Carabinieri Cantù: campagna estiva di controlli rafforzati del territorio

La Compagnia Carabinieri di Cantu’, sta proseguendo la “campagna estiva di controlli rafforzati del territorio” con un impiego medio giornaliero di 100 militari con 30 pattuglie, che effettuano 120 posti di controllo nelle aree più sensibili.

Queste attività hanno portato al controllo di circa 660 persone e 420 veicoli, alla denuncia in stato di libertà di due pregiudicati di 36 e 42 anni per furto aggravato in concorso e di un pregiudicato di 28 ed un 17enne incensurato, per tentata rapina in concorso.

In particolare i reparti dipendenti hanno ottenuto i seguenti risultati:

Militari della Stazione Carabinieri di Lurate Caccivio al termine di una complessa attività investigativa, consistita nella visione dei sistemi di videosorveglianza pubblica e privata, esami tabulati telefonici e controlli in banche dati, hanno denunciato in stato di libertà per furto aggravato in concorso due pregiudicati di 36 e 42 anni; l’evento criminoso era avvenuto nell’aprile del 2023.

Militari del NOR – Aliquota Radiomobile, a conclusione degli accertamenti consistiti nella visione delle immagini dei sistemi di videosorveglianza ed alla raccolta delle testimonianze, hanno denunciato in stato di libertà per tentata rapina in concorso, un pregiudicato 28enne ed un 17enne incensurato, entrambi di origini straniere. I due, nel primo pomeriggio di domenica venivano sorpresi dai condomini di uno stabile di Cantu’, intenti a fuggire con della refurtiva sottratta dall’interno di un box.

In seguito alla scoperta, ne seguiva una breve colluttazione coi residenti, nel corso della quale il 28enneperdeva la giacca ed i documenti, venendo bloccato poco dopo dai militari una volta tornato nei pressi del box per recuperare i propri effetti personali.

Dalla successiva visione delle immagini dell’impianto di videosorveglianza condominiale, i militari risalivano all’identificare del 17enne, rintracciato dai militari presso la comunità dove è attualmente ospitato.

Al termine delle operazioni di rito la refurtiva veniva recuperata e restituita ai legittimi proprietari. Nel corso dei prossimi giorni i controlli verranno ripetuti con la medesima intensità, con personale in divisa ed in borghese.

Condividi:

Post correlati