Uomo cade lungo il sentiero Vecchia regina tra Argegno e Colonno

Diverse attivazioni hanno impegnato in questi giorni i tecnici della Stazione Lario Occidentale e Ceresio del Soccorso alpino, XIX Delegazione Lariana. L’ultimo nella tarda mattinata di oggi, venerdì 8 novembre 2024, per un uomo caduto lungo il sentiero “Vecchia regina”, tra Argegno e Colonno. Una squadra territoriale del Cnsas – Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico è partita subito, a supporto delle operazioni dell’elisoccorso di Como di Areu – Agenzia regionale emergenza urgenza; un’altra squadra era pronta in base. Mercoledì sera tre tecnici e un infermiere del Cnsas hanno raggiunto…

Condividi:
Leggi

Treni Lombardia-Svizzera obiettivo collegamenti ogni mezz’ora

L’assessore regionale ai Trasporti e Mobilità, Franco Lucente, è intervenuto a Milano in occasione della firma dell’accordo di cooperazione tra Trenitalia e FFS (Ferrovie Federali Svizzere). L’evento è stata anche l’occasione per presentare il restyling dei treni, rinnovati negli interni, nei servizi e nella livrea. “Grazie ad un servizio ferroviario moderno ed efficiente – ha detto l’assessore Lucente – la Lombardia e la Svizzera sono sempre più vicine, all’insegna di una interconnessione che coinvolge tutto il sistema dei trasporti.  Non solo le iniziative promosse da Trenitalia per sviluppare ulteriormente la…

Condividi:
Leggi

Premio Lombardia è ricerca secondo premio all’Istituto Locatelli di Bergamo

È l’istituto Aeronautico Locatelli di Bergamo il secondo classificato della sezione destinata alle scuole del ‘Premio Lombardia è ricerca’, un concorso che ormai fa parte dei suoi eventi collaterali.  La classe si è aggiudicata 8.000 euro, mentre all’istituto andranno 5.000 euro. Tre le scuole che si sono aggiudicate il riconoscimento. La cerimonia di premiazione si è svolta questa mattina al Teatro alla Scala alla presenza, tra gli altri, del presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana e dell’assessore all’Università, Ricerca e Innovazione, Alessandro Fermi. Il progetto presentato consiste nell’applicazione di una…

Condividi:
Leggi

Questo mondo

Questo tizio non cambia. Licenziato in tronco per la sua disonestà, rimedia rincarando la dose. Cacciato perché sperperava i beni, si mette a fare forti sconti ai debitori per ingraziarseli. Forse vale anche per noi: non si cambia più di tanto, si tratta di conoscere se stessi per usare al meglio vizi e virtù. Che poi, a pensarci bene, vizi e virtù non sono che dritto e rovescio della stessa medaglia, della stessa persona. Scaltro è il truffatore, ma pure l’intraprendente organizzatore di un’attività caritativa. Calmo è il pigrone, ma pure l’uomo…

Condividi:
Leggi

Como perde tre punti nei minuti di recupero nella sfida con il Genoa

Fosse un libro,il titolo sarebbe già pronto: come buttare alle ortiche un successo ormai certo. Già, perchè il Como, capace di passare in vantaggio al Luigi Ferraris contro il Genoa, si è visto scivolare via i tre punti proprio nei minuti di recupero. Un pareggio amaro che meglio varrebbe qualificare come ingenuità. Un’ingenuità che non consente alla pattuglia di Cesc Fabregas di rimediare con una posta piena alle tre sconfitte consecutive rimediate. A guardare il bicchiere mezzo pieno, è comunque un segno ics che muove la classifica portando i lariani…

Condividi:
Leggi

Con Trump forti fibrillazioni nel Deep State

Con l’elezione di Donald Trump alla presidenza degli Stati Uniti cambia la narrazione. Nel suo primo discorso, sottolineando di voler onorare il suo programma elettorale sintetizzato nel Maga (Make America Great Again, rendiamo l’America di nuovo grande), il Presidente ha fatto due volte un preciso riferimento a Dio. Durante l’allocuzione, quando ha ricordato che più di un elettore «mi ha detto che Dio mi ha protetto dagli attentati perché potessi fare il bene del popolo americano» e, al termine, quando ha concluso con le parole «che Dio vi benedica, che…

Condividi:
Leggi

Fondo Comuni Confinanti, 57 milioni per tre interventi nel Bresciano

È stato ridefinito, grazie ad un accordo siglato dall’assessore agli Enti Locali di Regione Lombardia, Massimo Sertori e dal presidente del Fondo Comuni Confinanti (FCC), Dario Bond, il piano di interventi a favore di alcune aree della provincia di Brescia contenuto nel programma di progetti strategici della programmazione 2013-2018. Il Fondo destina ai progetti dei territori di confine fondi provenienti dai bilanci delle Province autonome di Trento e di Bolzano. I Comuni confinanti lombardi si trovano in provincia di Brescia e in provincia di Sondrio. In particolare, Lombardia e FCC hanno convenuto di trasferire dal programma – definito in…

Condividi:
Leggi

Convegno diocesano della Caritas a Morbegno il 16 Novembre

La sala Ipogea di Morbegno (So) ospiterà il prossimo sabato 16 novembre, a partire dalle ore 9.30, il convegno annuale della Caritas diocesana di Como. L’evento, ormai appuntamento tradizionale, si tiene alla vigilia della Giornata Mondiale dei Poveri istituita da Papa Francesco. Il convegno si concentrerà sul tema “Comunità: cantieri di carità”, con un focus speciale su “buone prassi dai territori”. L’incontro di Morbegno intende sottolineare l’importanza della carità come espressione dell’essere cristiano. La Caritas non è solo parte della Chiesa: ne è una espressione autentica. Ogni anno, questa assemblea…

Condividi:
Leggi

L’artista lombarda Lady Be espone 12 opere a Palazzo Pirelli

Sarà ospitata fino al 15 novembre, nel foyer al piano terra di Palazzo Pirelli “Plastic Eco Art”, la mostra personaledi Lady Be: 12 eco-opere realizzate interamente con la plastica di riciclo che il Consiglio regionale della Lombardia ha scelto per rappresentare la propria sensibilità sui temi ecologici e di eco-sostenibilità. “La sostenibilità non è un concetto astratto o ideologico. È un’azione che va nella direzione del rispetto dell’ambiente attraverso cambiamenti e comportamenti concreti. Le opere di Lady Be, artista impegnata da dieci anni in una battaglia contro lo spreco, dimostrano come anche l’arte possa dare un contributo…

Condividi:
Leggi