Sondrio , 13 novembre 2017   |  

Torino: l'ultimo bacio di Otello

E' il titolo della nuova opera musical, di Fabrizio Voghera, che ripercorre l’intero dramma Shakespeariano

23435025 10214504766924021 4603929930574163400 n

L’opera, in due atti, con musica e testi originali, avrà la regia di Wayne Fowkes e le coreografie dello stesso Fowkes e di Tony Lofaro. Nei brani che la compongono, gli autori raccontano la triste vicenda dell’uomo avvelenato dal dubbio e dalla gelosia.

La perversione mentale di Iago, l’impetuosità di Otello e l’amore di Desdemona sono le coordinate che tracciano la rotta di questo viaggio musicale, che unisce passione ed ispirazione a un sincero desiderio espressivo, che si manifesta nell’evolversi del racconto. Il team creativo si compone di artisti che tornano a lavorare insieme, dopo diversi anni di esperienza condivisa sui palchi più importanti d’Italia di fronte, raccogliendo il guanto di questa nuova sfida: due ore di meravigliose musiche e poesia raccontate dal canto di straordinari interpreti e dal movimento di ballerini e acrobati, accuratamente selezionati.

I protagonisti in scena sono:

Otello - generale della Repubblica veneta
Desdemona - nobile donna veneziana sposa di Otello e figlia di Brabantio
Iago - ufficiale al servizio di Otello
Rodrigo - nobile veneziano amico di Iago
Cassio - luogotenente di Otello
Emilia - moglie di Iago e tutrice di Desdemona
Brabanto - padre di Desdemona e consigliere del Doge
Montano - ufficiale di Otello
Il Doge

Per dare vita a questo progetto, lo staff si sta appoggiando anche al crowdfunding, un sistema di finanziamento “dal basso”, molto apprezzato dal mondo dello spettacolo dal vivo. Otello l’Ultimo Bacio ha scelto come piattaforma "www.innamoratidellacultura.it", mentre la data di apertura della campagna è il 21 Novembre.

Appuntamenti

Ritrovaci su Facebook

Caleidoscopio

4 Giugno 1783 i fratelli Montgolfier inaugurano il primo volo umano in mongolfiera

Social

newFB newTwitter