raccolta di libri usati presso i punti di raccolta di Morbegno (Oscar Cap, Libreria Piccolo Principe, profumeria Acquistapace) e di Talamona (Pancaffè, Intimo Perlini, Immagine Acconciature e Tempo delle Mele).
I libri donati all’associazione verranno in parte destinati alle mostre di libri che il GFB organizzerà periodicamente e in parte serviranno per riempire un container per il riciclaggio della carta.
Per prenotare basta chiamare il numero 3280075986.