Sfida Como – Napoli domenica 23 Febbraio

La vittoria con la Fiorentina ha rimesso il morale a mille e confermato una posizione di classifica tranquilla.  Tredicesimo con 25 punti, il Como che si appresta ad affrontare al Giuseppe Sinigaglia il Napoli domenica 23 febbraio alle 12.30 in un match servito con il pranzo è uscito dal Franchi con una certezza: la salvezza è possibile.  Tra i due sodalizi, peraltro, in occasione della gara d’andata al Diego Armando Maradona vinta  dai partenopei per 3-1 con reti di Mc Tominay, Lukaku su rigore e Neres cui ha fatto riscontro…

Condividi:
Leggi

A Valmorea arriva “Agorà dei talenti”

Socializzazione, benessere, educazione civica , economia domestica. Sono quattro ambiti di estrema attualità quelli su cui il progetto “Agorà dei talenti” promosso in collaborazione con il Centro di vita indipendente di Olgiate Comasco vuole coinvolgere chi soffre di disabilità cognitiva e psichica e necessita del supporto per l’acquisizione di alcune competenze.  L’iniziativa sarà presentata il  4 marzo al centro polifunzionale “Il Sogno di Felice” di piazza San Biagio 27 a Valmorea . La scuola sarà aperta tutti i martedì dalle 16.30 alle 18.30. “Si tratta – spiegano gli organizzatori –…

Condividi:
Leggi

Ad Arosio si promuove la natalità

Si chiama “Progetto nuovi nati” e mira dritto a promuovere politiche per favorire la natalità e il sostegno alla famiglia. Il comune di Arosio lo ha messo in pista diversi anni fa, d’intesa con la Banca Popolare di Sondrio che ne detiene la tesoreria, e ha deciso di riconfermarlo. “L’amministrazione comunale-  si legge nella delibera di adozione –  intende assicurare la costituzione di un libretto di risparmio a favore dei nuovi nati durante l’anno 2025, in continuità con gli anni passati”.  L’importo fissato dal comune ammonta a 100 Euro per…

Condividi:
Leggi

Suor Regina cittadina onoraria di Alzate Brianza

Da molti anni opera a beneficio della comunità con la sua indefessa opera caritativa. Sensibile a questo impegno, la reverenda suor Regina ha ottenuto dal comune di Alzate Brianza il riconoscimento di cittadina onoraria. “Il suo agire – si legge nella delibera con cui il consiglio comunale ha adottato la decisione – è sempre stato ispirato ai fondamentali valori umani della solidarietà, dell’amore e dell’aiuto al prossimo, per la sincera e profonda fede cristiana e per la vita totalmente consacrata al Signore che ha costituito una vera benedizione e una…

Condividi:
Leggi

Argegno mette mano al santuario di Sant’Anna

Di Argegno è uno dei vanti. Situato sulla strada per Schignano, il santuario di Sant’Anna risale al 1864 ed è un prezioso simbolo di devozione del paese. Ma, accusando un po’ i segni dei tempi, necessita di qualche intervento di restauro, con particolare riguardo al rifacimento delle facciate esterne e del campanile.  “L’immobile – spiega il comune – rientra tra quelli storici, costituendo un riferimento non solo religioso ma anche storico e pertanto meritevole di cura”.  Da qui la disponibilità della Fondazione Comasca, “data anche la profonda devozione radicata nella…

Condividi:
Leggi

Un nuovo defibrillatore a Veniano

Se usato con perizia e prontezza, può contribuire a salvare una vita. Dell’importanza della presenza e dell’impiego di un defibrillatore il comune di Veniano è altamente consapevole, tanto da avere subito raccolto l’invito della Sos di Appiano Gentile nell’organizzare, insieme con l’assessorato alla salute, un incontro sul suo impiego. L’appuntamento è per sabato 22 febbraio dalle 15 alle 18 all’auditorium del centro polifunzionale. Il corso è gratuito e fornirà ai presenti le indicazioni per l’uso corretto del defibrillatore.  Per parteciparvi occorrerà prenotarsi inviando una email all’indirizzo di posta elettronica info@sosappiano.it.

Condividi:
Leggi

Appiano Gentile ricorda Italo Gomez 

Originario di Medellin , in Colombia, nel mondo musicale italiano ha lasciato un’impronta profonda. Direttore del teatro La Fenice di Venezia, ha lasciato il segno anche nel Comasco organizzando l’Autunno Musicale di Como. Scomparso nel 2020, Italo Gomez è una figura di spessore del panorama artistico. Per questo il comune di Appiano Gentile e l’associazione Gino Marinuzzi jr hanno deciso di intitolare alla sua memoria  un concerto di musica classica che si avvarrà della presenza  di musicisti di fama nazionale e internazionale. L’appuntamento è per sabato 1 marzo alle 20.30…

Condividi:
Leggi

Al via agli orti urbani ad Appiano Gentile

Vanga tra le mani e passione nel cuore. La passione per la coltivazione di un orto è qualcosa che accomuna diverse persone. A chi voglia assecondarla, il comune di Appiano Gentile offre l’allettante opportunità di prendersi cura degli  orti urbani che intende concedere in comodato d’uso.  La domanda potrà essere rivolta al comune entro giovedì  20 febbraio inviando una email all’indirizzo segreteria@comune.appianogentile.co.it.  L’iniziativa del comune nasce dalla consapevolezza del fatto che, lungi dall’essere soltanto  appezzamenti di terreno, gli orti urbani “costruiscono socialità e reti di comunità”. E dalla constatazione del fatto…

Condividi:
Leggi

Adotta un’area verde ad Asso

Sono divise in  cinque  lotti e attendono cittadini che siano interessati a valorizzarle e a tenerle in buono stato. Il comune di Asso chiama a raccolta chi sia interessato alla manutenzione delle sue aree verdi con il progetto “Adotta un’area verde”.  L’intesa prevede la stipula di un accordo con soggetti privati che vogliano svolgere opera di sponsorizzazione  rendendosi quindi disposti a sostenerne lavori di manutenzione “necessari – spiega la delibera del comune – per garantire il decoro e l’estetica del verde pubblico, ottenendo in cambio di posizionare cartelli pubblicitari della…

Condividi:
Leggi

Tecnologia e cultura, sotto il cielo di Lugano

Tecnologia e cultura, sotto il cielo di Lugano, si sposano sempre di più. Il comune ha aperto in questi giorni una modalità digitale per le domande di sostegno ai progetti culturali. La nuova pratica è  in funzione da martedì 18 febbraio e, spiega il comune in una nota, “consente di effettuare le richieste di supporto finanziario per progetticulturali completamente on line, senza più bisogno di stampare e inviare documenti cartacei”.  Tutto si inquadra nell’ambito delle linee di sviluppo “Luganoduemilatrenta” e il nuovo servizio  è un ulteriore passo nella direzione di…

Condividi:
Leggi