Megliounlibro festeggia i 25 anni al salone di Torino
Per l’estate 2022 esce con un focus sull’amore, le donne, la guerre
Anvgd Milano "Un anomala esperienza per il confine Orientale"
Continuano gli incontri settimanale dell'Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia. Questa settimana ospiti il prof. Davide Rossi e l'avvocato ...
Eclisse lunare nella notte del 16 maggio
La luna apparirà rossa o di sangue. Visibile anche dall'Italia
Biblioteca Rajna una giornata con Emilio Quadrio e Teresina Tua
Le iniziative per i 160 anni di fondazione proseguono con l'omaggio a chi fece costruire Villa Quadrio
Le grandi salite del Giro d’Italia
Proiezione di filmati inediti con Musiche originali dal vivo di Rossella Spinosa
A Santa Perpetua per il maggio dei libri
Sabato 14 maggio alle ore 16.00 sarà ospite la scrittrice Erminia Tropea Mayer che presenterà il suo romanzo “Guardami!”
Le foibe e l'esodo tra storia e cronaca
Incontro settimanale dell'Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia con il professore Antonio Orecchia dell'università Insubria
Quando un giornalista aiuta a pensare
Il libro di Matteo Salvatti "Ci tenevo a precisare" è uno stimolo a meditare e a interrogarsi sui grandi perché individuali e collettivi.
Nel 160esimo anno di fondazione la Biblioteca Rajna ospita l'appuntamento lunedì 9 maggio alle ore 17.30
Anvgd Milano dieci anni di guerra dalla Siria all'Ucrania
Giovedì 5 Maggio, all'Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia comitato di Milano ospite il Direttore de il "Dalmata"
Era il primo maggio 1945 l’inizio della fine della Venezia Giulia
La Via Crucis della Venezia Giulia, iniziata l’1 maggio 1945, avrebbe raggiunto il suo Golgota il 10 febbraio 1947, giorno in cui fu firmato il Tratta...
Seminario online per docenti “L’agonia di Pola e l’Esodo”
Il seminario è finalizzato a diffondere la conoscenza dei tragici eventi della storia del Confine italiano orientale; a rinnovare e conservare la memo...
Cristianesimo, induismo e buddismo insieme il 7 Maggio
Tre realtà religiose diverse che però possono venirsi incontro creando un cammino comune.
Il testo racconta le malvagità compiute in nome dell”eugenetica” da medici, se così li si può definire, nazisti nel corso della Seconda Guerra Mondial...
Il Maggio dei libri a Tirano ospita lo storico Franco Cardini
Storico di chiara fama, medioevalista, attento osservatore e studioso dei complessi rapporti religiosi, politici e culturali che caratterizzano da sec...
Basilica Eufrasiana di Parenzo all'Anvgd di Milano
Giovedi 28 Aprile, il tema affrontato nell'incontro settimanale dall'Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia è il restauro della basilica di ...
Il Consiglio d’Europa chiede alla Croazia più impegno nel bilinguismo
L’Ambasciatore italiano a Zagabria, Pierfrancesco Sacco, ha comunque evidenziato gli ottimi rapporti già in essere tra le due sponde del Mare Adriatic...