Gli auguri gli sono pervenuti da ogni parte del mondo. E tutti con un comune denominatore: il ringraziamento per il suo apostolato d’amore e la capacità di richiamare costantemente ai valori centrali della cristianità autentica. Tra le felicitazioni che papa Francesco ha ricevuto per il compimento del suo ottantottesimo compleanno avvenuto il 17 dicembre vi sono anche quelle della Conferenza Episcopale Italiana. “Beatissimo padre- si legge nel testo inviato dalla presidenza del cardinale Matteo Zuppi – nel giorno del suo 88o compleanno vogliamo rivolgerLe un pensiero affettuoso e farLe giungere…
LeggiCategoria: Valtellina
Natale, oltre 11 milioni in viaggio e tra le mete anche Valtellina e Valchiavenna
Tra Natale e Capodanno 11,5 milioni di italiani si metteranno in viaggio per trascorrere le feste fuori casa, con montagna e vacanza rurale in cima alla classifica delle mete più gettonate: Valtellina e Valchiavenna sono tra le mete top, “e a poco più di un anno dall’inizio delle Olimpiadi c’è curiosità di scoprire non solo i siti delle gare, ma le tradizioni e la cultura gastronomica e agricola della terra che andrà ad accogliere atleti di tutto il mondo” rimarca il presidente di Coldiretti Sondrio Sandro Bambini. E’ quanto emerge da una…
LeggiManovra ulteriori risorse per i docenti di sostegno. Più sicurezza per appalti e gite
Sale di 256 cattedre l’organico aggiuntivo dei docenti di Sostegno. Lo stanziamento inizialmente previsto dal Governo, grazie ad un emendamento alla legge di bilancio, è stato rivisto al rialzo di 25 milioni. “Questo ci consentirà di incrementare i docenti a tempo indeterminato di 1.866 unità. È un segnale di grande attenzione di questo Governo nei confronti dei temi della disabilità e del precariato scolastico, pur in un contesto di scarsità di risorse dovuto, in particolare, alla voragine nei conti pubblici determinata dal bonus 110%”. Ulteriore compiacimento è espresso dal Ministro…
LeggiBuono scuola 2024/2025, Aarrivate 22.588 domande per il bando di regione Lombardia
Sono in totale 22.588 le domande presentate per il bando di Regione Lombardia ‘Dote Scuola – componente Buono Scuola’ per l’anno scolastico 2024/2025, che si è chiuso lo scorso 12 dicembre. “Il Buono Scuola – afferma l’assessore regionale all’Istruzione Formazione e Lavoro, Simona Tironi – rappresenta un sostegno concreto alle famiglie. Per l’anno scolastico 2024-2025 abbiamo stanziato 28 milioni di euro, un importante sforzo economico, perché crediamo nel futuro dei nostri ragazzi. Vogliamo sostenere la libertà di scelta del percorso scolastico e la parità delle opportunità formative”. I contributi sono…
LeggiTraona escavatore si ribalta nel fiume Adda
Traona in provincia di Sondrio infortunio lavorativo un escavatore si ribalta nel fiume Adda. Il conducente del mezzo è stato recuperato e trasportato all’ospedale di Sondrio in codice rosso con elisoccorso. Intervenuti elisoccorso, ambulanza, Carabinieri e Vigili del Fuoco.
LeggiLettera teologica al Papa
La casa editrice Ancora presenta la nuova collana intitolata “Feritoie Teologiche”. Il volume inaugurale di questa serie è “Lettera Teologica al Papa. La Giustizia della Misericordia nel Giubileo del Dio Amore”, un’opera scritta da Antonio Staglianò. Questa pubblicazione rappresenta un importante contributo al dialogo teologico contemporaneo, offrendo riflessioni profonde e stimolanti. È il tempo di un Giubileo nuovo, nel quale spalancare ancora la Porta Santa per offrire l’esperienza viva dell’amore di Dio, che suscita nel cuore la speranza certa della salvezza in Cristo. Questa convinzione ha spinto mons. Antonio Staglianò a…
LeggiScuole superiori seminario su intelligenza artificiale il più votato tra i percorsi formativi promossi da regione Lombardia
È dedicato al tema dell’intelligenza artificiale il seminario che ha registrato il più alto numero di iscrizioni da parte degli istituti superiori lombardi tra quelli compresi nella proposta formativa realizzata dalla Direzione Generale Università, Ricerca, Innovazione di Regione Lombardia in collaborazione con il Foro Regionale per la Ricerca e l’Innovazione. L’incontro, intitolato ‘Ma anch’io posso essere un innovatore? Lo chiedo a ChatGpt’, è solo uno dei tanti momenti di approfondimento, rivolti agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado e degli istituti di istruzione e formazione professionale (IFP) del territorio…
LeggiAccanto così la Lombardia aiuta genitori separati, divorziati e vedovi
Un sostegno concreto per genitori in condizione di vedovanza e per quelli che a causa di una separazione o di un divorzio si trovino ad affrontare una fase di disagio socioeconomico. È l’intento della misura ‘Accanto’, approvata oggi dalla giunta lombarda. I genitori, sulla scorta dell’Isee presentata, potranno avere un beneficio economico tra i 1.500 e i 2.500 euro. Si tratta di un intervento sperimentale voluto dall’assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e pari opportunità Elena Lucchini. Prevede la promozione di una presa in carico di supporto e sostegno per…
LeggiViolenza sanitari prevista videosorveglianza, servizio sicurezza e supporto legale
Prevenire e gestire le aggressioni a danno del personale sanitario. È l’obiettivo della Regione Lombardia per garantire maggiore sicurezza ai lavoratori del settore. La delibera, approvata oggi in Giunta regionale, è stata proposta dall’assessore al Welfare, Guido Bertolaso, di concerto con l’assessore regionale alla Sicurezza e Protezione Civile, Romano La Russa. Il documento, realizzato con il contributo del ‘Tavolo Tecnico’, ha affrontato il fenomeno crescente della violenza negli ambienti sanitari. Si basa su un approccio multidisciplinare che coinvolge amministratori, dirigenti, professionisti e lavoratori nella definizione di strategie preventive e di…
LeggiL’amore per la montagna al museo Cast
Sondrio ha celebrato la Giornata Internazionale della Montagna, l’11 dicembre, nel suo luogo simbolo, Castello Masegra, dove ha sede il museo Cast, il Castello delle Storie di Montagna, con due eventi, l’inaugurazione di una mostra e la presentazione di un libro, riuniti in “Voci della montagna”, tra arte e letteratura, per raccontare l’amore per la montagna nelle sue diverse accezioni. La neve quale simbolo della forza e della bellezza delle alte vette è il motivo conduttore della mostra “Cavalieri della neve”, inaugurata mercoledì scorso, dello scultore valdostano Donato Savin, di…
Leggi