Si chiama “Progetto sicurezza”, è stato programmato per il biennio 2025-26 ed è la nuova iniziativa con cui il comune di VIlla di Chiavenna intende potenziare la tranquillità del suo territorio. “Il progetto in questione – si legge nella relazione elaborata dalla giunta – mira alla realizzazione di vari obiettivi, miglioramento dei servizi di sicurezza urbana, specialmente nelle ore di maggior traffico veicolare e nelle giornate di sabato e domenica, supporto formativo al personale incaricato di contrastare i comportamenti irregolari degli automobilisti (ausiliari del traffico, gestione della strumentazione per la…
LeggiAutore: Cristiano Comelli
I lariani ospiti sabato 15 Marzo al Meazza del Milan di Conceicao
Parola d’ordine, dimenticare il beffardo pareggio ottenuto contro il Venezia. Il Como di Cesc Fabregas vuole confermarsi sulla strada maestra che ha tracciato con il tredicesimo posto con 29 punti e approdare quanto prima alla stazione di una tranquilla salvezza. I lariani saranno ospiti sabato 15 marzo alle 18 al Giuseppe Meazza del Milan di Conceicao. I rossoneri stanno rendendo ampiamente al di sotto di quanto ci si attenderebbe da una compagine del loro blasone con il nono posto con 44 punti ma sono ritornati dopo tre sconfitte di fila…
LeggiQuali le pontenzialità del territorio valtellinese in futuro?
Il territorio valtellinese ha da sempre grandi potenzialità e le può avere anche in futuro. Importante, però, è giocare bene le carte che si hanno a disposizione con attività progettuali ragionate e mirate. A dare qualche spunto di riflessione sull’argomento concorrerà il convegno “Il territorio e le gestioni associate, strategie, strumenti e prospettive di intervento” in programma mercoledì’ 26 marzo alle 18 nella sede della comunità montana di Morbegno e rivolto ai sindaci e ai consiglieri comunali della comunità montana stessa. L’incontro prevede anche la presenza dei referenti del progetto…
LeggiGuerra ai rifiuti abbandonati ad Albosaggia
Troppi rifiuti abbandonati in luoghi non deputati. E i costi sono sia di ordine economico che ambientale. Occorre quindi cambiare rotta. La parola d’ordine che il comune di Albosaggia rivolge ai suoi concittadini è chiara. “Sono all’ordine del giorno – spiega il comune in una nota – segnalazioni di abbandoni di rifiuti lungo le strade, nei boschi e nelle piazzole. Questi gesti, frutto di maleducazione e inciviltà, comportano inevitabilmente l’aumento di costi economici e ambientali che ricadono sull’intera collettività”. I problemi, spiega il comune, nascono quando “i rifiuti fuoriescono dalla…
LeggiAndalo Valtellino un progetto per tre arterie del territorio
Tre vie, un intento comune: dare a esse un’iniezione di irrobustimento funzionale per accrescerne il livello di sicurezza. Il comune di Andalo Valtellino ha avviato un’ipotesi progettuale per dare una nuova veste a tre arterie significative del suo territorio, ovvero le vie delle Industrie, Gerini e alla Chiesa. L’iniziativa nasce dopo la constatazione, come si legge nella delibera di adozione, “delle precarie condizioni in cui le strade versano”. L’importo stanziato per l’esecuzione dei lavori di ammodernamento è di 148 mila Euro.
LeggiImpresa della Nuova Sondrio supera per 2-0 la Casatese Merate
Impresa della Nuova Sondrio che supera per 2-0 la Casatese Merate, formazione d’alta classifica, e ottiene la seconda vittoria consecutiva dopo quella contro il Magenta. La squadra allenata da Marco Amelia è andata a bersaglio con Belecco al 43′ della prima frazione e Arsenijevic al 35′ della ripresa. Nuova Sondrio sestultima con 35 punti con Vigasio e Sangiuliano e in corsa per la salvezza diretta.
LeggiCantù trova il riscatto e batte il Rimini
La sconfitta a Udine esigeva un pronto riscatto. Cantù lo ha trovato sconfiggendo per 84-74 un’altra compagine d’alta classifica ovvero Rimini. I brianzoli hanno tenuto in pugno la gara dall’alfa all’omega evidenziando grande personalità. I brianzoli raggiungono a quota 40 al secondo posto proprio i romagnoli a sei punti da Udine. PRIMO QUARTO – Mc Gee fa affondare la lama a Cantù, CamarA replica subito. Piccoli e ancora Mc Gee portano in quota i brianzoli. Rimini replica di nuovo con Johnson e Masciadri pareggiandola. Moraschini, con una tripla, porta la…
LeggiScivola tra le dita la vittoria al Como
La beffa arriva nel finale. Avanti per 1-0 sino ai minuti di recupero, Il Como si vede scivolare tra le dita una vittoria già in cassaforte al 50’ della ripresa subendo un calcio di rigore dopo un ingenuo fallo di Smolcic. I lariani restano al tredicesimo posto con 29 punti , il Venezia resta penultimo a quota 19 e sempre in zona retrocessione. PRIMO TEMPO – Il Como vuole riscattare lo stop subito contro la Roma dopo le vittorie con Fiorentina e Napoli per rafforzare ulteriormente la sua tranquillità di…
LeggiComo, sabato 8 Marzo, sfida il Venezia
Due vittorie di prestigio con Fiorentina e Napoli, poi il tonfo contro la Roma. Ma il comune denominatore, per il Como, è stato sempre uno e chiaro: capacità di esprimersi con autorità e fiducia nei propri mezzi e di farsi rispettare dalle avversarie. Caratteristiche valse a Cesc Fabregas i complimenti, non ultimo quello del tecnico giallorosso Claudio Ranieri che lo ha abbracciato prevedendo per lui una buona carriera di allenatore. Tredicesimi con 28 punti e sempre più al riparo dai flutti della bassa classifica, i lariani si apprestano a ospitare…
LeggiDopo due vittorie per il Como arriva la sconfitta anche se onorevole
Dopo due vittorie di peso con Fiorentina e Napoli, è arrivata una sconfitta, sia pur onorevole, con la Roma. Il Como brilla anche contro i giallorossi ma, questa volta, non capitalizza perdendo per 1-2 e restando comunque in zona salvezza con il tredicesimo posto con 28 punti. E Cesc Fabregas si coccola sia la classifica sia i suoi giocatori di cui si dichiara orgoglioso: “per me oggi è stata una vittoria- afferma nel dopo partita- siamo cresciuti in mentalità, i ragazzi hanno interpretato bene la gara, con uno spirito incredibile…
Leggi