La Regione Lombardia rafforza il suo impegno verso la sostenibilità ambientale e agricola, comunicando una nuova iniziativa per favorire la costituzione e il riconoscimento dei Distretti biologici. Lo annuncia l’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi. Ciò potrà avvenire presentando domanda per il riconoscimento, con la finalità di promuovere la produzione biologica, incentivare l’uso sostenibile delle risorse naturali e la tutela degli ecosistemi. “In Lombardia – dichiara Beduschi – sono presenti circa 3.500 aziende biologiche, tra produttori e trasformatori, mentre sono 56.500 gli ettari di superficie biologica totale. Su…
LeggiCategoria: Economia
Domenica a Eupilio (Como) torna l’AgriMercato di Campagna Amica
Per il secondo anno viene confermata l’iniziativa di Coldiretti e Agrimercato Como Lecco che prevede la realizzazione di un mercato di vendita diretta di prodotti agricoli nel comune di Eupilio sulla sponda del Lago del Sagrino. Il mercato si svolgerà ogni terza domenica del mese, dalle 8.00 alle 18.00, in viale Combattenti, proprio dove comincia la ciclopedonale che vede ogni week end migliaia di visitatori, alla ricerca di un po’ di pace e aria buona. A partire da domenica 17 marzo, chi si troverà a passeggiare lungo le rive del lago…
LeggiAncora speculazioni sul prezzo del grano, l’import da Russia e Turchia mette i produttori in ginocchio
Le speculazioni in corso sul prezzo del grano mettono a rischio la sopravvivenza di duecentomila aziende agricole e, con esse, la sovranità alimentare del Paese, aggravando la dipendenza dall’estero. A lanciare l’allarme è la Coldiretti con le importazioni di prodotto dalla Turchia e dalla Russia che stanno mettendo in ginocchio i produttori dello Stivale, dove le quotazioni sono scese ampiamente al di sotto dei costi di produzione. “Occorre un impegno immediato per sostenere le aziende agricole italiane, portando a 30 milioni di euro la dotazione del Fondo nazionale per i…
LeggiPeste suina, agire subito contro invasione cinghiali
“Bene la nomina dei tre subcommissari, ora occorre agire in fretta contro l’invasione dei cinghiali partendo dalle zone più importanti dal punto di vista suinicolo valutando anche l’eventuale istituzione di barriere di contenimento. Dobbiamo intervenire a sostegno delle imprese, non c’è più tempo da perdere e il nostro territorio va assolutamente difeso”. Questo il commento di Fortunato Trezzi, presidente di Coldiretti Como Lecco, alla notizia della nomina decisa in una riunione al Ministero della Salute, durante la quale è stata annunciata la nomina di tre subcommissari con deleghe specifiche e dove sono…
LeggiSettore turistico nell’area lariana, in Lombardia
Consistenza economica del settore turistico nell’area lariana, in Lombardia e in Italia tra il 2016 e il 2023″ realizzata dall’ufficio Studi e Statistica della Camera di Commercio di Como-Lecco. Analisi di iscrizioni e cessazioni di imprese e del numero di addetti del settore turistico, che comprende i seguenti sotto-settori (codifica Ateco 2007): alloggio (55); attività dei servizi di ristorazione” (56); attività dei servizi delle agenzie di viaggio, dei tour operator e servizi di prenotazione e attività connesse” (79). A fine 2023 le localizzazioni lariane che operano nel settore del turismo sono…
LeggiPomodoro stagione alle porte ma manca prezzo
È ormai alle porte la stagione del pomodoro da destinare a pelati, polpe, passate, concentrati e sughi pronti, ma la mancanza di un accordo sul prezzo per la campagna 2024 costringe i produttori nella più totale incertezza. È quanto afferma la Coldiretti Lombardia nel sottolineare che, al momento, non è ancora stata trovata un’intesa su quanto l’industria dovrà riconoscere agli agricoltori e sulle griglie di qualità. “È urgente arrivare a definire quanto prima un contratto quadro – afferma Gianfranco Comincioli, presidente di Coldiretti Lombardia – con un prezzo di riferimento…
LeggiRedditi di influencer, blogger e creatori di contenuti sui social accordo per la legalità fiscale tra Gdf e Agenzia delle Entrate
Agenzia delle Entrate e Guardia di Finanza insieme per garantire il rispetto delle regole fiscali da parte di influencer, blogger e creator che producono redditi pubblicando contenuti in rete.Con un “memorandum operativo congiunto”, i due enti hanno definito un piano di azione condiviso per intensificare il contrasto all’evasione nel settore della digital creator economy, in cui rientra l’attività svolta da coloro che realizzano e diffondono su internet prodotti multimediali, creando forme di relazione duratura con i propri follower. La collaborazione si svilupperà attraverso l’esame e la valorizzazione dei dati disponibili…
LeggiLe donne nel mondo del lavoro nell’Area Lariana
L’8 marzo, Giornata Internazionale dei Diritti delle Donne, offre l’opportunità di riflettere sulle sfide ancora aperte in tema di parità di genere, soprattutto in ambito lavorativo. In un contesto di grande cambiamento economico il Comitato per la Promozione dell’Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio di Como-Lecco ha cercato in questi anni di ragionare sulla portata di tali sfide, dialogando con il mondo produttivo, sociale e scolastico. Un segnale di incoraggiamento emerge dall’andamento positivo delle nuove imprese guidate da donne negli ultimi otto anni (2015-2023). Nell’Area Lariana si è registrato un…
LeggiLombardia prima in Europa per imprenditrici e lavoratrici autonome
La Lombardia delle imprenditrici festeggia l’8 marzo. In valore assoluto, infatti, la nostra regione conquista il primato, tra le 233 regioni europee, per il maggior numero di imprenditrici e lavoratrici autonome: ben 235mila. Tale traguardo è raggiunto grazie al traino delle imprese femminili, il 21,5% delle quali sono artigiane (oltre 39mila in Lombardia) con alcuni settori driver quali comunicazione media digitali, economia digitale e modelli sostenibili, cura della persona. A livello nazionale, in Italia il tasso di crescita del lavoro indipendente femminile è superiore alla media UE: nel 2023 si è attestato al +2% a fronte dell’1,3% europeo e della crescita zero del lavoro autonomo maschile. È Confartigianato a rilevare la capacità delle donne di trainare il recupero dell’occupazione con percentuali da record: la Lombardia si posizione al terzo posto del podio con un aumento del 4,7% (dietro l’Emilia Romagna dove il numero di imprenditrici, professioniste e lavoratrici autonome è aumentato del 9% e alla Campania, con una crescita del 6,4%). “Sono evidenze che ci confermano quanto il nostro territorio sia accogliente nei confronti della libertà di intraprendere e dove le donne non fanno eccezione. – commenta la Presidente del Movimento Donne Impresa di Confartigianato Lombardia, Anna Maria Piccione – Tuttavia non possiamo…
LeggiAttacchi Houthi mettono in pericolo 6 mln export cibo italiano
Dal Canale di Suez passano il 16% dell’olio d’oliva, il 15% dei prodotti derivati dalla lavorazione dei cereali e il 14% del pomodoro trasformato delle esportazioni agroalimentari italiane, che complessivamente ammontano a un valore di circa 6 miliardi di euro, messi a rischio dalle incursioni terroristiche Houthi contro le navi. E’ quanto emerge da una analisi Coldiretti su dati Centro Studi Divulga sugli impatti dell’escalation nel Mar Rosso. “I prodotti agroalimentari che partono dal nostro paese o arrivano in Italia passando per Suez sono principalmente quelli destinati o in arrivo…
Leggi