Como: “Pulsante di Alert” negli ospedali, sicurezza rafforzata contro la violenza

La Polizia di Stato di Como ha firmato questa mattina in Prefettura un protocollo d’intesa con ASST Lariana e stilato un Disciplinare di Emergenza con l’Ospedale Valduce di Como, istituendo formalmente il “Pulsante di Alert”. Alla riunione hanno partecipato oltre al Prefetto Corrado Conforto Galli, anche il Questore di Como Marco Calì, i Comandanti provinciali dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, il Direttore Generale dell’A.S.S.T. Lariana Luca Stucchi, la Procuratrice Speciale dell’Ospedale Valduce Mariella Enoc ed il Direttore del S.S.U.EM. 118. Il sistema permette al personale sanitario di avere…

Condividi:
Leggi

Governance transfrontaliera del turismo: le sfide e le opportunità

Un progetto Interreg per ripensare il turismo della regione transfrontaliera grazie all’uso dei dati. È la sintesi del progetto DQuaDLA – Data Quality for Discovering Local Amenities che verrà lanciato il prossimo 25 Marzo con un evento online (al quale è già possibile iscriversi) alla presenza dell’Autorità di Gestione del programma Interreg Italia-Svizzera. Il progetto DQuaDLA vede come capofila italiano il Politecnico di Milano e come capofila svizzero l’università SUPSI. Gli altri partner coinvolti sono: Città Metropolitana di Milano, Provincia di Como, Provincia di Lecco, Provincia di Sondrio. DQuaDLA è…

Condividi:
Leggi

Treni, sciopero nazionale il 19 marzo: possibili ritardi e cancellazioni

Mercoledì 19 Marzo, dalle ore 9 alle ore 17, è in programma uno sciopero nazionale proclamato dalle organizzazioni sindacali ORSA, UGL e FAST, che potrà avere ripercussioni sulla circolazione dei treni regionali, suburbani e sui collegamenti aeroportuali Malpensa Express e S50 Malpensa Aeroporto-Bellinzona. Le corse potranno subire variazioni e cancellazioni. La mattina viaggeranno i treni con orario di partenza dalla stazione di origine corsa prima delle ore 9 e arrivo a destinazione finale entro le ore 10. Saranno previsti autobus sostitutivi, senza fermate intermedie, per le corse del servizio aeroportuale…

Condividi:
Leggi

Como, residuato bellico riaffiora nel bosco: intervento degli artificieri della Polizia di Stato

La Polizia di Stato di Como, nella mattina di domenica 16 Marzo, ha provveduto alla messa in sicurezza di un residuato bellico, rinvenuto casualmente da un cittadino in un bosco di Albate (CO). Verso le 9.00 del mattino di domenica, una volante è stata indirizzata all’interno di un bosco di Albate, in località Trecallo, in quanto era segnalato il ritrovamento di un ordigno bellico inesploso. Giunti sul posto, gli agenti hanno preso contatto con la persona che aveva materialmente rinvenuto l’oggetto, un 44enne comasco, che ha spiegato ai poliziotti di…

Condividi:
Leggi

Lambrugo neopatentato denunciato per guida in stato di ebrezza

Un giovane neopatentato è stato denunciato dai Carabinieri di Lurago d’Erba (CO) a seguito di un incidente stradale autonomo avvenuto lo scorso 26 Gennaio a Lambrugo (CO). Le indagini condotte dai Carabinieri, hanno portato alla denuncia del giovane , residente a Merone (CO), per violazione degli articoli 186 bis comma 3 e 186 comma 2 del Codice della Strada. Il neopatentato è risultato positivo all’alcoltest, con un tasso alcolemico superiore ai limiti consentiti per i possessori del titolo di guida da meno di tre anni, rilevato presso l’ospedale Manzoni di…

Condividi:
Leggi

Arresto per mezzo chilo di cocaina dell’autopattuglia della Polizia Locale canturina

Domenica 16 Marzo, agenti del Comando di Polizia Locale di Cantù, durante servizio di controllo del territorio, hanno proceduto all’arresto di un uomo trovato in possesso di oltre mezzo chilo di sostanza stupefacente. Poco prima delle ore undici di stamane, in via Lombardia, nei pressi del centro commerciale Mirabello, un’autopattuglia della polizia locale canturina ha proceduto a sottoporre a controllo di polizia stradale un’autovettura Mercedes di colore nero, transitante a velocità sostenuta e condotta da un giovane privo della cintura di sicurezza. Al momento del controllo, l’uomo è apparso in…

Condividi:
Leggi

Como via per San Fermo della Battaglia incidente stradale, coinvolti tre veicoli

Stamane, domenica 16 Marzo intorno alle alle 9.20, a Como Via per San Fermo della Battaglia, intervento dei Vigili del Fuoco per un incidente stradale con tre veicoli coinvolti.  I Vigili del Fuoco della sede centrale di via Valleggio sono intervenuti con due mezzi per il soccorso agli occupanti e la messa in sicurezza dello scenario incidentale. Quattro persone assistite dal personale sanitario del 118 intervenuto con due ambulanze e auto medica, si segnalano due feriti rispettivamente in codice giallo e verde. Sul posto anche Polizia di Stato e Locale.

Condividi:
Leggi

L’Associazione Nazionale Alpini celebra la Giornata dell’unità nazionale, della Costituzione, dell’inno e della bandiera

Pubblchiamo nota del Presidente dell’Associazione Nazionale Alpini, Sebastiano Favero, che ringraziamo per la gentile concessione per la Giornata dell’Unità nazionale e dell’inno alla bandiera. “Lunedì 17 Marzo celebriamo la Giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell’inno e della Bandiera, istituita nel 2012 nella data della proclamazione, avvenuta a Torino il 17 marzo del 1861, dell’Unità d’Italia. A 164 anni di distanza dall’unificazione della Patria, questa giornata istituita come festa vuole essere soprattutto una importante occasione di riflessione, per ricordare che cosa abbiano significato e significhino l’unità del Paese e i valori…

Condividi:
Leggi

Gdf Como: doppio colpo al traffico di stupefacenti nell’alto lago

Un’intensa operazione di contrasto al traffico di sostanze stupefacenti è stata condotta dai Finanzieri del Comando Provinciale di Como, nella giornata di venerdì, nella zona dell’Alto lago, che ha portato all’arresto e alla denuncia a piede libero di due persone di nazionalità italiana. I Finanzieri della Guardia di Finanza di Menaggio, nel corso di specifici servizi volti alla repressione dei reati in materia di stupefacenti, hanno notato un 59enne già noto alle forze dell’ordine aggirarsi con fare sospetto nei pressi di un parcheggio nel Comune di Gera Lario. Incuriositi dall’atteggiamento…

Condividi:
Leggi