Il Consiglio di Stato ha respinto oggi i tre ricorsi contro la costruzione della SS11-494 Collegamento Magenta-Vigevano, accogliendo le ragioni di Anas (Gruppo FS) e del Commissario straordinario, Eutimio Mucilli. In estrema sintesi è stato accertato che le modifiche progettuali non imponevano di per sé una nuova valutazione d’impatto ambientale e che la legislazione in tema di consumo di suolo non impedisce di per sé la realizzazione di un’opera pubblica di rilevanza strategica Soddisfazione espressa da Claudio Andrea Gemme, AD di Anas: “Dopo una lunga interruzione, possiamo finalmente partire con un’opera…
LeggiAutore: Redazione
Gdf Reparto operativo Como irregolarità fiscali sul lago di Como nel settore della nautica da riporto
I militari del Servizio Navale della Guardia di Finanza di Como hanno concluso un’attività di controllo nel comparto della nautica da diporto, finalizzata al contrasto delle irregolarità fiscali nel settore delle locazioni e noleggi di unità navali. L’operazione, eseguita dalle Fiamme Gialle della Stazione Navale Lago di Como nell’ambito della costante azione di vigilanza economica del bacino lacuale, ha consentito l’individuazione di un operatore che esercitava attività di noleggio e locazione di unità da diporto applicando un’aliquota IVA non conforme a quella prevista dalla normativa vigente. In particolare, l’impresa aveva…
LeggiVinitaly: Lombardia celebra vini e Olimpiadi in un connubio di eccellenze
“Regione Lombardia ha sostenuto con convinzione i Giochi Olimpici di Milano Cortina, e lo riafferma anche qui a Vinitaly, riconoscendo in questa manifestazione non solo un evento sportivo, ma una piattaforma culturale e sociale dove le comunità del mondo si incontrano e si trasformano a vicenda. Le Olimpiadi invernali garantiscono i flussi di turismo più qualificati. Ed è proprio questo lo standard che vogliamo offrire: un turismo di qualità, capace di riconoscere e apprezzare il valore delle nostre eccellenze”. Lo ha detto l’assessore regionale all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi, lunedì 7…
LeggiDisabilità sensoriale: Regione Lombardia stanzia 24 milioni di euro per il prossimo biennio
Disabilità sensoriale e inclusione scolastica in Lombardia, dalla Regione in arrivo 24 milioni di euro per il prossimo biennio educativo/scolastico ( 2025/2026 – 2026/2027 ). Sono destinati a bambini e giovani con disabilità sensoriale residenti su tutto il territorio regionale. La Giunta di Regione Lombardia, su proposta dell’assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità, Elena Lucchini, ha rinnovato le proprie linee guida per lo svolgimento dei servizi a supporto dell’inclusione scolastica ed educativa dei bambini e degli studenti con disabilità sensoriale e per la prima volta ha deliberato…
LeggiOpen Air Design Vision: il turismo open-air come motore di sviluppo territoriale
L’Assessore regionale al Turismo, Moda e Design Barbara Mazzali ha preso parte oggi al talk “Open Air Design Vision”, tenutosi in Piazza del Compasso d’Oro nell’ambito della Milano Design Week, con un intervento dedicato al ruolo strategico dell’architettura mobile e del turismo open-air nella valorizzazione dei territori meno conosciuti della Lombardia. «Il futuro dell’ospitalità è già cominciato, e parla il linguaggio della sostenibilità, della flessibilità e del rispetto del paesaggio – ha dichiarato Barbara Mazzali –. Oggi il turismo open-air rappresenta non solo un trend in espansione, ma una vera…
LeggiGeppino Micheletti: Medaglia d’Oro al Valore della Sanità Pubblica, un ricordo imperituro
Si è svolta nella mattinata di oggi, lunedì 7 Aprile, Giornata mondiale della Salute, al Palazzo del Quirinale, alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, la cerimonia di consegna delle medaglie al “Merito della Sanità Pubblica” e ai “Benemeriti della Salute Pubblica”. Nel corso della cerimonia è intervenuto il Ministro della Salute, Orazio Schillaci. Al termine il Presidente Mattarella, coadiuvato dal Ministro Schillaci, ha consegnato le medaglie. Era presente il Capo di Stato Maggiore della Difesa, Luciano Portolano. La nipote di Geppino Micheletti (1905-1961), il medico eroe della strage di Vergarolla,…
LeggiLega: Salvini riconfermato alla guida del partito
Dopo due intense giornate di confronto, dibattiti e discussioni, Matteo Salvini è stato riconfermato come Segretario Federale della Lega. Un momento storico che segna la nascita di un partito rinnovato, impegnato nella difesa della libertà, dell’autonomia e nella valorizzazione dei territori. Un partito che crede fermamente nella necessità di portare avanti battaglie ideali contro l’ipocrisia delle politiche europee, la cui visione miope sta danneggiando settori strategici della nostra economia, come quello dell’automotive.
LeggiIntervento di soccorso per valanga in Marmolada
Sono terminate alle 16 di lunedì 7 Aprile, le operazioni di soccorso per una valanga caduta Marmolada, in alta val di Fassa. La valanga si è staccata poco sotto Punta Rocca, a circa 3000 metri di quota e ha coinvolto due scialpinisti impegnati nella discesa. La valanga, di grandi dimensioni, si è arrestata poco sopra Pian dei Fiacconi ma non ha sepolto interamente gli sciatori. Uno è rimasto fuori e l’altro è solo stato parzialmente sepolto. L’allarme al Numero Unico per le Emergenze 112 è stato lanciato alle 14:30 da…
LeggiRiserve naturali Lombardia: regione Lombardia stanzia 1,75 mln di euro per 47 aree
Un milione e 750.000 euro per gli enti gestori delle riserve naturali della Lombardia: questo l’ammontare complessivo del piano di riparto presentato dall’assessore regionale al Territorio e Sistemi verdi Gianluca Comazzi e approvato oggi dalla giunta della Regione Lombardia. Queste risorse dovranno essere utilizzate dagli enti gestori delle quarantasette riserve naturali non comprese all’interno di parchi regionali per effettuare interventi di salvaguardia della biodiversità, di manutenzione straordinaria, di conservazione e recupero del paesaggio naturale e rurale e di riqualificazione delle sedi, dei centri visita, di altri edifici e delle infrastrutture…
LeggiSicurezza: bando da 200.000 euro per le associazioni combattentistiche
Aprirà il 10 Aprile e si concluderà il 20 Maggio il bando promosso da Regione Lombardia per l’assegnazione di contributi a favore delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma e delle Forze dell’Ordine nel 2025. “Anche quest’anno – ha affermato l’assessore regionale alla Sicurezza e Protezione civile Romano La Russa – come previsto da una legge regionale, sosteniamo concretamente le associazioni combattentistiche con uno stanziamento complessivo di 200.000 euro. Riteniamo fondamentale il lavoro che queste Associazioni portano avanti con grande impegno sul territorio svolgendo una preziosa funzione sociale, culturale, educativa e promuovendo…
Leggi