Como Lake Inclusion: il Cardinale Cantoni interviene al convegno sulla disabilità

La mattina di venerdì 21 Marzo il Vescovo di Como, cardinale Oscar Cantoni, ha portato il suo saluto a Villa Erba di Cernobbio (Co), introducendo i lavori del Como Lake Inclusion, la manifestazione promossa e coordinata dal Ministero della Disabilità. Insieme alla ministra Alessandra Locatelli, il Vescovo Cantoni ha visitato, prima dell’inizio della manifestazione, alcuni stand, i laboratori e le attività che hanno visto il coinvolgimento di decine di studenti delle Scuole Superiori del comasco. Qui di seguito il testo pronunciato dal cardinale Cantoni. “Signor Ministro, illustri autorità civili e…

Condividi:
Leggi

Como: ATS Insubria riunisce esperti per discutere interventi di vigilanza

L’evento formativo promosso da PSAL – Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro di ATS Insubria,  con il patrocinio di INAIL e Università dell’Insubria, ha riunito numerosi tecnici della prevenzione di tutte le ATS lombarde, il personale di INAIL di Como, Varese e a livello regionale, oltre a diversi dipendenti dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Como, Lecco, Sondrio e Varese: personale qualificato che ogni giorno si occupa di verifica e controllo in materia di igiene e sicurezza ambientale nei luoghi di vita e di lavoro, di igiene degli alimenti e…

Condividi:
Leggi

Giornata Internazionale delle foreste: gli alunni della “N. Sauro” incontrano i Carabinieri Forestali

In occasione della Giornata Internazionale delle Foreste i piccoli studenti della scuola primaria statale “N. Sauro” di Como hanno incontrato i Carabinieri del Nucleo CITES di Ponte Chiasso e del Nucleo CarabinieriForestale di Como. Tanti gli argomenti trattati: dalla conservazione delle foreste alla sostenibilità della vita sulla terra. Nella mattinata di venerdì 21 marzo, gli alunni della scuola primaria statale “N. Sauro” di Como, hanno incontrato i militari dell’Arma dipendenti dal Gruppo Carabinieri Forestale di Como. L’incontro, tenutosi in occasione della Giornata Internazionale delle Foreste istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni…

Condividi:
Leggi

Brienno, incidente nella galleria sulla SS 340: quattro feriti in codice giallo

Giovedì sera 20 Marzo introno alle ore 17.00 circa, richiesta intervento per incidente in galleria nel comune di Brienno SS 340 direzione Menaggio. Quattro persone coinvolte trasportate in codice giallo all’Ospedale Sant’Anna di San Fermo della Battaglia. Sul posto i Vigili del Fuoco di Como e ambulanza da Cernobbio, auto medica e Polizia locale. Strada chiusa per il tempo della messa in sicurezza, rilievi e rimozione veicoli.

Condividi:
Leggi

Giornata della Terra: a Como la Fontana di Camerlata si spegne per un’ora

Sabato 22 Marzo, in occasione dell’iniziativa Earth Hour – Giornata della Terra 2025, le luci della fontana di Camerlata verranno spente dalle 20.30 alle 21.30. Earth Hour, nato a Sidney nel 2007, è il più grande evento globale sul contrasto al cambiamento climatico e per la difesa della natura. Nel 2024 ha coinvolto quasi duecento paesi in tutto il mondo con lo spegnimento simbolico delle luci di migliaia di monumenti, edifici, piazze e strade. didascalia: immagine con I.A. Grok

Condividi:
Leggi

Como: bivacca in un box e lo danneggia, denunciato dalla Polizia di Stato

La Polizia di Stato di Como, ha denunciato per violazione di domicilio, un 27enne senegalese, in Italia senza fissa dimora ed irregolare sul Territorio Nazionale, con precedenti di polizia. Ieri mattina una volante è stata inviata presso un box che si trovava all’interno di un condominio a Como, dove veniva segnalata, dall’amministratore dello stabile, la presenza indesiderata di un 27enne di origini senegalesi. Infatti, dal racconto poi assunto dagli agenti, l’uomo sarebbe stato notato più volte fare accesso al box, arrecando, periodicamente, danni al muro della cantina di pertinenza del…

Condividi:
Leggi

Como: irregolare con hashish nel borsello, scatta la denuncia della Polizia di Stato

La Polizia di Stato di Como, martedì pomeriggio, ha denunciato un 27enne di cittadinanza egiziana, senza fissa dimora qui in Italia. La volante, durante il consueto e costante controllo del territorio, transitando nella zona adiacente alla stazione ferroviaria “Como Borghi”, ha proceduto al controllo dei documenti di alcune persone. Durante uno di questi controlli, veniva notato, dagli operatori della Volante, un uomo che si aggirava nei pressi della zona con fare sospetto, mostrandosi, infatti, da subito agitato nel porgere un documento d’identità agli stessi. Veniva poi accertato che il permesso…

Condividi:
Leggi

Furto all’ospedale Sant’Anna di Como ladro scoperto e denunciato dalla Polizia

La Polizia di Stato di Como, ha denunciato in stato di libertà per furto aggravato, un 56enne comasco con alle spalle precedenti penali e di polizia per reati contro il patrimonio e legati al mondo della droga. Il 56enne sarebbe reo di aver rubato un accessorio installato su una bicicletta elettrica, legata con una catena e assicurata dal proprietario nel parcheggio antistante l’entrata del nosocomio. Tutto ha avuto inizio dalla denuncia di furto che il proprietario della bici elettrica ha presentato ai poliziotti del Posto Fisso dell’ospedale e dove descriveva…

Condividi:
Leggi

Aeronautica Militare: ponte aereo di solidarietà bambini palestinesi verso le cure in Italia

Un velivolo dell’Aeronautica Militare italiana, impegnato in una missione umanitaria, è atterrato questa sera a Milano trasportando un gruppo di bambini palestinesi che necessitano con urgenza di specifiche cure mediche. L’operazione proseguirà con ulteriori tappe, prevedendo il trasferimento verso le città di Pisa e Roma. I piccoli pazienti, accompagnati dai loro familiari e da un’équipe sanitaria altamente qualificata, saranno immediatamente accolti nelle strutture ospedaliere italiane, dove potranno ricevere le cure e i trattamenti indispensabili per le loro condizioni di salute. Il Ministro della Difesa Guido Crosetto ha dichiarato: “dietro ogni…

Condividi:
Leggi

Como: sequestro da 530 mila euro per frode IVA su profumi

All’esito di una complessa attività di indagine, svolta sotto il coordinamento della locale Procura della Repubblica, i Finanzieri del Comando Provinciale di Como hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo, emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale lariano, nei confronti di due società comasche, fino a concorrenza del valore complessivo di circa 530 mila euro. Le indagini, condotte dalla Compagnia di Olgiate Comasco, hanno consentito di individuare un articolato meccanismo fraudolento, conosciuto come “frode carosello”, attuato nel periodo ricompreso tra il 2017 e il 2020 da…

Condividi:
Leggi