L’Ambasciatore italiano a Zagabria, Pierfrancesco Sacco, ha comunque evidenziato gli ottimi rapporti già in essere tra le due sponde del Mare Adriatico
L’integrazione della Croazia all’interno dell’Unione Europea prevede come prossimi obiettivi l’adozione dell’Euro come valuta al posto della kuna e l’ingresso nell’area di libero scambio di Schengen. Vi sono parametri economici da rispettare, ma soprattutto ci vogliono garanzie nell’ambito dei diritti civili, con particolare riferimento alle minoranze nazionali. A tal proposito il Consiglio d’Europa ha chiesto a Zagabria di intensificare la programmazione televisiva in lingua italiana.
L’Ambasciatore italiano a Zagabria, Pierfrancesco Sacco, ha comunque evidenziato gli ottimi rapporti già in essere tra le due sponde del Mare Adriatico intervenendo al webinar “Nearshoring e nuova globalizzazione: i trend mondiali lungo le catene globali del valore”, che ha voluto puntare i riflettori sulla Croazia, ove si attende tra l’altro la visita del Presidente del Consiglio Mario Draghi. (fonte https://www.anvgd.it/il-consiglio-deuropa-chiede-alla-croazia-piu-impegno-nel-bilinguismo/