Magenta e Nuova Sondrio in campo domenica 27 Ottobre

Undici punti uno, nove l’altra. Sestultimo il primo, quartultima la seconda. Magenta e Nuova Sondrio si ritrovano l’una contro l’altra armate domenica 27 Ottobre alle 14.30 nello stadio comunale dei milanesi per dare vita a un incontro che mette in palio punti chiave per ambedue. Il Magenta è tornato ad assaporare la vittoria lo scorso turno imponendosi sempre sul proprio campo per 1-0 contro la Castellanzese grazie a un rigore di Gatelli. Situazione del tutto opposta per la Nuova Sondrio di Alessio Bifini che è inciampata in un pesantissimo e…

Condividi:
Leggi

Restyling della biblioteca scolastica di Sonvico per tre giovani artisti luganesi

Creatività, passione, tempo. Alcuni giovani artisti luganesi sono stati incaricati di abbellire la biblioteca scolastica di Sonvico fondendo sapientemente i tre ingredienti. “Il comparto scolastico di Sonvico – dichiara il comune in una nota- nel 2023 ha visto la realizzazione della nuova sede della scuola dell’infanzia e della mensa scolastica, che sono state accorpate alla scuola elementare esistente, il comparto è arricchito da un nuovo parco e da un’ampia zona verde  fruibili anche dagli abitanti del quartiere”. Oltre a tutto questo, laddove un tempo sorgeva la mensa scolastica, è stato…

Condividi:
Leggi

Un laboratorio per bambini alla biblioteca comunale di San Fermo della Battaglia 

Partirà in novembre e si concluderà a marzo 2025. La bIblioteca comunale di San Fermo della Battaglia ha intenzione di avvicinare all’apprezzamento dell’arte contemporanea i bambini sin dalla più tenera età. E proprio alla fascia compresa tra 5 e 10 anni ha quindi voluto destinare un laboratorio. “L’iniziativa- spiega il comune in una nota- è organizzata dalla commissione attività culturali del comune, durante i laboratori i bambini ascolterannno delle bellissime storie di artisti e delle loro opere attraverso la lettura di albi illustrati che, per il fascino delle illustrazioni e…

Condividi:
Leggi

Porlezza inaugura il centro Informagiovani

Nei piani del comune si candida a essere un punto di riferimento per i giovani dai quindici anni in avanti bisognosi di avere una consulenza in ambito di studio o lavoro. Lo spazio Informagiovani di via per Osteno 9 a Porlezza sarà inaugurato con una cerimonia ufficiale venerdì 25 ottobre dalle 16.30 alle 18.30. L’evento è organizzato da Azienda sociale Centro Lario e Valli. I centri Informagiovani sono cresciuti in modo significativo sul territorio italiano negli ultimi vent’anni, passando dai soli quattro del 1984 agli oltre 1200 attuali. E sono…

Condividi:
Leggi

La chiesa in preghiera per le vittime e i sopravvissuti degli abusi

C’è una data precisa segnata sul calendario della Chiesa italiana , il 18 novembre. Sarà il giorno nel quale si svolgerà la quarta giornata nazionale di preghiera per le vittime e i sopravvissuti degli abusi. “Al cuore di ogni relazione umana, personale o comunitaria vi è un atto di fiducia- spiega in una nota Chiara Griffini,  presidente del Servizio Nazionale tutela minori e adulti vulnerabili della Cei, affidarsi è anche il movimento che anima la fede di ogni uomo e donna credente, in ogni forma di abuso sappiamo esserci invece…

Condividi:
Leggi

Croce Azzurra di Rovellasca corso sulla disostruzione pediatric

A volte è un attimo. Un bimbo prende un pezzo di giocattolo o di cibo e lo ingurgita rischiando di rimanerne soffocato. Per poterli trarre in salvo nel malaugurato caso in cui questo accada esiste la tecnica della disostruzione pediatrica. Che, al di là del buon cuore e della prontezza di azione di chi la pratica, esige anche di poter essere compiuta con le adeguate competenze. Un aiuto in questo senso verrà da un’iniziativa organizzata dalla Croce Azzurra di Rovellasca per sabato 26 ottobre dalle 8.30 alle 12.30 nella sua…

Condividi:
Leggi

Cei: due numeri per parlare di solidarietà e carità

La solidarietà concreta corre su due numeri: 83 e 14. lI primo qualifica i progetti approvati e finanziati dal Comitato per gli interventi caritativi della Chiesa con i fondi dell’otto per mille, il secondo indica i milioni stanziati, destinati a prendere la direzione di America Latina, Asia e Medio Oriente.  “Molti progetti –  spiega una nota della Cei- hanno come obiettivo il miglioramento delle condizioni di vita, a partire dalla disponibilità di acqua potabile , dalla possibilità di nutrirsi in modo adeguato e di essere curati”. In Burundi, nella provincia…

Condividi:
Leggi

Porlezza mette in sicurezza viale delle Rimembranze 

Il tratto è uno dei più rilevanti del paese e lo diventa in modo particolare il sabato, giorno di mercato. Per questo viale delle Rimembranze esige di essere messo in adeguata sicurezza.  L’amministrazione comunale di Porlezza ha deciso di intervenire con un panorama di lavori del valore di 133,900 Euro. “L’intervento di messa in sicurezza- spiega il comune nella delibera- riguarderà il rifacimento totale dei cordoli e della pavimentazione dei marciapiedi e la predisposizione dei sottoservizi necessari al rifacimento dell’impianto di illuminazione pubblica,  al fine di migliorare la viablità e…

Condividi:
Leggi

Comune di Rodero e Provincia di Como accordo sulla sicurezza stradale

Stretta di mano nel nome della sicurezza viabilistica. Comune di Rodero e Provincia di Como hanno stipulato un accordo di programma volto a mettere in sicurezza il tratto della strada provinciale 20 all’altezza di via Varese. “Il presente accordo – specifica il comune all’interno della delibera – intende programmare delle risoluzioni a problematiche viabilistiche costituenti pericolo e disagio per gli utenti della strada, la strada provinciale è una delle principali arterie di collegamento tra il territorio della Provincia di Como e quello della Provincia di Varese e si vuole progettare…

Condividi:
Leggi

L’arcivescovo di Como in visita pastorale a Prima, Caslino, Rovellasca e Lomazzo

Prima a Caslino, poi a Rovellasca e infine a Lomazzo. L’arcivescovo di Como , cardinale Oscar Cantoni, sarà in visita pastorale sul territorio della Comunità Parrocchiale dei Santi Pietro e Paolo da venerdì 25 a domenica 27 ottobre. Il 25 alle 20.30 celebrerà una Santa Messa al santuario di Sant’Anna di Caslino al Piano. Sabato 26 alle 10 parteciperà a un’assemblea plenaria in programma all’oratorio di Rovellasca e, infine, domenica 27 alle 10.30 celebrerà una Santa Messa di Chiusura a Lomazzo San Siro. 

Condividi:
Leggi