Enrico Camanni va in scena alla "Sfinge Alpina"
Lunedì 1 Marzo incontro online per gli appassionati di montagna con il fondatore del mensile "Alp" e della rivista "L'Alpe".
Il premio "Giovanni Bertacchi" diventa un festival letterario
L'iniziativa di Progetto Alfa: in ottobre reading letterari e declamazioni poetiche per riportare la letteratura al centro
Italiani d'oltre Adriatico, ieri e oggi
All'Anvgd di Milano, si svolgerà giovedì 25 Febbraio, conferenza sul tema gli "Italiani d'otre Adriatico oggi e domani"
L’ arcivescovo Luigi Negri racconta don Giussani
E' in libreria il testo scritto da uno dei più stretti collaboratori del fondatore di Comunione e Liberazione
L’Incendio del Balkan (Narodni Dom) l'altra faccia della storia che non viene raccontata
Analisi e taglio storico su fatti e antefatti dei tragici avvenimenti
San Valentino, la festa degli innamorati, ha origine nel Medioevo
Il 14 Febbraio, si celebra in tutto il mondo San Valentino, patrono degli innamorati, ma questa ricorrenza ha radici antiche e si identifica nella tra...
Riapre la mostra "Michelangelo" a Sondrio
Testimonianze nella Collezione Creval” riaprirà al pubblico dopo alcuni mesi di sospensione.
Quel leggendario alpinista che fu Hermann Keinwunder
Quarto incontro della “Sfinge Alpina on line 2021”, ciclo di webinar organizzati dal Cai Sezione Valtellinese e dalla Fondazione “L. Bombardieri”
A Tirano “Memoria per il futuro” per riflettere sulla Shoah e sul presente
Nel contesto delle collaborazioni promosse da Tirano come “Città che Legge” che vedono dialogare l'Assessorato alla Cultura e la Biblioteca con le scu...
Bruno Pilat, carabiniere, giusto tra le nazioni
Nel Giorno della Memoria è positivo revocare l'esempio di un militare, uno dei tanti, che si prodigò per salvare la vita di persone condannate a morte...
Siamo abituati a pensare alle abbazie come a dei luoghi antichi, dagli spazi immutabili, codificati che poco lasciano spazio all’innovazione.
La “Sfinge Alpina” sarà online lunedì 25 Gennaio
Nel corso della serata, coordinata da Angelo Schena, presidente della Fondazione “L. Bombardieri”, è previsto un dibattito fra i partecipanti e il mod...
Appello dei genitori lombardi: riaprite le scuole
In una lettera al presidente Fontana le Associazioni di genitori della Lombardia chiedono che i loro figli possano tornare tra i banchi ritenendo impr...
Quelli della San Giorgio: oltre il mito
Nella notte tra il 21 e il 22 Gennaio 1941, nella baia di Tobruk, un gruppo di marinai dell’incrociatore messo a difesa antiaerea della città libica, ...
Le altre foibe dalla Slovenia la mappa dell'orrore
All'Angvd, giovedì 21 Gennaio, un nuovo incontro sul tema delle foibe ed il vero volto del comunismo titino
Un ricordo di Eugenio Corti a 100 anni dalla nascita
Cento anni fa nasceva lo scrittore Eugenio Corti (21 gennaio 1921 – 4 febbraio 2014) autore della sagra del Cavallino rosso
Tarnova nella Selva, baluardo alla difesa d'Italia
Ritornano gli incontri settimanali dell'Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, dopo la pausa delle festività natailizie
Tirano parte Tananai rassegna teatrale online e gratuita
La rassegna tiranese di teatro per famiglie organizzata con la collaborazione della compagnia tellina Zanubrio Marionette.
Cent'anni fa l'impresa dannunziana segnava un capitolo di storia patria in cui la carta del Carnaro si ergeva come un documento di eccellente esempio ...