Weekend dello spirito

Il libro di Flavia Fiocchi, “Weekend dello spirito”, rappresenta un meraviglioso invito a esplorare l’Italia attraverso le sue infinite bellezze e la profondità della spiritualità. Pubblicato dalla rinomata casa editrice Edizioni San Paolo, quest’opera offre un itinerario davvero unico e affascinante, dove la spiritualità e la bellezza naturale e artistica del paese si intrecciano per guidare il lettore in una riscoperta profonda e significativa delle meraviglie italiane. Un viaggio di 52 tappe, una per ogni weekend dell’anno, alla scoperta di luoghi affascinanti che combinano arte, natura e spiritualità. Ogni destinazione…

Condividi:
Leggi

Ogni luogo ha la sua luce

Lawrence Freeman, monaco benedettino, è un viaggiatore spirituale che nel libro “Ogni luogo ha la sua luce” (edizioni San Paolo) racconta storie ed esperienze di luoghi e di persone dove si incontra Dio. “Cosa cercate” questa è la domanda che ognuno di noi si pone nella vita. L’idea del cercare è complessa, nella società contemporanea ciò che cerchiamo sono i nostri bisogni definiti dalla pubblicità o da internet ed ogni nostro desiderio deve essere soddisfatto immediatamente. L’autore è un viaggiatore che vive la vita monastica in modo particolare; ciò che…

Condividi:
Leggi

La visita di Christian Prudhomme al Museo del Ghisallo

Presso la sala Conferenze del Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo di Magreglio (CO) è stato organizzato un incontro con il direttore del Tour de France Christian Prudhomme, giunto appositamente dalla Francia per questa visita speciale, facilitata dal giornalista amico Beppe Conti. Prudhomme ha dedicato foto, interviste, strette di mano, sorrisi a tutti gli intervenuti, una platea di 80 persone che hanno affollato la sala conferenze, proprio davanti alla Mostra Ghisallo In Giallo che racconta la storia e l’epopea del Giro di Francia, inaugurata lo scorso 20 aprile (fino a…

Condividi:
Leggi

Pietro Fiocchi: l’Europa che vorrei

Un anno difficile per l’Italia, che ha saputo distinguersi in Europa affrontando numerose battaglie nel Parlamento Europeo su temi come gli imballaggi, l’etichettatura, le case green, la caccia e l’astioso tema del lupo. L’eurodeputato lecchese Pietro Fiocchi, gruppo Conservatori e riformisti, guardando all’anno che sta per finire ha rilasciato alle redazioni di Resegoneonline, Comolive, Valtellinanews e Vareseinluce un’intervista sul lavoro svolto e gli obiettivi raggiunti dal suo Gruppo con uno sguardo al nuovo assetto che spera possa delinearsi con le prossime elezioni che si svolgeranno a Giugno 2024. Immigrazione, difesa,…

Condividi:
Leggi

Gli epiteti contano più delle notizie

Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, martedì 28 Maggio, si e recata con il suo esecutivo all’ inaugurazione del centro di Caviano, aspramente criticato dal Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca. Stringendo la mano al Governare il Capo del Governo ha detto ” Ecco la stronza della Meloni. Come sta?” Imbarazzato De Luca ha esitato a rispondere. La scenetta è ripresa dalla telecamera e pochi istanti dopo è diffusa in modo virale. Tutto viene  lanciato sui social, inviato con messaggi Watts app e stamane, mercoledì 29 Maggio,  le principali…

Condividi:
Leggi

Il pifferaio di Davos. Il Great Reset del capitalismo

Il World Economic Forum di Davos è spesso oggetto di grande confusione. Maurizio Milano, con il suo libro “Il Pifferaio di Davos. Il Great Reset del capitalismo: protagonisti, programmi e obiettivi”, pubblicato da D’Ettoris Editore, offre una prospettiva basata su affermazioni e documentazioni tratte dai libri del Prof. Klaus Schwab, uno dei principali promotori di Davos. Questo libro non raccoglie teorie complottiste ma si basa su un’accurata consultazione delle fonti ufficiali del Forum e include citazioni dello stesso Schwab presenti nei suoi numerosi scritti. L’opera di Milano si difende efficacemente…

Condividi:
Leggi

A Santiago!

Paolo Asolan è un sacerdote diocesano che nel libro “A Santiago!” (edizioni San Paolo) non racconta un viaggio ma un pellegrinaggio un percorso interiore realizzato con un cammino verso la tomba di San Giacomo in Galizia. Come viene ricordato nel libro si tratta di un dono condiviso con altri pellegrini. L’autore si domanda cosa resta dell’esperienza del pellegrinaggio a distanza di vent’anni. Don Asolan, vent’anni fa, cercava una risposta alla sofferenza causata dalla morte del padre e l’inerzia che provava come sacerdote nel cercare di reagire accorgendosi che nonostante l’impegno…

Condividi:
Leggi

Joseph Bernardin

“Joseph Bernardin” il libro scritto da Paolo Magagnotti (edizioni Reverdito) racconta la vita del cardinale Bernardin, Arcivescovo di Chicago. Nelle pagine del libro si percepisce come Magagnotti attinge, nel descrivere la ricca ed articolata vita del Cardinale, dalla sua esperienza personale vista l’amicizia che legava i due personaggi. Entrambi condividevano le origini trentine che hanno contribuito a definire la personalità al pari degli anni dell’infanzia trascorsi dal Cardinale Bernardin nel sud degli Stati Uniti. La missione di Joseph Bernardin, come sacerdote, vescovo e cardinale, fu quella di portare il messaggio…

Condividi:
Leggi

Lombardia, Aeronautica Militare, il Generale Del Bene nuovo comandante della Prima Regione Aerea

Lunedì pomeriggio 13 maggio, si è tenuta la solenne cerimonia di passaggio di consegne al vertice del Comando Prima Regione Aerea dell’Aeronautica Militare. Il Generale di Divisione Aerea Francesco Vestito, comandante uscente, ha formalmente passato i poteri al Generale di Divisione Aerea Luigi Del Bene. L’evento si è svolto nella storica sala della Vittoria Atlantica situata in piazza Novelli a Milano, all’interno dello storico palazzo dell’Aeronautica Militare. Durante la cerimonia, l’intervento del Generale Luca Goretti, Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare italiana, è stato particolarmente significativo. Il Generale ha sottolineato…

Condividi:
Leggi

Diario di una novizia

“Al di là del mio saio amato e della mia cella benedetta, in questo angolo di mondo fra terra e cielo, tenuto vivo dall’Amore e aperto all’umanità, vive ancora la ragazzina dodicenne che scriveva nel suo primo diario, seduta alla scrivania della sua stanza, oltre le tende fiorite che lasciavano intravedere gli uccelli volteggiare sul tetto di fronte, oltre il giardino sottostante”. Queste parole introducono il lettore in un prezioso scrigno di letteratura mistica che conserva la sua magia anche nell’epoca contemporanea. L’autrice Emanuele Ghini ci offre l’opportunità di immergerci…

Condividi:
Leggi