Sport nasce in Lombardia il forum giovani

Il sottosegretario allo Sport e ai Giovani Federica Picchi esprime grande soddisfazione per l’approvazione della delibera, con cui la Giunta regionale della Lombardia ha nominato i 30 componenti del Forum Giovani. Questo organismo, istituito ai sensi dell’articolo 5 della legge regionale denominata “La Lombardia è dei giovani”, rappresenta un importante strumento per promuovere la partecipazione attiva delle nuove generazioni alle politiche giovanili. “Il Forum Giovani è un progetto ambizioso che rispecchia l’impegno della Lombardia e del Sottosegretariato che rappresento nell’ascoltare le esigenze delle nuove generazioni, nel confrontarsi con loro, creando…

Condividi:
Leggi

Da Capodanno all’Epifania a Sondrio la festa continua

Famiglie intere e gruppi di amici, adulti, ragazzi e bambini: il Capodanno in piazza festeggiato sotto il Garibaldi, nel centro cittadino, ha coinvolto una gran folla che, dalle 22.30 di martedì 31 dicembre fino a dopo la mezzanotte, ha cantato e ballato per salutare il 2024 e accogliere il nuovo anno. Sul palco si sono alternate due band, i Mascalzoni e Misty Party Band, con cantanti e ballerini bravissimi a intrattenere il pubblico nell’attesa del conto alla rovescia fino alla grande festa per il 2025. La degna conclusione per un…

Condividi:
Leggi

Primo fiocco del 2025 è rosa. All’ospedale di Sondrio è nata Matilde

Il termine del 22 dicembre lasciava presagire un lieto evento nel 2024, al più tardi negli ultimi giorni dell’anno, invece Matilde ha sorpreso tutti decidendo di attendere il 2025 per conquistare un piccolo primato: essere la prima nata del nuovo anno nei Punti nascita degli Ospedali di Sondrio e di Sondalo. Mamma Camilla Bassi, assistita dal marito Fabio Benvenuti, ha partorito la loro prima figlia nella tarda serata di ieri, poco dopo le ore 22, nel Presidio ospedaliero del capoluogo, dove risiedono. Una grande gioia che ha ripagato entrambi della…

Condividi:
Leggi

Chi sono?

Ciò che Giovanni ci diceva ieri, che cioè non conosciamo Gesù né Dio che vive in noi, lo diceva per esperienza personale. Io non lo conoscevo, ci dice infatti oggi. Certo, lo conosceva prima ancora di venire alla luce, come ci racconta il vangelo di Luca. Anche noi conosciamo da tempo molte persone, da tutta una vita chi vive con noi e abbiamo messo al mondo. Ma non basta. Dobbiamo chiedere a Dio Spirito Santo di aprirci gli occhi e il cuore per conoscere e riconoscere la sua stessa presenza nelle altre…

Condividi:
Leggi

Lo stop all’islamizzazione verrà dai popoli dell’Est?

Nel Vecchio Continente vivono stabilmente oltre 30 milioni di musulmani. Purtroppo la loro integrazione stenta a procedere. L’Unione europea ha registrato, tra il 2019 e il 2021, ben 29 complotti jihadisti, censiti insieme a quelli di estrema destra ed escludendo, non si comprende con quale criterio, gli altri di sinistra o di matrice anarchica. Mancano dati sull’ultimo triennio. Si ha l’impressione che i vertici dell’Ue sottovalutino il pericolo del processo d’islamizzazione che procede, senza interruzione, da oltre un trentennio. I recenti attentati a Magdeburgo (Germania) e a New Orleans (Usa),…

Condividi:
Leggi

Scomparsa Rosita Missoni un’icona di stile

Rosita Missoni, nata a Golasecca nel 1931, insieme a Ottavio, ha fondato e guidato per decenni la rinomata casa di moda Missoni, diventando un simbolo dello stile italiano a livello globale. La loro storia d’amore e collaborazione artistica ha ispirato molti, rivoluzionando il settore della maglieria. Il loro stile continua a essere attuale e influente ancora oggi. La loro storia va oltre un semplice successo nel mondo della moda; rappresenta una testimonianza di passione, innovazione e dedizione. Ottavio iniziò la sua carriera nel settore quasi per caso. Dopo una promettente…

Condividi:
Leggi

Sondrio lite tra coniugi degenera aggredisce poliziotti. Arrestato

Sabato 28 dicembre, la Polizia di Stato di Sondrio, durante i servizi di controllo potenziati specialmente nelle ore serali e nelle aree periferiche della città, ha arrestato un cittadino italiano di 54 anni per minacce aggravate e resistenza a pubblico ufficiale. Gli agenti della Polizia di Stato, dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Sondrio, sono intervenuti in tarda serata in una strada del centro città dopo una segnalazione di lite tra coniugi. Quando i poliziotti gli hanno chiesto di mostrare i documenti e di fornire le sue…

Condividi:
Leggi

MIM, sottoscritto contratto nazionale integrativo sui differenziali stipendiali (ex Peo)

“Abbiamo concluso l’anno con un’altra importante misura per il personale del Ministero. Grazie all’incremento del fondo risorse decentrate fortemente voluto da questo Ministero, siamo riusciti a sottoscrivere un accordo con le organizzazioni sindacali che permetterà di avviare le procedure per il conferimento del differenziale economico, come previsto dal CCNL Funzioni Centrali 2019/2021. Questo conferma l’impegno costante per valorizzare le professionalità interne del Ministero e migliorare il benessere del personale. È un risultato che chiude un anno di grandi riforme con un segnale positivo per il futuro”. Così ha dichiarato il…

Condividi:
Leggi

Fiocchi azzurri e rosa a Sondrio e Sondalo. Quattro nati l’ultimo giorno dell’anno

Quattro fiocchi, rosa e azzurri, il 31 dicembre, sei se si considera anche il 30, per chiudere bene l’anno e nessuno, almeno fino al tardo pomeriggio di oggi, salvo parti in urgenza in serata, per salutare l’arrivo del 2025. Alcuni hanno anticipato i termini, altri si sono fatti attendere ma tutti i bambini, tre femmine e tre maschi, hanno voluto nascere nel 2024. L’ultimo nato nei Punti nascita dell’Asst Valtellina e Alto Lario è Isaia, primo figlio di mamma Elisabetta e di  papà Roberto Olio che vivono a Tirano. Ha deciso…

Condividi:
Leggi