La Nuova Sondrio Calcio sconfigge i bresciani per 2-0 

Lo scorso turno l’Ospitaletto capolista, ora il Ciliverghe Calcio. La Nuova Sondrio Calcio sconfigge i bresciani per 2-0 e coglie il secondo successo consecutivo. I biancocelesti sono sestultimi con 27 punti. Le reti sono state realizzate da D’Alpaos al 22′ della prima frazione con un tapin e da Ojeda Caballero con una rovesciata venti minuti dopo. 

Condividi:
Leggi

Il Como capitola contro il Bologna

Niente riscossa. Dopo avere pagato dazio contro l’Atalanta, il Como capitola anche al Renato Dall’Ara contro il Bologna. Il risultato finale di 2-0 per i felsinei rispecchia l’andamento di quanto offerto dal campo. Il primo tempo è stato praticamente un monologo rossoblù, più equilibrata la ripresa con la compagine di Vincenzo Italiano comunque in controllo della partita e specialmente dopo avere realizzato la rete del 2-0. Cutrone e compagni restano comunque al quindicesimo posto con 22 punti e al momento fuori dalla zona in cui si comincia a tremare.  …

Condividi:
Leggi

Como a caccia di vittoria nella sfida con il Bologna sabato 1° Febbraio

Il bottino è sinora di 22 punti che valgono il tredicesimo posto e un’oasi di tranquillità rispetto ai flutti minacciosi del fondoclassifica. Il Como , però, vuole incrementare il bottino e, nella sfida in programma sabato 1 febbraio alle 20.45 al Renato Dall’Ara contro il Bologna, cercherà di raggiungere lo scopo e di scacciare il  brutto ricordo della sconfitta dell’ultimo turno al Sinigaglia contro l’Atalanta. I felsinei sono reduci dal pareggio in Champions League sul campo dello Sporting Lisbona per 1-1 e da quello in campionato contro l’Empoli e vogliono…

Condividi:
Leggi

Nuova Sondrio Calcio mette ko la capolista Ospitaletto

Più che una vittoria, un’impresa. La Nuova Sondrio Calcio mette a sedere la capolista Ospitaletto con il punteggio di 2-1 e ritrova la gioia della vittoria dopo dieci partite a secco di poste piene. Protagonista della giornata dei biancocelesti è Busto che infila la porta bresciana al 6′ e al  37′ della prima frazione, in quest’ultimo caso approfittando di una cattiva presa del portiere locale. L’Ospitaletto accorcia le distanze con un tiro dal limite di Gobbi al 12′ della ripresa. Adesso la classifica dice sedicesimo posto con 24 punti e…

Condividi:
Leggi

Come erano Ardenno, Buglio in Monte e la Val Masino nella seconda metà del sedicesimo secolo? 

Come erano Ardenno, Buglio in Monte e la Val Masino nella seconda metà del sedicesimo secolo? Qualche risposta potrà certamente venire da un incontro in programma giovedì 30 gennaio alle 20.30 alla biblioteca comunale cavalier Poletti di Buglio in Monte. A parlarne sarà Vittorio Poletti

Condividi:
Leggi

Un progetto per aumentare la sicurezza sul territorio di Bormio

Il progetto ha un valore di 49.300 Euro e mira a uno scopo preciso: dare un’ulteriore iniezione di sicurezza al territorio di Bormio.  “E’ intenzione dell’amministrazione comunale  – si legge – procedere alla realizzazione di nuovi siti di videosorveglianza ambientale e varchi lettura targhe atti all’identificazione di comportamenti scorretti o illeciti perpetrati nel territorio comunale”.  I tratti interessati saranno le vie Roma, Morcelli e Milano. Nel primo caso si prevede, come indica la relazione progettuale, “l’installazione di un nuovo punto di rilevamento targhe per il controllo dei veicoli transitanti su…

Condividi:
Leggi

Al Vicariato di Morbegno incontri serali sullo sviluppo umano

Con una tazza d’amaro o di tisana, a scelta. La cosa essenziale, però, è portarsi dietro la voglia di confrontarsi su temi che riguardano tutti e hanno rilevanza centrale nello sviluppo dell’uomo. Il Vicariato di Morbegno propone tra febbraio e aprile l’iniziativa “Amaro teologico”,  una  serie di  tre incontri riservati ai giovani di età compresa tra 18 e 30 anni. Si comincia sabato 1 febbraio alle 17.15 ad Ardenno dove in via Camillo Benso di Cavour si parlerà di “Forma più alta di carità”. Venerdì 22 marzo in via Ezio…

Condividi:
Leggi

Come ci si orienta nell’oscurità? Se ne parla a Bianzone

Come ci si orienta nell’oscurità?  Chi non è vedente si trova ad avere a che fare con questa necessità nel proprio quotidiano. Chi lo vorrà sperimentare potrà partecipare alla cena al buio in programma il 15 marzo al centro sportivo Omar e Pietro di Bianzone il cui ricavato sarà devoluto all’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti.  La cena accoglierà un numero massimo di 50 posti e a essa ci si potrà prenotare entro il 2 marzo al numero 340-24.42.138.  “Avete mai pensato a quanto siamo condizionati da quello che vediamo –…

Condividi:
Leggi

Ad Albaredo per San Marco un nuovo parcheggio

L’intervento ammonta a 200 mila Euro. E, per effetto dell’Accordo quadro per lo sviluppo territoriale stretto con la Provincia di Sondrio, garantirà ad Albaredo per San Marco la realizzazione di un intervento di peso nell’ambito del potenziamento dell’attrattività turistica del suo territorio. Si tratta della realizzazione del terzo lotto funzionale di una piattaforma per l’attrattiva turistica e di un parcheggio multipiano nei pressi di piazza San Marco. Un intervento che consentirà ad Albaredo per San Marco di ampliare la sua appetibilità e frequentazione. 

Condividi:
Leggi

Nel comune di Bianzone lavori per acque reflue e interventi strutturali

Smaltimento delle acque reflue da un lato, interventi strutturali di muratura dall’altro. Il comune di Bianzone ha stanziato la cifra di 40 mila Euro al fine di provvedere a entrambe le necessità che caratterizzano la località Bratta. Nello specifico, spiega l’amministrazione nella delibera con cui adotta la duplice opera, “l’intenzione è di procedere alla realizzazione di una rete di smaltimento delle acque a servizio dei fabbricati ex scuola ed ex casa parrocchiale oltreché di procedere al ripristino di alcuni tratti di muratura in pietra”.     

Condividi:
Leggi