Cantù si impone su Piacenza

Prima Cividale, dopo Piacenza. Cantù fa valere ancora una volta il fattore campo e si impone su Piacenza con il punteggio di 87-68 agganciando Rieti al terzo posto con 36 punti.  La squadra di coach Davide Brienza ha tenuto in pugno la partita dall’alfa all’omega.

PRIMO QUARTO  –   Cantù parte subito con il piede giusto con Hogue, Piacenza però , trascinata da Gilmore, reagisce subito. Moraschini e Baldi Rossi ricecchinano per i padroni di casa portandoli avanti per 25-21 nei primi dieci minuti.

SECONDO QUARTO  –  Piacenza cerca di stare in partita ma l’ex Orzinuovi Basile trascina di nuovo Cantù in orbita, Moraschini ci mette la ciliegina sulla torta e all’intervallo lungo i padroni di casa regnano ancora sulla gara per 47-37

TERZO QUARTO –  Cantù colpisce ancora con Mc Gee, Piacenza prova a tenersi a galla.  Gli emiliani provano ad avvicinarsi ma Cantù resiste in vetta e porta il punteggio sul 66-52 alla mezz’ora di gara.

ULTIMO QUARTO –  Okeke e Mc Gee cecchinano come sanno, Piacenza è ormai al tappeto. Baldi Rossi porta la squadra a più ventidue, Piacenza rifinisce leggermente il punteggio e finisce 87-68 per Cantù

TABELLINO

ACQUA SAN BERNARDO CANTU’ – ASSIGECO PIACENZA 87-68

CANTU’:  Mc Gee 18, Hogue 13, Moraschini 13, Valentini 10, Baldi Rossi 10, Basile 9, Okeke 7, Piccoli 3, Beltrami 2, Viganò 2, Riismaa, Possamai.

Tiri liberi: 9 su 12, rimbalzi  32 (Hogue 8), assist 22 (Moraschini 5)

PIACENZA: Serpilli 15, Marks 14, Gilmore 14, D’Almeida 7, Sulianovic 6, Gajic 5, Bonacini 4, Fiorillo 3, Filoni, Querci, Ciocca.

Tiri liberi:   8 su 13, rimbalzi 22 (Marks 6), assist 16 (Marks 6)

NICOLA BRIENZA (COACH CANTU’)  Alla fine della partita, sulle sue labbra spunta un sorriso. Coach Nicola Brienza è soddisfatto di come la sua Cantù ha interpretato una gara niente affatto semplice con Piacenza a dispetto della situazione di classifica critica degli emiliani.  “Sono contento – dice sul sito della società – perché abbiamo fatto una buona partita nell’arco di tutti i quaranta minuti. Abbiamo controllato abbastanza bene il ritmo della gara. Chiaramente sapevamo che Piacenza avrebbe cercato di alzarlo, perché sono la prima squadra del campionato per palle recuperate e cercano di giocare in campo aperto il maggior numero di possessi possibili. Nel primo tempo abbiamo lasciato lì un paio di palloni che hanno aperto il loro contropiede e ci sono costati qualche punto di troppo, però tutto sommato abbiamo messo la giusta attenzione su quelle che erano le caratteristiche dei nostri avversari, quindi oggi è andata bene, son contento”.

Condividi:

Post correlati