Così voi a loro

A volte, a essere buoni ci si sente un po’ tonti. Oltre che tonti, capita di sentirsi anche sbagliati. Appena si dona una moneta, un senso di colpa ci prende, quasi l’avessimo rubata. Faticare per chi raramente ci ringrazia, è ritenuta cosa sciocca e imbarazzante. Il senso della proprietà e del denaro sono inculcati in noi sin da piccoli con una tale forza da renderli dogma. Guai a regalare soldi e cose! Siamo spesso in dubbio: farò bene? E se mi prendo una fregatura? Poi leggiamo questa pagina e il…

Condividi:
Leggi

Le chiavi del regno

A te darò le chiavi del regno dei cieli. E noi subito a pensare a un cancello chiuso che si apre solo per pochi fortunati. Cosa saranno mai queste chiavi del regno dei cieli? La chiave di lettura della vita per vederla come la vede Dio. La chiave per accedere alla parte più intima della coscienza, dove tutti siamo uno, dove la pace di Dio regna sovrana. La chiave di ingresso nel cuore dell’altro, attraverso la preghiera e la dimensione spirituale. La chiave di lettura del Vangelo, per poterlo rivivere oggi.…

Condividi:
Leggi

Olgiate Comasco principio d’incendio in un negozio per combustione videocamera di sorveglianza

Intervento, venerdì 21 Febbraio alle 13.15 circa, a Olgiate Comasco presso un negozio per segnalazione di un principio d’incendio. All’arrivo si riscontrava presenza di fumo ragionevolmente scaturito dalla combustione di una videocamera di sorveglianza all’interno dello stabile.  Tre squadre dei Vigili del Fuoco di Appiano Gentile e Como per la messa in sicurezza. Non si segnalano persone coinvolte

Condividi:
Leggi

Tu che dici?

Non vergognarti di me, dice Gesù. Certo, non c’è proprio da vergognarsi di Gesù, di ciò che ha fatto. Eppure un velo di imbarazzo coglie molti quando in pubblico devono mostrare d’essere cristiani. Un segno di croce passando in auto davanti ad una chiesa o un cimitero o prima di mangiare, chi ne ha il coraggio? Una sorta di pudore e riservatezza non ci fanno esternare più la nostra appartenenza al gruppo dei discepoli di Gesù. Ma non è solo esteriorità, la domanda è più profonda: sei fiero d’essere cristiano? Vai orgoglioso di Gesù? Lo…

Condividi:
Leggi

Continueranno a sperare

È un monito, non una minaccia. Forse di più: è un lamento: Guai a voi! Purtroppo saranno guai per voi e mi dispiace. Guai a voi ricchi sazi che ridete, perché non potete che vedere un futuro minacciato. La vostra ricchezza potrebbe ridursi, le vostre feste spegnersi, il vostro potere indebolirsi. Proprio tutto ciò che dovrebbe darvi serenità, si trasformerà in causa d’ansia e affanni. I poveri invece continueranno a sognare, a sperare in un domani benedetto e per questo, nell’attesa, resteranno più vivi che mai, progettando grandi cose…… https://lalocandadellaparola.com/2025/02/16/continueranno-a-sperare/

Condividi:
Leggi

Per tutti

Se sapete già quello che sto per dirvi ne sono felice, perché significa che ormai è cosa certa. Sto per dirvi che questo miracolo è l’unico raccontato da tutti e quattro i vangeli, di cui due lo narrano due volte. Insomma: sei moltiplicazioni dei pani e dei pesci. Deduciamo che è importantissimo per Gesù sfamare la gente nei suoi bisogni naturali. E deduciamo pure che era un suo gesto abituale farlo. Ieri mi hanno detto che l’agenzia governativa USAID degli Stati Uniti forniva di fatto il 40% mondiale degli aiuti…

Condividi:
Leggi

L’amore

È l’amore la forza che regge il mondo e muove ogni cosa, perché Dio è amore. Senza amore tutto perde senso, persino il martirio, persino la fede. La patria, il duce, la lotta sociale, la gloria, la ricchezza, si può essere fedeli a tutto, anche al demonio. Solo Dio Amore rende vera la vita, rende luminoso l’amore umano, sensata la fede cieca. Solo Dio Amore suscita il desiderio di promettersi amore per sempre, nelle belle e nelle cattive giornate. Innamoràti lo possiamo essere tutti, fidanzàti solo chi sceglie d’amare come Dio…

Condividi:
Leggi

Courmayeur sciatore in difficoltà. Intervento del Soccorso Alpino valdostano

Giovedì pomeriggio, 13 febbraio, il Soccorso Alpino Valdostano ha effettuato un intervento in uno dei canaloni di Vesse, a Courmayeur. La richiesta di aiuto è arrivata poco dopo le 14:00 da parte di uno sciatore in difficoltà. Sebbene illeso, il terreno impervio e le condizioni meteorologiche avverse hanno reso necessario il suo soccorso. Le condizioni meteorologiche avverse ostacolano l’intervento dell’elicottero. Il tentativo di avvicinamento di SA1 fallisce a causa della nevicata in corso. Due tecnici del SAV vengono attivati e intervengono via terra, partendo da due punti diversi. In circa…

Condividi:
Leggi

Cadere a fondo

D’ora in poi sarai pescatore di uomini, dice Gesù a Pietro. Le persone cascano sempre in qualche guaio, si lasciano inghiottire da problemi di ogni tipo. Occorre a volte aiutarle ad uscire da situazioni veramente gravi e dolorose. Davanti a certi drammi, cosa mai si può dire, che consigli si possono dare? I pescatori di uomini con esperienza dicono che il più delle volte occorre tacere. Tacere ed ascoltare. La soluzione, dicono, è già dentro di noi ma non la vediamo finché qualcuno, ascoltando il nostro problema, non ci aiuta a tirarla fuori.…

Condividi:
Leggi

In attesa

Siamo circondati da teorie complottiste. Tutto ciò che accade è fatto risalire ad una intenzione precisa, segreta, mirata. Tutto sarebbe macchinato da qualche oscura mente. Chi dice sia il finanziere Soros, chi opta per i cinesi o poteri forti non meglio definiti. Sarà. Ma, per quanto si impegni, l’essere umano non riesce a complottare tutto il male che vorrebbe commettere. Usa un’altra tecnica, quella del giorno propizio. Il male è lì, che cova in cuore e nemmeno lo sai. Il rancore è silenzioso, come un rettile immobile attende il momento propizio, l’occasione perfetta.…

Condividi:
Leggi