La terza edizione della Indoor Malenca per la categoria ragazzi/e ha concluso il ciclo delle prove indoor promesse dalla FIDAL Sondrio. Dopo gli esordienti che sono stati protagonisti ad Albosaggia, Chiavenna, Morbegno e Caspoggio, questa volta è stato il turno dei ragazzi (atleti e atlete di 12 e 13 anni) che sabato 29 marzo nel Palazzetto dello Sport di Caspoggio, grazie all’organizzazione della Sportiva Lanzada, si sono messi alla prova con velocità, salto triplo da fermo, lancio della palla medica e prova di resistenza. Una quarantina complessivamente gli atleti in gara delle varie società della provincia di Sondrio che come sempre si sono divertiti scoprendo l’atletica come un gioco attraverso i movimenti base del correre, saltare e lanciare.
Al termine delle prove, un dolce premio partecipazione per tutti e l’emozione di salire sul podio per chi ha saputo destreggiarsi meglio: a livello femminile Maria Copes (GP Santi), Emily Battaglino (Pol. Albosaggia) e Noemi Lorefice (GP Santi), a livello maschile Gabriele Piganzoli (GS CSI Morbegno), Moise Ntizimira (GS Valgerola) e il compagno di squadra Davide Curtoni.
Conclusa la fase indoor, ora si apre la fase outdoor, le prime date in calendario sono quelle organizzate dal GS Valgerola il 10 e 11 maggio a Cosio Valtellino, a cui farà seguito il Trofeo 373 organizzato dal GS CSI Morbegno e finale a Sondalo, grazie all’organizzazione dell’Atletica Alta Valtellina, l’11 ottobre.