Valdisotto, 03 febbraio 2023   |  

Valdisotto pensa ad una comunità energetica

di Cristiano Comelli

Il sasso nello stagno è stato lanciato. Adesso si tratta di vedere se e quanti cerchi formerà

photovoltaic gbb3394f33 640

Valdisotto intende fare nascere sul proprio territorio una comunità energetica rinnovabile. E, per farlo, chiama a raccolta tutti coloro che siano disponibili a dare un contributo operativo.

"La comunità energetica rinnovabile- spiega il comune in una nota- rappresenta un nuovo modello per produrre e consumare e condividere energia pulita a chilometri zero, uno strumento per ripensare allo sviluppo del territrio mettendo al centro la partecipazione attiva delle persone e delle imprese perchè insieme si possa dare un contributo alla transizione energetica". Privati cittadini e imprese possono quindi fare squadra in un'iniziativa che consentirebbe a tutti di godere di benefici economici e ambientali non indifferenti.

E questo perchè, specifica ancora la nota del comune, "si produce e si consuma energia pulita da fonti rinnovabili a chilometri zero, si coinvolgono la cittadinanza e le imprese del territorio, ci sono incentivi ventennali erogati dal Gestore dei servizi energetici sull'energia condivisa, si ha un risparmio economico in bolletta fino a raggiungere l'autosufficienza energetica, si parte dall'energia ma si hanno forti ricadute sociali sul territorio". Il comune ha così voluto sondare il terreno sul grado di desiderabilità di questa comunità da parte dei cittadini scoprendo le carte sui molti vantaggi che il progetto offre.

Appuntamenti

Ritrovaci su Facebook

Caleidoscopio

31 Marzo 1889 è inaugurata a Parigi la Torre Eiffel

Social

newFB newTwitter