Che io non perda nulla di quanto mi hai dato. Che io non perda tempo, non perda occasioni e possibilità d’amare. Che io non perda quelli che mi hai dato, le persone con cui vivo. Perché poi no, non li perdiamo per sempre, ma è pur vero che li perdiamo per un po’. Passano di là e dobbiamo aspettare a lungo per rivederli. E l’attesa non deve essere piena di rimpianto e rimorsi per avere perso l’attimo in cui il nostro prossimo era lì presente, da amare. “Sei sempre vestita bene, come mai ci…
LeggiCategoria: Como
La preghiera per le vittime delle Foibe di Monsignor Santin
2 Novembre, ricorrenza dei Defunti. Fonte https://www.anvgd.it/la-preghiera-per-le-vittime-delle-foibe-di-monsignor-santin/ Rivolgendo un pensiero alle vittime delle stragi compiute dai partigiani comunisti jugoslavi nelle province del confine orientale italiano nella fase finale della Seconda guerra mondiale e soprattutto a conflitto terminato, condividiamo la Preghiera per le Vittime delle Foibe scritta 65 anni fa da Monsignor Antonio Santin (Rovigno d’Istria 1895 – Trieste 1981), Vescovo di Trieste e Capodistria, in occasione della cerimonia svoltasi presso la Foiba di Basovizza il 2 Novembre 1959. O Dio, Signore della vita e della morte, della luce e delle tenebre, dalle…
LeggiAuto finisce fuori strada a Oltrona di San Marmete
Intervento intorno alle 3.30 di sabato 2 Novembre a Oltrona di San Mamete per incidente stradale per auto fuori strada. I Vigili del Fuoco di Appiano Gentile sul posto hanno provveduto alla messa in sicurezza delle parti in tensione di una Tesla che si presentava con ruote posteriori strappate. Il conducente è stato soccorso in codice verde. In posto 118 e Carabinieri
LeggiCattedrale di Como santa Messa nella solennità di tutti i Santi
Sono state proclamate le Beatitudini evangeliche, il programma di Gesù per realizzare una vita bella e felice, quindi una vita santa, anche se fatiche e prove non ci sono risparmiate. Le beatitudini di Gesù risuonano come un appello alla gioia, alla felicità, eppure dentro il nostro contesto di vita rischiano di essere interpretate come un progetto ideale, lontano dalla nostra attuale realtà. Il mondo, infatti, è oggi fin troppo abituato a perseguire non tanto le beatitudini evangeliche, quanto piuttosto le contro beatitudini, che stridono davanti al progetto di Gesù, il…
LeggiComo santa Messa a Monte Olimpino per i 150 anni delle Suore Maestre di Santa Dorotea
La mattina del 1° novembre, alle ore 10.30, nella chiesa di Como-Monte Olimpino, il Vescovo, cardinale Oscar Cantoni, ha presieduto la Santa Messa, ricordando anche i 150 anni di presenza, nella comunità, delle Suore Maestre di Santa Dorotea. Qui di seguito si riporta l’omelia del cardinale Cantoni. “Vidi una moltitudine immensa, che nessuno poteva contare, di ogni nazione, tribù, popolo e lingua. Tutti stavano in piedi davanti al trono e davanti all’Agnello, avvolti in vesti candide”. È uno squarcio di cielo che si apre davanti a noi, una immagine della…
LeggiAcqua San Bernardo Cantù scivola con il Cividale
I ricorsi storici esistono anche nel basket. Accade così che Cantù, dopo avere masticato amaro con Cividale lo scorso campionato nella fase a orologio, riscivoli di nuovo in terra friulana con il punteggio di 80-72 interrompendo una serie utile di sei turni. Il roster di coach Nicola Brienza perde così la testa della classifica. Quattro giocatori in doppia cifra non sono bastati per arginare l’offensiva dei padroni di casa che hanno colto il quarto acuto consecutivo restando sempre in controllo del punteggio. PRIMO QUARTO – Cantù parte molto bene gonfiando…
LeggiComo si prepara alla sfida con l’Empoli
Nella sua mente ha due obiettivi. Il primo, più contingente, è dimenticare subito la manita che gli ha servito la Lazio al Luigi Sinigaglia l’ultima giornata di campionato (1-5). Il secondo, di più largo respiro, è riprendere a fare marciare una classifica ferma da due turni culminati in altrettante sconfitte. Il Como di Cesc Fabregas cercherà di incrementare il bottino di nove punti che lo collocano al quindicesimo posto recandosi al Castellani per affrontare l’Empoli nel posticipo dell’undicesima giornata in programma lunedì 4 novembre alle 18.30. I toscani sono messi…
LeggiI fiori scelti per la ricorrenza dei defunti dai crisantemi ai ciclamini
Non solo crisantemi: per la ricorrenza dei defunti, i lombardi scelgono anche ciclamini, margherite, oltre che orchidee, ranuncoli e anemoni. È quanto afferma la Coldiretti Lombardia sulla base di un monitoraggio tra i florovivaisti nei diversi territori. I colori che vanno per la maggiore – continua la Coldiretti – sono in primis il bianco e il giallo. Per chi, invece, ama diversificare, sta emergendo la tendenza a optare per composizioni multicolori. La maggior parte delle preferenze va però ancora al crisantemo – precisa la Coldiretti Lombardia – riconosciuto come il…
LeggiUnire le forze con Taiwan per un mondo più sicuro l’importanza della sua partecipazione all’Interpol
Dal 4 al 7 novembre, Glasgow ospiterà il 92° Congresso dell’Interpol. Pubblichiamo articolo del direttore Lin riguardo alla richiesta di adesione di Taiwan all’Interpol. Alla vigilia della 92esima sessione dell’Assemblea Generale dell’Interpol, che si terrà dal 4 al 7 novembre 2024, è fondamentale riflettere su un tema cruciale per la sicurezza globale. Taiwan è ancora esclusa dall’Interpol, nonostante il suo ruolo chiave nella lotta contro la criminalità transnazionale, è un attore di primo piano nel contrastare le frodi informatiche, il traffico di droga e la tratta di esseri umani. L’articolo…
LeggiBeati sempre
Beatitudine e povertà non hanno nulla in comune. Pianto, ingiustizia, persecuzione e insulti non causano mai la gioia di nessuno. Altrimenti Gesù non avrebbe passato il suo tempo in terra a sfamare e guarire persone né ad insegnare la via del perdono e della pace. E allora beati perché? Chi è beato oggi? Chi attraversa tutte queste dolorose situazioni e resta se stesso. Chi vive tali momenti e non perde la fede. Chi da tali disumane esperienze ne esce più buono. Chi dopo una vita in cui ne ha viste di ogni, ha ancora…
Leggi