Polizia Locale di Cantù: denunciato 39enne per furto di ciclomotore e targa falsificata

Denunciato dal Comando di Polizia Locale di Cantù l’uomo che nella serata dell’8 Aprile era stato controllato nei pressi del centro sportivo di Asnago. Una pattuglia della polizia locale canturina era intervenuta a seguito di una segnalazione circa la presenza di un soggetto che creava disturbo circolando un ciclomotore all’interno del centro. Gli agenti avevano proceduto a rintracciare l’uomo di anni 39, di nazionalità italiana, ed al controllo approfondito del mezzo. La targa del ciclomotore è così risultata alterata nella numerazione e di provenienza furtiva. Ulteriori accertamenti sono stati effettuati…

Condividi:
Leggi

Crocifisso di Como: la meditazione del Vescovo Cantoni nella domenica delle Palme

Nel pomeriggio della Domenica delle Palme, 13 Aprile, il vescovo di Como, cardinale Oscar Cantoni, ha presieduto, alle 15.00, nella Basilica della SS. Annunciata in Como – Santuario del SS. Crocifisso, la celebrazione di esposizione del Crocifisso miracoloso che, nel pomeriggio del Venerdì Santo, sarà portato in processione per le vie della città. Questa la meditazione del Vescovo Cantoni. “Memori della promessa di Gesù: “quando sarò elevato da terra, attirerò tutti a me” (Gv 12,32), in questa settimana, proprio in questo luogo santo, sperimenteremo in modo particolare l’attualizzarsi di questa…

Condividi:
Leggi

Cardinale Cantoni: riflessioni sulla Passione nella Domenica delle Palme 2025

 Testo dell’omelia del Vescovo di Como, cardinale Oscar Cantoni, nella Messa pontificale della Domenica delle Palme. “Davanti a quanti lo accusavano di essere un sobillatore politico, Gesù non si difende, ma tace. Egli fa di un ladrone, che si trova per caso accanto a lui con la stessa condanna, il primo e sicuro santo, con immediato ingresso in paradiso. È un Dio fragile, che non alza la voce. “Era come agnello condotto al macello, come pecora muta di fronte ai suoi tosatori” (Is 53,7). Un Dio che muore scusando i…

Condividi:
Leggi

Nardo e ulivi

Inizia la settimana santa con due pagine e due immagini. L’ingresso di Gesù a Gerusalemme, con gente che strappa rami d’ulivo e palme e li agita in festa al passaggio di Gesù. In rito ambrosiano si legge di Maria, Marta e Lazzaro a cena con Gesù. E Maria che versa trecento grammi di profumo di nardo sui piedi di Gesù. Rami strappati e profumo versato. Due immagini di spreco. Uno spreco santo, come quello della giovane vita di Gesù che sta per essere offerta. Uno spreco solo apparente, uno spreco…

Condividi:
Leggi

È morto Franco Abruzzo, per 18 anni presidente dell’Ordine dei giornalisti lombardi

Nella sua casa a Sesto San Giovanni è morto Franco Abruzzo, per 18 anni (dal 1989 al 2007) presidente dell’Ordine dei giornalisti della Lombardia. Aveva 85 anni essendo nato a Cosenza il 3 Agosto 1939. Cronista, notista politico, dopo i primi passi mossi nelle redazioni del Tempo e del Giornale d’Italia era passato a Il Giorno, il quotidiano di Mattei per approdare poi, nel 1993 fino alla pensione, al quotidiano economico Il Sole 24Ore. D’orientamento socialista aveva fondato con Walter Tobagi la corrente sindacale “Stampa Democratica”. Rispettoso di tutte le…

Condividi:
Leggi

Como: Taxi Boat in avaria, Polizia di Stato salva turisti da scogli

La Polizia di Stato di Como, venerdì pomeriggio 11 Aprile, sulle acque del Lario, durante il capillare controllo del territorio, ha operato un servizio di assistenza e soccorso nei confronti di un’imbarcazione a noleggio, nello specifico un taxi boat, che per un’avaria al motore e il vento, si stava dirigendo senza possibilità di essere governato verso degli scogli. Verso le 17.00 di ieri pomeriggio, la Squadra Acque Interne della Questura di Como, nel pattugliare lo specchio d’acqua antistante il comune di Lezzeno (CO), ha notato un’imbarcazione in gravi difficoltà e…

Condividi:
Leggi

Argegno (CO): incidente sulla SS340 “Regina” blocca la circolazione

Il traffico è stato sbloccato in entrambe le direzioni al km 19,000, ad Argegno, in provincia di Como, a causa di un incidente fra due autovetture di cui una ribaltata. Sul posto sono intervenute le squadre Anas e delle Forze dell’Ordine per la gestione della viabilità, al fine di consentire il ripristino della normale viabilità nel più breve tempo possibile.

Condividi:
Leggi

Uggiate con Ronago: piazza Fiamme Gialle intitolata alla Guardia di Finanza di Como

Sabato 12 Aprile, ha avuto luogo nel Comune di Uggiate con Ronago (CO), la cerimonia di intitolazione della piazza “Fiamme Gialle”. Il Comune di Uggiate con Ronago (CO) ha inteso titolare una piazza alle Fiamme Gialle, con l’approvazione di una specifica delibera. La cerimonia è stata presieduta dal Comandante Provinciale della Guardia di Finanza, Col. Michele Donega, alla presenza del Sindaco di Uggiate con Ronago, Ermes Tettamanti, dei sindaci dei comuni limitrofi, di una rappresentanza di ufficiali e militari del Corpo e dei delegati delle sette Sezioni dell’Associazione Nazionale Finanzieri…

Condividi:
Leggi

Lomazzo: arrestato per atti persecutori, incastrato in flagranza di reato

Verso le 13:15 di mercoledì 9 Aprile, i Carabinieri della Stazione di Lomazzo, mentre erano all’interno della caserma, sono stati richiamati dalle urla disperate di una donna provenienti dall’esterno del Comando. Intervenuti prontamente, i militari hanno trovato un uomo che, con estrema violenza, colpiva il vetro e il cofano di un’auto parcheggiata nelle vicinanze. All’interno del veicolo, una donna terrorizzata chiedeva aiuto a gran voce. L’uomo, immediatamente bloccato, è stato condotto presso la caserma. Le indagini successive hanno rivelato che la vittima, una donna di 58 anni, aveva presentato denuncia…

Condividi:
Leggi

Fino Mornasco: giovane denunciato per porto abusivo di arma e droga

Nel corso del pomeriggio di mercoledì 9 Aprile, i Carabinieri della Stazione di Fino Mornasco (CO) hanno denunciato alla Procura della Repubblica di Como, un finese 18enne, per il reato di porto abusivo di armi. Durante un servizio di controllo del territorio all’interno del parco comunale, i militari hanno notato un gruppo di giovani tra i quali, uno giovane che ha cercato di allontanarsi. Dopo averlo identificato e proceduto alla sua perquisizione personale, sono stati rinvenuti in suo possesso 13,4 grammi di hashish e un coltello a serramanico della lunghezza…

Condividi:
Leggi