Russia in Libia …Mosca si adatta alla situazione

Generale Giuseppe Morabito membro del Direttorio della NATO Defence College – La caduta di Damasco il mese scorso probabilmente segna, nel Medio Oriente, un cambiamento strategico di proporzioni storiche. Un tempo fulcro della riaffermazione della Russia sulla scena mondiale, la Siria ora offrirebbe in modo chiaro l’esempio della fragilità delle alleanze costruite sulla convenienza reciproca. Bashar al-Assad è stato sostenuto per anni dalla potenza aerea, dai mercenari e dalla propaganda russa, ma non è riuscito a sopravvivere al peso sia del dissenso interno sia della situazione che si sarebbe creata all’esterno della Siria.…

Condividi:
Leggi

Recuperato escursionista scivolato per un centinaio di metri nel comune di Carcoforo

Intervento congiunto del Soccorso Alpino Valdostano, del Soccorso Alpino Piemontese e della Guardia di Finanza di Alagna Valsesia per il salvataggio di un escursionista caduto per circa cento metri in un canalone nel comune di Carcoforo. La richiesta di intervento è stata inoltrata alla Centrale Unica del Soccorso VdA alle ore 19:00 dalla Centrale operativa di Torino che non ha potuto intervenire con elicottero.  L’intervento, situato a 1800 metri sul livello del mare, è stato effettuato di notte utilizzando un verricello. Due tecnici del SAV sono stati calati a terra…

Condividi:
Leggi

E Dio disse

Torna la prima pagina del vangelo di Giovanni. Torna con la misteriosa espressione: in principio. Non all’inizio, non tanto tempo fa, ma in principio. La stessa parola con cui inizia la Bibbia, il libro della Genesi: in principio Dio creò il cielo e la terra. Impariamo a declinare al presente e capiremo cosa significa in principio. Dio crea cielo e terra. Il verbo è Dio e tutto è fatto per mezzo di lui. Tutto accade in questo istante perché Dio lo dice adesso (il verbo è Dio). Dio è al principio di ogni cosa esistente. Dio disse. E dice ancora. Dice ora……………https://lalocandadellaparola.com/2025/01/05/in-principio/

Condividi:
Leggi

Polizia di Stato di Sondrio accompagna alla frontiera 33enne irregolare sul territorio nazionale

Lo scorso 30 dicembre la Polizia di Stato di Sondrio ha proceduto all’accompagnamento per il rimpatrio attraverso la frontiera di Milano – Malpensa di un uomo trentatreenne di origini albanesi destinatario di un provvedimento di espulsione emesso dal Prefetto di Sondrio in quanto illegalmente presente sul territorio nazionale. L’uomo, già destinatario di medesimo provvedimento emesso dal Prefetto di Milano nel luglio 2021, tuttavia, ha violato il divieto di reingresso rientrando in Italia prima del decorso del termine previsto e senza aver ottenuto la speciale autorizzazione del Ministro dell’Interno prevista per…

Condividi:
Leggi

Punto nascita dell’ospedale di Sondalo la prima nata del 2025 si chiama Vittoria

Al Punto nascita dell’Ospedale Morelli di Sondalo per il primo vagito del 2025 si è dovuto attendere la notte fra il 3 e il 4 gennaio quando, poco dopo le 4, è nata Vittoria per la gioia di mamma Serena Bettegacci, di papà Giovanni e dei fratelli Stefano e Ludovica, 14 e 10 anni, i più emozionati, che già di prima mattina hanno voluto dare il benvenuto alla nuova arrivata. Sono stati proprio loro a scegliere il nome della sorellina. Mamma Serena ha trascorso la gravidanza dividendosi tra gli impegni…

Condividi:
Leggi

Sempre più opportunità imprenditoriali nel nuovo Kazakhstan

Gen. Francesco Lombardi Il Kazakhstan non ha sbocchi verso i mari aperti ma offre sempre più un “mare” di opportunità ad operatori economici ed imprenditori, in particolare italiani, grazie ad una economia in crescita e caratterizzata sempre più da un autonomo dinamismo, ad un apparato pubblico progressivamente in grado di adattarsi ai mutevoli contesti globali, ad un quadro politico-istituzionale chiaramente proteso verso standard occidentali e ad un panorama sociale che cerca di lasciarsi alle spalle pesanti eredità del secolo scorso. Una serie di opportunità che si sono particolarmente arricchite nel 2024.…

Condividi:
Leggi

Dove?

Ieri, quando stavo leggendo questa pagina di vangelo, mi trovavo esattamente qui, in riva al lago e, guardando l’orologio, ho sorriso: erano circa le quattro del pomeriggio. Ho quindi scattato questa semplice foto per voi. Andrea, l’amico ed il fratello Simone non avevano il telefono né l’orologio. Eppure ricordarono tutta la vita quel momento: erano circa le quattro del pomeriggio. Ci sono incontri che ci hanno cambiato la vita, sguardi che non ci hanno lasciato andare via uguali. Ci sono domande che, costringendoci a rispondere, ci hanno dato una svolta. Vivere l’incarnazione in questa…

Condividi:
Leggi

La Nuova Sondrio Calcio sabato 5 Gennaio sfida il Desenzano

Girone di ritorno , atto primo. La Nuova Sondrio Calcio di mister Marco Amelia riparte da un bottino di 19 punti che la pone in zona pericolante ovvero al quintultimo posto con 19 punti e dalla voglia di mettere la classifica al sicuro. I biancocelesti ospitano domenica 5 gennaio alle 14.30 alla Castellina l’ambizioso Desenzano Calcio secondo in classifica con 38 punti, esattamente il doppio dei sondriesi, e a meno tre dall’Ospitaletto capolista. L’andata vide i gardesani prevalere in casa per 2-0. Obiettivo della Nuova Sondrio è ristringere la mano…

Condividi:
Leggi

Sport nasce in Lombardia il forum giovani

Il sottosegretario allo Sport e ai Giovani Federica Picchi esprime grande soddisfazione per l’approvazione della delibera, con cui la Giunta regionale della Lombardia ha nominato i 30 componenti del Forum Giovani. Questo organismo, istituito ai sensi dell’articolo 5 della legge regionale denominata “La Lombardia è dei giovani”, rappresenta un importante strumento per promuovere la partecipazione attiva delle nuove generazioni alle politiche giovanili. “Il Forum Giovani è un progetto ambizioso che rispecchia l’impegno della Lombardia e del Sottosegretariato che rappresento nell’ascoltare le esigenze delle nuove generazioni, nel confrontarsi con loro, creando…

Condividi:
Leggi

Da Capodanno all’Epifania a Sondrio la festa continua

Famiglie intere e gruppi di amici, adulti, ragazzi e bambini: il Capodanno in piazza festeggiato sotto il Garibaldi, nel centro cittadino, ha coinvolto una gran folla che, dalle 22.30 di martedì 31 dicembre fino a dopo la mezzanotte, ha cantato e ballato per salutare il 2024 e accogliere il nuovo anno. Sul palco si sono alternate due band, i Mascalzoni e Misty Party Band, con cantanti e ballerini bravissimi a intrattenere il pubblico nell’attesa del conto alla rovescia fino alla grande festa per il 2025. La degna conclusione per un…

Condividi:
Leggi