Giovedì 9 gennaio alle ore 18, sulla pagina Facebook https://www.facebook.com/groups/2559430654128300/ del Comitato dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia di Milano e successivamente sul canale YouTube del Comitato, si terrà una presentazione con Kristjan Knez, Presidente della Società di Studi Storici e Geografici di Pirano e Vicepresidente della CI Giuseppe Tartini di Pirano. Parteciperanno anche il Direttore del Centro Italiano “Carlo Combi” di Capodistria e Nives Zudic Antonic del Dipartimento di Italianistica dell’Università di Capodistria. L’evento presenterà la “Storia e Antologia della Letteratura Italiana di Capodistria, Isola e Pirano” con la partecipazione del…
LeggiCategoria: Valtellina
Fermato per un controllo stradale aggredisce i Carabinieri per non far trovare lo stupefacente
Nella decorsa notte in Samolaco (SO) i Carabinieri della Compagnia di Chiavenna hanno tratto in arresto in flagranza di reato per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e resistenza a Pubblico Ufficiale un 19enne residente in provincia. I militari dell’Aliquota Radiomobile, durante un servizio di prevenzione alla circolazione stradale, hanno fermato un’autovettura con quattro persone a bordo ed uno dei quali si è opposto al controllo aggredendo fisicamente gli operanti per cercare di guadagnarsi la fuga, ma è stato immediatamente bloccato e trovato in possesso di circa 150…
LeggiEsequie Rosita Missoni alla Basilica di Sant’Ambrogio a Milano
Regione Lombardia porterà sempre nel cuore il ricordo di una stilista dal tratto inconfondibile e di un’imprenditrice che ha sempre avuto Varese e il suo territorio come punto di riferimento centrale”. Così il presidente Attilio Fontana che, martedì 7 gennaio, ha preso parte a Milano alle esequie di Rosita Missoni cui ha partecipato anche l’assessore regionale alla Moda e al Turismo, Barbara Mazzali. “Una grande perdita per l’intero Paese – ha aggiunto il governatore, entrando nella Basilica di Sant’Ambrogio dove era presente anche il gonfalone della Regione – perché Rosita Missoni ha sempre esaltato il valore e la…
LeggiEnergia altri 47,7 milioni di euro per le Comunità Energetiche
Al via due nuovi bandi regionali in Lombardia a sostegno delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER): la ‘Fase 2 della Manifestazione di Interesse’ per la presentazione di progetti di comunità energetiche rinnovabili e il nuovo ‘Bando ReLoad CER’, a valere sul FESR 21-27. Ad annunciarlo è Massimo Sertori, assessore di Regione Lombardia a Enti locali, Montagna ed Energia. Fase 2 bando CER Al via la fase 2 della manifestazione d’interesse per la presentazione di progetti di comunità energetiche rinnovabili. A disposizione una dotazione finanziaria di 20.000.000 euro. “L’iniziativa – spiega Sertori – intende finanziare interventi di realizzazione di nuovi…
LeggiSmart mobility, assegnati 25 milioni di euro del ‘Piano Lombardia’
Sistemi intelligenti di monitoraggio e controllo del traffico e dei parcheggi, interfacce d’uso per semplificare la vita dei cittadini nella scelta dei mezzi di trasporto, veicoli innovativi e soluzioni personalizzate per venire incontro agli utenti più vulnerabili. Il tutto senza dimenticare l’aumento della sicurezza negli spostamenti. Questi sono solo alcuni dei risultati che si vogliono raggiungere grazie ai progetti selezionati dal bando ‘Smart Mobility Data Driven’. Nell’ambito dell’iniziativa, Regione Lombardia ha assegnato i 25 milioni di euro del ‘Piano Lombardia‘, pubblicando la graduatoria che ora dà tempo ai partecipanti di accettare il contributo e avviare…
LeggiA Gerola Alta è arrivata la Befana
Le feste finiscono con l’Epifania ma tutto diventa più bello, persino la Befana, se lo si fa con un sorriso: ieri sera a Gerola Alta, come da tradizione, la Stazione di Morbegno del Soccorso alpino ha partecipato a un’iniziativa organizzata dalla Pro Loco. I nostri tecnici hanno scalato il campanile della parrocchiale, non con la divisa rossa d’ordinanza ma nei costumi colorati della Befana e delle sue aiutanti. Tutto questo è avvenuto sotto gli occhi spalancati dei bambini e delle loro famiglie, che hanno assistito all’impresa. Attraverso il divertimento, infatti,…
LeggiEpifania quale è la sua origine?
Nell’immaginario collettivo è una dolce vecchietta che arriva a cavallo di una scopa per portare dolciumi ai bimbi buoni e carbone a quelli cattivi. E’ una festa molto amata nel nostro Paese e poco conosciuta all’estero, ma quale è la sua storia o è semplicemente una credenza popolare? Mons. Marco Navoni dottore della Veneranda Biblioteca’ Ambrosiana, nel suo libro “L’anno liturgico ambrosiano. Storia e spiritualità” e dal quale abbiamo attinto il testo qui pubblicato ne spiega la sua origine. «Nel mese di Gennaio domina la festa dell’Epifania che nel rito ambrosiano,…
LeggiIntervento di soccorso per un escursionista scivolato nei pressi della cascata di Tret (Fondo, Alta Val di Non)
Un escursionista trentino è stato soccorso nella tarda mattinata odierna dopo essere caduto per circa 13 metri nei pressi della cascata di Tret, a Fondo in Alta Val di Non. L’uomo stava camminando appena sotto la rapida, parzialmente ghiacciata, quando ha messo un piede in fallo scivolando su una lingua di ghiaccio e perdendo contestualmente il proprio telefono cellulare. La chiamata al Numero Unico per le Emergenze 112 è quindi arrivata intorno alle 10.50 da parte di altri due escursionisti che si trovavano nella zona. La Centrale Unica di Emergenza ha chiesto l’intervento dell’elicottero, mentre…
LeggiOn the Road a Bormio conclusa la terza edizione
Cala il sipario sull’edizione 2024/2025 del progetto “On the Road” a Bormio, un’esperienza formativa che ha coinvolto 10 giovani nel cuore delle attività delle Forze dell’Ordine e degli enti di soccorso del territorio.Dal 27 dicembre al 3 gennaio, i ragazzi hanno affiancato la Polizia Locale di Bormio, i Carabinieri di Bormio, la Guardia di Finanza di Bormio, la Polizia Provinciale, i Vigili del Fuoco di Valdisotto, i soccorritori AREU e i volontari di Valtellina Soccorso, prendendo parte a operazioni sulle piste da sci, interventi in ambulanza e attività legate alla…
LeggiNuova Sondrio Calcio perde alla Castellina con l’ambiziosa Desenzano
Sei gare sei. Da tanto la Nuova Sondrio Calcio non assapora la gioia di una vittoria che possa contribuire a fare risollevare la sua classifica. E dovrà ancora attendere, dato che è incappata in un pesante 1-4 alla Castellina sul campo dell’ambizioso Desenzano Calcio secondo in classifica. La compagine allenata da Marco Amelia resta così quintultima con 19 punti e in piena zona playout. Desenzano avanti al 16′ della prima frazione per merito di Cardella, Spaltro, al minuto 35, raddoppia. Al 18′ della ripresa Antonelli porta il risultato sul 3-0…
Leggi