Famiglia santa

Certo, a vederli nella nicchia dei santi o nella perfezione del presepe verrebbe da invidiarli. Nelle nostre famiglie la vita non è così armonica. Ognuno ha i suoi guai, più o meno gravi, le sue ferite magari impossibili da sanare. Questa pagina ci consola e normalizza l’idea astratta che abbiamo della santa famiglia. Insomma, erano come noi, con momenti di intesa e altri di incomprensione. Di certo però si amavano. Un amore forte, perché sempre continuamente scelto e riscelto. Era come se Maria e Giuseppe si sposassero di continuo, ogni…

Condividi:
Leggi

Giubileo 2025: nasce il “Bocciolo della Rosa” del Cammino di Sant’Agostino

In occasione del Giubileo 2025, l’Associazione Cammino di Sant’Agostino – che sovrintende l’omonimo percorso di 770 km tra Lombardia e Genova e arrivo a Pavia – ha dato vita al Bocciolo della Rosa, una più breve esperienza pellegrina disegnata in aderenza al percorso ufficiale. Lungo 90 km per 5 giorni di cammino nel verde collinare della Brianza monzese, comasca e lecchese e nel Triangolo Lariano, il neonato Bocciolo fornirà un’inedita occasione per vivere l’Anno del Giubileo in Lombardia in modalità green, “lenta e sostenibile”. L’itinerario del Bocciolo della Rosa (un tracciato ad anello con partenza e arrivo da Cassago…

Condividi:
Leggi

In manovra oltre 360 mln per inclusione delle persone con disabilità

 “Con la legge di bilancio appena approvata continuiamo il lavoro che abbiamo iniziato per sostenere concretamente le persone con disabilità e le loro famiglie”. È quanto dichiara il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli. “Il Fondo unico per l’inclusione delle persone con disabilità sarà incrementato di 200 milioni nel triennio e ci saranno importanti semplificazioni per accelerare la destinazione e il riparto del Fondo – spiega -. Semplifichiamo inoltre le visite di revisione per le persone con patologie oncologiche”. “Ringrazio anche tutti i parlamentari che hanno proposto iniziative a sostegno…

Condividi:
Leggi

Operazione strade sicure i risultati anno 2024 per il raggruppamento Lombardia, Trentino-Alto Adige

Oltre 1 milione di controlli a persone e veicoli, 197 persone fermate, arrestate o denunciate: questi alcuni significativi numeri delle attività svolte nell’anno 2024 dal Raggruppamento Lombardia, Trentino – Alto Adige, a testimonianza dello sforzo quotidiano dei militari italiani impegnati nell’Operazione “Strade Sicure”. Nel corso dei 12 mesi dell’intensa attività operativa, oltre 900 donne e uomini dell’Esercito sono stati impiegati nell’operazione avviata nel 2008 e più volte prorogata nel corso degli anni, volta a contrastare la criminalità, garantire la sicurezza di obiettivi sensibili, assicurare il controllo costante del territorio, prevenire…

Condividi:
Leggi

Arresto a Livigno: cittadino straniero fermato dai Carabinieri la Vigilia di Natale

La vigilia di Natale, i Carabinieri della Stazione di Livigno hanno arrestato un cittadino straniero di 46 anni, residente nella zona da alcuni anni. L’uomo deve scontare una pena residua di 5 anni e 2 mesi di reclusione per diverse condanne relative a reati di lesioni aggravate commesse contro varie persone.

Condividi:
Leggi

Servizi di controllo eseguiti dai Carabinieri della provincia di Sondrio

Dall’inizio del mese di Dicembre, caratterizzato dalla presenza numerosa di turisti in Valtellina e Valchiavenna, i Carabinieri del Comando Provinciale di Sondrio unitamente ai militari specializzati del Gruppo dei Carabinieri Tutela Lavoro di Milano e del N.A.S di Brescia hanno dato corso ad una campagna di servizi coordinati di prevenzione e contrasto alle infrazioni connesse con la normativa di sicurezza sui luoghi di lavoro e sicurezza alimentare. Sono stati controllati svariati esercizi, soprattutto nell’area dell’Alta Valtellina, tra cui ristoranti, hotel, discopub e bar elevando sanzioni per un totale di quasi…

Condividi:
Leggi

In corsa

Poco prima di Natale avevamo incontrato Maria che in fretta raggiungeva Elisabetta. Oggi siamo al capo opposto dei racconti, alla fine del vangelo di Giovanni che oggi festeggiamo. E siamo di nuovo in corsa. Corre Maddalena, corre Pietro, corre più veloce Giovanni. Il vangelo è una corsa, è una luce, un’energia. È un seguire Gesù oggi, adesso, senza attendere tempi migliori perché è sempre il momento giusto per scendere dal divano e rimettersi a seguire il Maestro. Senza mai scoraggiarsi, senza mai ritirarsi, sempre ricominciando. Attenzione però: il vangelo è una corsa ma non è una gara. Nessuno perde.…

Condividi:
Leggi

Gli intellettuali onesti lo riconoscono: torniamo al cristianesimo

Intervistato dal “Corriere della sera” l’antivigilia di Natale, il filosofo Massimo Cacciari ha spiegato che la tragedia odierna sta «nella scristianizzazione. Nel fatto che non si ascoltano più le parole di Gesù. Puoi benissimo non credere in Dio, non credere che Gesù sia il Lógos che sta presso Dio eccetera, ma le sue sono parole di una figura storica, pronunciate e trasmesse. Qui non c’entra la “morte di Dio” alla Nietzsche. Sono le parole del Vangelo, le Beatitudini, il Samaritano, che oggi tacciono». Qualche giorno prima su “La Verità” Marcello…

Condividi:
Leggi

Nassiriyah: la verità di un Generale

Carmelo Burgio, Generale di Corpo d’Armata dei Carabinieri, con la sua opera “Nassiriya. Dall’attentato alla ricerca della verità”, (editore Vallecchi – Firenze, pagg.438) ci immerge nel cuore di una delle pagine più tragiche della storia recente italiana. La sua testimonianza diretta, da comandante sul campo, ci offre un punto di vista privilegiato sull’attentato terroristico a Nassiriya nel 2003. In quell’attentato, provocato da un camion imbottito di tritolo lanciato a folle velocità contro la base Maestrale, perirono 28 persone di cui 19 italiane. Di queste, dodici erano carabinieri appartenenti alla Multinationale…

Condividi:
Leggi