One Year To Go: all’avvio del countdown di Milano – Cortina 2026

“Le Olimpiadi ci permetteranno di ridisegnare e ripensare l’organizzazione delle nostre città e dei nostri territori in chiave sempre più sostenibile: saranno le Olimpiadi che si adattano ai territori e non i territori che si adattano alle Olimpiadi. Ma saranno anche una grande opportunità di sviluppo economico per le nostre comunità. Questa è la strada che stiamo percorrendo e che intendiamo continuare a percorrere anche nei prossimi anni grazie alla spinta che sapranno dare i Giochi Olimpici, mettendo in campo formule innovative e nuovi modelli di partnership per potenziare il sistema turistico lombardo”.

Lo ha sottolineato il Presidente del Consiglio regionale Federico Romani a margine dell’evento “One Year To Go” che si è svolto questa mattina al Teatro Strehler di Milano a un anno esatto dall’inizio di Giochi Olimpici di Milano Cortina 2026.

Venerdì 6 febbraio 2026, infatti, lo Stadio di San Siro sarà il palcoscenico della cerimonia di apertura delle Olimpiadi invernali che, dopo sedici giorni di gare e sfide emozionanti sulle piste, si concluderanno domenica 22 febbraio con la cerimonia di chiusura nell’affascinante contesto dell’Arena di Verona.

Più di 3.500 atlete e atleti arriveranno in Italia da 93 Paesi del mondo per contendersi 195 medaglie in 16 discipline Olimpiche.

Le gare dei giochi sono suddivisi in quattro cluser o zone geografiche principali: Milano (hockey su ghiaccio, pattinaggio di velocità, pattinaggio di figura e short track), Valtellina (sci freestyle e snowboard a Livigno; sci alpinismo e sci alpino maschile sullo Stelvio), Cortina (sci alpino femminile sulle Tofane; curling e sport di scivolamento a Cortina; biathlon ad Anterselva) e Val di Fiemme (salto con gli sci a Predazzo; sci di fondo a Tesero).

Giochi Paralimpici invernali si svolgeranno, invece, dal 6 al 15 marzo (cerimonia di apertura all’Arena di Verona e cerimonia di chiusura allo Stadio Olimpico di Cortina d’Ampezzo). In programma sei discipline: biathlon, curling, para ice hockey, sci alpino, sci di fondo e snowboard.

A “One Year To Go”, promosso dalla Fondazione Milano Cortina 2026, sono intervenuti il Presidente del Comitato Olimpico Internazionale (CIO) Thomas Bach, il Vice Presidente del Consiglio dei ministri Matteo Salvini, il Ministro per lo sport e i giovani Andrea Abodi, il Presidente del CONI Giovanni Malagò, il Presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana, il Presidente della Regione Veneto Luca Zaia, il Sindaco di Milano Giuseppe Sala, il Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, il Presidente della Provincia autonoma di Bolzano Arno Kompatscher e il Presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti.

Condividi:

Post correlati