Derby lombardo sabato 30 Novembre allo stadio Sinigaglia

Nella storia del calcio tricolore si sono affrontate in 98 occasioni. In serie A, però, è un inedito. Ma l’emozione e la rivalità sono sempre le stesse e non hanno subito l’usura del tempo, trattandosi delle squadre di due realtà che distano meno di cinquanta chilometri l’una dall’altra. Como contro Monza, Monza contro Como. Sabato 30 novembre alle 15 , al Luigi Sinigaglia di Como, non sarà per loro una partita come le altre. E non soltanto perché, in massima serie, non hanno mai incrociato le lame. Il derby lombardo,…

Condividi:
Leggi

Prevenire è meglio che curare a Erba lunedì 2 Dicembre

Prevenire è meglio che curare. Il noto adagio vale soprattutto per le patologie oncologiche. Se ne parlerà in un incontro in programma lunedì 2 dicembre dalle 17 alle 19 nella sede della Cooperativa Sociale Noi Genitori di via XXIV Maggio a Erba. “La prevenzione dei tumori – si legge nella presentazione- si fonda su stili di vita sani e sui programmi di prevenzione ed è importante approfondire le tematiche che  riguardano ognuno di noi nel quotidiano”. Al tavolo dei relatori parleranno Monica Giordano, direttore di oncologia dell’Asst Lariana e presidente…

Condividi:
Leggi

A Bellagio una mostra dedicata Teresio Olivelli

Forma d’arte e, al contempo, espressione di devozione. Al simbolo per eccellenza del Natale, ovvero, il presepe, la Comunità Pastorale Teresio Olivelli di Bellagio vuole dedicare un’apposita mostra in programma a partire dal 7 dicembre e sino al 12 gennaio alla parrocchia di San Giorgio. A questo  riguardo è stato rivolto l’invito ai cittadini che avessero costruito a suon di fantasia e manualità un loro presepio a farsi avanti per farne oggetto dell’esposizione. Chi fosse interessato può contattare il 328-00.13.214 oppure il parroco don Simone Tiraboschi.

Condividi:
Leggi

Che volto aveva la Lugano dell’epoca del Rinascimento?

Che volto aveva la Lugano dell’epoca del Rinascimento? A scoprirlo aiuterà una serie di iniziative approntate dal comune ovvero un libro, una mostra e un ciclo di conferenze in cui rivivrà la storia di Santa Maria degli Angeli. Lugano aveva già reso omaggio alla sua storia di quell’epoca con un libro sul castello sforzesco presente sino al 1517 nell’area che attualmente accoglie villa Ciani. “A dieci anni dall’inaugurazione del Lac –  dice il capodicastero cultura, sport ed eventi Roberto Badaracco –  ed esattamente cinquecento dal termine del cantiere di Santa…

Condividi:
Leggi

All’ Ateneo del Laterano di Roma una giornata sulla comunicazione

Chiesa e comunicazione, comunicazione e chiesa. Se ne parlerà giovedì 28 novembre nell’aula Pio XI dell’Ateneo del Laterano di Roma a partire dalle 15 con un convegno dal titolo “Comunicazione e missione, direttorio sulle comunicazioni sociali nella missione della Chiesa”.  A organizzare l’evento è l’istituto pastorale Redemptor Hominis della Pontificia Università Lateranense insiene con l’Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali della CEI.  “Studiosi e addetti ai lavori – si legge nella presentazione della stessa Cei – si confronteranno per ricordare il Direttorio che fu pensato con una duplice finalità, da…

Condividi:
Leggi

A Lugano la mostra “Step across the border”

Il panorama artistico di Lugano si arricchisce di un nuovo pezzo luccicante.  Sabato 28 novembre alle 16.45, alla masseria di Cornaredo, sarà inaugurata la scultura “Step across the border” realizzata da Karim Forlin. Saranno presenti all’appuntamento l’artista e il capodicastero cultura, sport ed eventi Roberto Badaracco.  “L’opera – spiega il comune in una nota – è stata realizzata grazie al sostegno della  città di Ginevra ed esposta da dicembre 2023 a febbraio 2024 a museo casa Rusca di Locarno in occasione della mostra fotografica Now…where was”‘ di Karim Forlin, si…

Condividi:
Leggi

Bene Lario in sicurezza il reticolo idrico del torrente Civagno 

Sul piatto ha messo una somma di 110 mila Euro. Il comune di Bene Lario vuole provvedere a mettere in sicurezza il reticolo idrico del torrente Civagno nella parte che si trova nei pressi di parco e magazzino comunale.  E, per attuare l’intervento, ha bussato alla porta della Regione per cercare di portare a casa un contributo nell’ambito del cosiddetto “Bando dissesti 2024” , volto a sostenere le realtà interessate a eseguire interventi di manutenzione straordinaria a causa delle recenti piogge. “Il reticolo idrico – spiega il comune nella delibera…

Condividi:
Leggi

Como incassa al Sinigaglia la settima sconfitta

Il sette è arrivato, ma non bello come si auspicava fosse. Il Como incassa al Luigi Sinigaglia contro la Fiorentina uno 0-2 che costituisce la settima gara senza vittorie e settima sconfitta stagionale e non riesce a raddrizzare la sua stagione sinora deficitaria stazionando al quartultimo posto con 10 punti. Non che i lariani siano stati a recitare la parte degli spettatori non paganti. Cutrone e compagni hanno infatti cercato di fare la partita ma , con una Fiorentina indubbiamente superiore, hanno avuto ben pochi margini per imporre il loro…

Condividi:
Leggi

Giornata nera per la Nuova Sondrio Calcio

Stava pregustando il pareggio quando , nei minuti di recupero, ha subito il gol che le valso la sconfitta. Giornata da dimenticare per la Nuova Sondrio Calcio che ha perso alla Castellina per 2-1 dal Sangiuliano City e resta così a diciassette punti poco sopra la zona pericolante. Padroni di casa avanti al minuto 33 per merito di Escudero, poi Vassallo, al 4′ della ripresa, ha riportato i lodigiani in parità. Al 48′, in pieno recupero, gli ospiti l’hanno fatta loro per merito di Cocuzza. 

Condividi:
Leggi