In Consiglio regionale nell’anno 2024 sono 23 le leggi approvate, 11 le proposte di atto amministrativo e 7 le Risoluzioni, 29 le proposte di nomina affrontate, nel corso di 36 sedute (comprese quelle della sessione di bilancio): da segnalare il significativo lavoro di indirizzo politico, con 72 mozioni approvate dall’Aula insieme a 354 ordini del giorno.Intensa anche l’attività delle Commissioni consiliari, 9 permanenti e 5 speciali, che quest’anno si sono riunite 227 volte approvando 149 provvedimenti: da sottolineare il numero elevato di audizioni, 198, che hanno coinvolto oltre 670 soggetti. Sono alcuni numeri e dati…
LeggiCategoria: Valtellina
Sessione di bilancio: approvato a maggioranza il Collegato
Approvato a maggioranza in serata dal Consiglio regionale(44 favorevoli, 26 contrari)il cosiddetto “Collegato”, ovvero il provvedimento cheinterviene su numerose leggi regionali, aggiornandone i contenuti ai fini dell’attuazione della programmazione economico-finanziaria. Diverse le materie interessate. Da segnalare la previsione di un riconoscimento per le scuole di sci, alpinismo e sci alpinismo che operano in regione da almeno quaranta anni (iniziativa presa in vista delle Olimpiadi invernali 2026 e che riguarda 25 scuole) e la promozione di percorsi di formazione all’estero da parte degli enti per la formazione professionale.Specifiche norme riservano ai Comuni l’attività di controllo, di irrogazione e…
LeggiIl presidente Attilio Fontana e il Milan con Zlatan Ibrahimović consegnano doni ai bimbi dell’ospedale Buzzi
Regione Lombardia, con il presidente Attilio Fontana, e il Milan, con Zlatan Ibrahimović, per un momento di solidarietà e vicinanza in vista del Natale. Questo lo spirito che ha caratterizzato la visita effettuata oggi pomeriggio dal governatore lombardo e dal dirigente rossonero all’ospedale Buzzi di Milano per consegnare – grazie alle iniziative ‘Il giocattolo sospeso’ della Regione e a quelle della Fondazione Milan – doni e sorrisi ai giovani pazienti della struttura sanitaria. A rappresentare la società rossonera anche le due giocatrici del club femminile Chanté Dompig e Monica Renzotti…
LeggiConcorso per il reclutamento di 65 allievi ufficiali dell’Arma dei Carabinieri
Sono iniziate le procedure per la selezione e l’arruolamento di 65 Allievi Ufficiali dell’Arma dei Carabinieri in servizio permanente. Gli aspiranti potranno presentare la domanda online da oggi fino al 15 gennaio attraverso il sito www.carabinieri.it nell’area concorsi, seguendo l’apposito iter e sostenendo le prove previste dal bando (scritte di preselezione, di composizione italiana e di conoscenza della lingua inglese, di efficienza fisica, accertamenti psico-fisici e attitudinali, la prova orale e, infine, il tirocinio). Decidere di arruolarsi nell’Arma significa entrare a far parte di un’organizzazione al completo servizio della comunità, il cui…
LeggiLocatelli: 30 mln di euro per sostenere caregiver familiari
“Approvato, mercoledì 18 Dicembre, in Conferenza unificata il decreto con il quale vengono ripartiti 30 milioni di euro per sostenere i caregiver familiari. Le risorse finanzieranno interventi, che saranno assicurati dalle Regioni, finalizzati al riconoscimento del valore sociale ed economico dell’attività di cura non professionale del caregiver familiare”. Ad annunciarlo il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli. “Il sostegno delle persone che amano e curano i propri cari è un aspetto fondamentale delle politiche che stiamo portando avanti – spiega il Ministro – e il tavolo che abbiamo istituito con…
LeggiTerrorismo arresto a Malpensa, Tovaglieri (Lega), Italia ed Europa crocevia del fondamentalismo islamico
Intervento di mercoledì 18 Dicembre a Strasburgo dell’eurodeputata della Lega Isabella Tovaglieri a Strasburgo sul tema dell’arresto avvenuto il 15 Dicembre a Mlapensa di un cittadino iraniano responsabile, secondo l’Autorità Giudiziaria Statunitense, di associazione per delinquere finalizzata alla violazione dell’International Emergency Economic Power Act e per la fornitura di supporto materiale ad un’organizzazione terroristica straniera (IRCG – Corpo delle Guardie Rivoluzionarie Islamiche), tramite la fornitura di componenti elettroniche per la costruzione di armi letali (DRONI). “Il terrorismo islamico è ormai in Italia e nel cuore dell’Europa e rappresenta una minaccia che non può più essere…
LeggiAnvgd Comitato di Milano presenta passato e presente il tic della nobiltà
Giovedì 19 dicembre alle ore 18, sulla pagina Facebook del Comiato Milano dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia e successivamente sul canale YouTube del Comitato, il marchese Gian Paolo Polesini, giornalista, presenta “Polle, il figlio unico. Passato e presente: il tic della nobiltà”. Partecipa il Gruppo dei Giovani.
LeggiCattaneo spiega le ragioni dell’accordo Lombardia-Stato dell’Indiana
La Lombardia, fulcro dell’industria italiana, ha siglato un accordo strategico con lo Stato dell’Indiana che, nel 2023, ha registrato un fatturato lordo di 497.036 miliardi di dollari, con una crescita del 5,7% rispetto al 2022 e s’è posizionato al 19° posto nella classifica dei 50 Stati degli Stati Uniti. Nella regione dei Great Lakes, l’Indiana è al 4° posto per prodotto interno lordo annuale. La CNBC (Consumer News and Business Channel) ha classificato l’Indiana all’11° posto tra “America’s Top States For Business 2024”. I principali settori industriali sono: automotive e…
LeggiMonsignor Matteo Zuppi all’Università Cattolica affronta il tema giovani e lavoro
Giovani e lavoro, lavoro e giovani. Due rette chiamate a incrociarsi sempre meglio rimuovendo ogni ostacolo al pieno sviluppo della persona sulla scia di quanto dispone il dettato costituzionale. Questione non soltanto di rispetto del diritto, ma anche, e prima ancora, della dignità dell’uomo. Il concetto è emerso con nitidezza nel discorso tenuto sul tema dal presidente della Cei, monsignor Matteo Zuppi, all’Università Cattolica promosso dall’ateneo congiuntamente all’Inps. “La previdenza – è stata la sua prima sottolneatura – richiede sempre una visione per sfuggire al presente e allargare lo sguardo…
LeggiAuguri da tutto il mondo per il compleanno di Papa Francesco
Gli auguri gli sono pervenuti da ogni parte del mondo. E tutti con un comune denominatore: il ringraziamento per il suo apostolato d’amore e la capacità di richiamare costantemente ai valori centrali della cristianità autentica. Tra le felicitazioni che papa Francesco ha ricevuto per il compimento del suo ottantottesimo compleanno avvenuto il 17 dicembre vi sono anche quelle della Conferenza Episcopale Italiana. “Beatissimo padre- si legge nel testo inviato dalla presidenza del cardinale Matteo Zuppi – nel giorno del suo 88o compleanno vogliamo rivolgerLe un pensiero affettuoso e farLe giungere…
Leggi