Benedetto e Francesco

Rosanna Virgili nel libro “Benedetto e Francesco” presenta una riflessione sul pontificato degli ultimi due Papi sugli atti del loro Ministero, sui temi dottrinali, sulla loro capacità di comunicazione. Vengono esposti le differenze che hanno caratterizzato il loro pontificato cercando di individuare gli eventuali punti di comunione. Si valutano i diversi periodi dei rispettivi pontificati senza tralasciare la presenza della figura del Papa emerito e di ciò che ha comportato per il mondo ecclesiale. Le occasioni di confronto ed a volte di scontro tra i due Papi non sono mancate…

Condividi:
Leggi

Il sogno di Pier Paolo Pasolini

Carlotta Ciarrapica e Andrea Bizzozzero nel libro “Il sogno di Pier Paolo Pasolini” edizioni San Paolo, parlano del film, mai girato, su San Paolo. Il tutto è arricchito dalla prefazione di mons. Domenico Pompili e dalla post-prefazione di Liliana Cavani. Come ricorda mons. Pompili nella prefazione Paolo era un tessitore di tende e ciò da la possibilità di parlare di “intrecci”. Sono tre gli intrecci che caratterizzano questo testo: il primo riguarda ciò che Pasolini scrive per il film su San Paolo in particolare la sceneggiatura del film; il secondo…

Condividi:
Leggi

“Il mondo al contrario”: tutti lo citano pochi l’hanno letto

Come previsto sinistri e stampa asservita si sono scatenati per screditare il libro del generale di divisione Roberto Vannacci. Il risultato è che hanno attirato l’attenzione sul testo dal quale emerge buon senso e ineccepibile realismo. Il generale Roberto Vannacci è l’autore del saggio “Il mondo al contrario”, uno scritto di358 pagine auto-prodotto in vendita su Amazon.Un testo che in poco tempo è diventato un best seller del panorama editoriale italiano. L’Autore è un autorevole generale dell’Esercito italiano, avvicendato dal vertice dell’Istituto Geografi co Militare di Firenze.La sua carriera inizia…

Condividi:
Leggi