Lecco, 26 luglio 2018   |  

Da Colico a Passo San Marco lungo il Cammino del Soldato

ERSAF propone un trekking tra Val Lesina e Val Gerola, ripercorrendo i luoghi del conflitto.

Schermata 2018 07 26 alle 11.32.00

A cent’anni dalla conclusione della Grande Guerra, ERSAF propone un trekking tra Val Lesina e Val Gerola, ripercorrendo i luoghi del conflitto.

“Nel 2017 – ricorda la presidente Elisabetta Parravicini - ERSAF ha lanciato il CamminaForeste Lombardia, un trekking di 42 tappe e quasi 1000 km attraverso le 20 foreste regionali e il Parco dello Stelvio, per scoprire la loro biodiversità, i valori che rappresentano e trasmettono attraverso l’incontro con le persone che vi abitano, il loro lavoro e i loro prodotti, le buone prassi di gestione e le potenzialità di crescita. Un’esperienza che è stata premiata da Legambiente con la Bandiera Verde per aver creato un'occasione per condividere esperienze diffuse nel territorio lombardo dando parola e creando ascolto con gli operatori, i residenti e i frequentatori dei territori forestali e di montagna e, quindi, promuovendo una forte occasione di comunicazione e riflessione sul valore delle foreste in generale e delle attività economiche in montagna.

Quest’anno, a cent’anni dalla conclusione della Grande Guerra, ERSAF propone alcune preziose occasioni per recuperare la memoria di un evento che ha cambiato il volto dell’Europa, riscoprendo insieme la bellezza del territorio lombardo, la sua cordiale ospitalità, la sua buona gestione. A piedi ci muoveremo tra trincee e presìdi militari, tra piccoli musei e cimeli; incontreremo persone ed esperienze; gusteremo ricordi, spettacoli, prodotti di quelle terre. Faremo memoria del nostro passato per crescere nel nostro futuro”.

Il programma in Bassa Valtellina è suddiviso in un trekking di quattro giorni, con pernottamento nei rifugi: il primo giorno da Colico al Baitone dell'Alpe Dosso; il secondo giorno il sentiero delle Casere fino a Gerola; il terzo giorno giro ad anello alla Bocchetta di Trona; il quarto giorno al Passo San Marco. Sono programmate inoltre cinque escursioni giornaliere organizzate in collaborazione con le comunità locali della Val Lesina e della Val Gerola: il 10 agosto da Colico al Rifugio Scoggione, oppure da Delebio all'Alpe Legnone; l'11 agosto dall'Alpe Culino alla Bocchetta di Stavello; il 12 agosto da Gerola alla Bocchetta di Trona; il 13 agosto al Passo San Marco. Trekking e gite saranno guidate da accompagnatori professionisti ed esperti storici.

Sono inoltre previsti numerosi eventi collaterali.

Per informazioni e iscrizioni (entro lunedì 6 agosto, fino a esaurimento posti disponibili) contattare ERSAF Morbegno – tel. 02.67404580 camminaforeste@ersaf.lombardia.it

download pdf Il programma completo

Appuntamenti

Ritrovaci su Facebook

Caleidoscopio

4 Giugno 1783 i fratelli Montgolfier inaugurano il primo volo umano in mongolfiera

Social

newFB newTwitter