Oggi ad Albate si è tenuta la Santa Messa in memoria dei caduti della Grande Guerra. La cerimonia è continuata presso il monumento ai caduti in piazza VI Novembre, dove è stata deposta una corona di alloro. Come di consueto, ha partecipato il gruppo Alpini di Albate, che in questa domenica 3 novembre, sono stati colpiti dal dolore per la scomparsa del caro amico e compagno Piergiorgio Pedretti. Piergiorgio lascia un meraviglioso ricordo di sé fatto di senso del dovere, rispetto per le Istituzioni e amore per la Patria. Un…
LeggiCategoria: Como
Grave incidente stradale a Brienno coinvolti due giovani
Intervento sabato notte 2 Novembre alle 00.30 circa a Brienno in via Regina Nuova per incidente stradale. Un veicolo fuori controllo con a bordo due ragazzi di 21 anni esce di strada in prossimità del torrente Bascir subito dopo la galleria. Il ragazzo alla guida è deceduto sul colpo mentre il passeggero è stato trasportato in codice rosso presso l’ospedale Circolo di Varese.
LeggiCosì com’è
Il problema non è amare. Il problema è amare il prossimo, che vuol dire il vicino. È un problema perché il più delle volte vorremmo che fosse tutt’altro che vicino. Tendiamo infatti ad essere selettivi. Sin da bambini ci sediamo vicino agli amichetti e il più lontano possibile dagli antipatici. È naturale. La sfida della Bibbia è grande: il comandamento biblico spingeva gli ebrei ad amare il prossimo, chiunque fosse. Gesù lo ritiene il comando più importante, il senso dell’amore secondo Dio. Amare il prossimo, chiunque sia, senza allontanarlo, senza respingerlo al mittente. Amare anche…
LeggiVal Rezzo ciclista infortunato per una caduta
Sabato pomeriggio 2 Novembre, un ciclista con mountain-bike s’infortuna in seguito a una caduta in Val Rezzo, località Chiesetta del Cep. Le squadre territoriali del Cnsas hanno dato supporto all’équipe dell’elisoccorso di Sondrio di Areu – Agenzia regionale emergenza urgenza.
LeggiDue escursionisti bloccati lungo il sentiero Vecchia Regina
Sabato 2 Novembre, per la Stazione Lario Occidentale – Ceresio del Soccorso alpino, XIX Delegazione Cnsas – Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico allertamento poco prima delle 14:30, per due escursionisti, un uomo e una donna, bloccati lungo il sentiero “Vecchia Regina”, tra Argegno e Colonno. Si trovavano in una zona boscosa e molto impervia, con tratti ripidi, vallette e salti di roccia. Le persone erano illese ma la situazione presentava un rischio evolutivo e quindi sono partite due squadre di tecnici: una da Argegno, lungo il sentiero, l’altra ha…
LeggiBasilica di Como commemorazione dei fedeli defunti
Il cardinale Oscar Cantoni, stamane sabato 2 Novembre, nella Basilica di Como alle ore 10.00 ha celebrato la Santa Messa per i defunti e alle ore 15.00 si recherà al cimitero di Camnago Volta Oggi è giorno in cui affermare con forza il trionfo di Cristo crocifisso e risorto. Egli ha superato e vinto la morte e con la sua risurrezione introduce ciascuno di noi nella vita immortale dove contempleremo in eterno Dio, nostro creatore e Padre. Questa è la grandezza e la bellezza della nostra fede, cioè la vita…
LeggiComo 80 ultrà laziali privi del tagliando per entrare allo Stadio la Polizia di Stato impedisce di avvicinarsi
La Polizia di Stato, durante il servizio di Ordine Pubblico effettuato giovedì sera in occasione della partita di Serie A che ha visto fronteggiarsi il Como 1907 e la S.S. Lazio, ha impedito a circa 80 tifosi laziali di avvicinarsi verso lo stadio Sinigaglia di Como, in quanto privi del tagliando di accesso all’impianto sportivo. Tutto ha avuto inizio allorquando l’ampio dispositivo di ordine Pubblico predisposto in occasione del primo incontro di calcio in serale, ha permesso di intercettare e controllare presso l’area del parcheggio di Grandate destinata ai tifosi…
LeggiPonte Ognissanti flussi in crescita in tutte le province lombarde
“I dati sul ponte di Ognissanti confermano l’attrattività sempre crescente della nostra regione”. Lo dichiara Barbara Mazzali, Assessore al Turismo di Regione Lombardia, precisando: “Con un flusso turistico intenso e diversificato che si espande ben oltre la sola città di Milano. È gratificante osservare come l’interesse dei visitatori si estenda a tutte le province lombarde, valorizzando le nostre bellezze naturali – dai laghi alle montagne – e il patrimonio storico-culturale delle nostre città.” Con un tasso di occupazione media superiore all’80% nelle strutture ricettive, la Lombardia registra un incremento significativo…
LeggiDue interventi per il Soccorso Alpino lariano tra venerdì e sabato
Due interventi per mancato rientro tra ieri sera e stanotte per la Stazione del Triangolo Lariano. Il primo è partito alle 18:30, per una persona che aveva perso il sentiero; è stata ritrovata illesa in una zona impervia, sulle pendici del Monte Puscio, nel comune di Ponte Lambro. L’intervento si è concluso in tarda serata. La seconda attivazione è arrivata intorno alle 22:00 per un uomo ai Corni di Canzo; constatato il decesso sul posto. Un appello generale legato a questo periodo: è molto importante valutare con attenzione i tempi…
LeggiUn capolavoro di Botticelli al Museo diocesano di Milano
Il museo diocesano “Carlo Maria Martini” (Piazza Sant’Eustorgio 3, Milano) propone anche quest’anno, sino al 2 Febbraio, l’esposizione di un’opera straordinaria. Si tratta di un dipinto raffigurante “L’adorazione dei magi” (nell’immagine da wikipedia), proveniente dalle Gallerie degli Uffizi di Firenze, opera tra le più affascinanti di Sandro Botticelli (1445-1510), grande protagonista del Rinascimento. L’opera, ricca di dettagli straordinari, è un capolavoro fondamentale dal punto di vista storico artistico e spirituale: il percorso espositivo aiuta i visitatori a riflettere sul Mistero dell’Incarnazione e sulla contemporaneità dell’avvenimento cristiano. Si legge nella scheda…
Leggi