Accanto così la Lombardia aiuta genitori separati, divorziati e vedovi

Un sostegno concreto per genitori in condizione di vedovanza e per quelli che a causa di una separazione o di un divorzio si trovino ad affrontare una fase di disagio socioeconomico. È l’intento della misura ‘Accanto’, approvata oggi dalla giunta lombarda. I genitori, sulla scorta dell’Isee presentata, potranno avere un beneficio economico tra i 1.500 e i 2.500 euro. Si tratta di un intervento sperimentale voluto dall’assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e pari opportunità Elena Lucchini. Prevede la promozione di una presa in carico di supporto e sostegno per…

Condividi:
Leggi

Violenza sanitari prevista videosorveglianza, servizio sicurezza e supporto legale

Prevenire e gestire le aggressioni a danno del personale sanitario. È l’obiettivo della Regione Lombardia per garantire maggiore sicurezza ai lavoratori del settore. La delibera, approvata oggi in Giunta regionale, è stata proposta dall’assessore al Welfare, Guido Bertolaso, di concerto con l’assessore regionale alla Sicurezza e Protezione Civile, Romano La Russa. Il documento, realizzato con il contributo del ‘Tavolo Tecnico’, ha affrontato il fenomeno crescente della violenza negli ambienti sanitari. Si basa su un approccio multidisciplinare che coinvolge amministratori, dirigenti, professionisti e lavoratori nella definizione di strategie preventive e di…

Condividi:
Leggi

L’amore per la montagna al museo Cast

Sondrio ha celebrato la Giornata Internazionale della Montagna, l’11 dicembre, nel suo luogo simbolo, Castello Masegra, dove ha sede il museo Cast, il Castello delle Storie di Montagna, con due eventi, l’inaugurazione di una mostra e la presentazione di un libro, riuniti in “Voci della montagna”, tra arte e letteratura, per raccontare l’amore per la montagna nelle sue diverse accezioni. La neve quale simbolo della forza e della bellezza delle alte vette è il motivo conduttore della mostra “Cavalieri della neve”, inaugurata mercoledì scorso, dello scultore valdostano Donato Savin, di…

Condividi:
Leggi

Il Ligari d’Argento 2024 assegnato a Giuliana Gualteroni

La Commissione nominata dal sindaco Marco Scaramellini, che comprende gli ex primi cittadini Bianca Bianchini e Alcide Molteni, tra le candidature pervenute, ha condiviso di assegnare il premio “Ligari d’argento” 2024 a Giuliana Gualteroni, classe 1950, insegnante e vicepreside nel corso della sua vita professionale, volontaria da sempre sulle orme familiari all’interno del Comitato della Croce Rossa di Sondrio, che ha presieduto per due mandati, dal 2013 al 2024, e nel quale dallo scorso maggio ricopre la carica di vicepresidente vicario. Svolge un ruolo attivo e propulsivo nell’ambito del Terzo…

Condividi:
Leggi

Scuola, al via concorso ordinario per 1.435 posti dell’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione

Dalle ore 12.00 di oggi, lunedì 16 dicembre, fino alle ore 23.59 di mercoledì 15 gennaio, sarà possibile presentare la domanda di partecipazione al concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di 1.435 posti dell’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione. “Prosegue il nostro impegno per rafforzare il sistema scolastico italiano, per garantire una scuola sempre più qualificata e al passo con le esigenze dei nostri tempi. Questo concorso”, ha dichiarato il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, “conferma la centralità dell’istruzione nelle politiche del Governo”. La procedura,…

Condividi:
Leggi

Protezione Civile da Regione 843 mila euro per eventi atmosferici 2021 e 2022

Uno stanziamento di 843.655 euro per l’attuazione degli interventi urgenti post emergenza sui territori colpiti da eventi eventi atmosferici negli anni 2021 e 2022 ma esclusi dalle dichiarazioni di stato di emergenza nazionale. Lo prevede una delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore alla Sicurezza e Protezione civile, Romano La Russa. In totale sono 36 gli enti beneficiari nelle province di Bergamo, Brescia, Cremona, Lecco, Monza Brianza, Milano, Pavia e Varese. “Queste risorse – ha dichiarato l’assessore La Russa – provengono dal Fondo regionale di Protezione civile e consentono…

Condividi:
Leggi

Pranzo sociale del Gs Csi Morbegno festa e premiazioni per atleti e allenatori

Domenica 15 domenica, dedicata non alle gare, ma alla tradizionale festa sociale del GS CSI Morbegno. Il solidazio capeggiato da Giovanni Ruffoni, che il prossimo anno taglierà l’importante traguardo dei 70 anni di attività, si è radunato per festeggiare la fine di un’intensa annata agonistica e premiare gli atleti meritevoli. Una società polisportiva che è molto conosciuta per i risultati e l’impegno organizzativo nell’atletica leggera (Cross della Bosca, Indoor morbegnese, Trofeo morbegnese, Trofeo 373, Trofeo Fattoria Didattica Sempreverde, Trofeo Vanoni), ma che si sta ritagliando un certo spazio anche nel…

Condividi:
Leggi

Sondrio affollata e luminosa in versione natalizia

Una città sempre più luminosa e affollata ha vissuto un altro weekend prenatalizio che ha stupito per gli eventi proposti e per l’atmosfera magica. Un bel colpo d’occhio per tutte le persone, residenti e anche molti turisti che in questo periodo soggiornano in valle, che tra ieri e oggi hanno scelto Sondrio per lo shopping e per trascorrere ore serene con familiari e amici. I più entusiasti sono sicuramente i bambini, che ieri hanno vissuto l’emozione di salire sulla slitta di Babbo Natale e che si sono appassionati nella scoperta…

Condividi:
Leggi

Montagna in Valtellina due alpinisti investiti da scarica di sassi e ghiaccio sul Pizzo Painale

Intervento domenica sera 15 Dicembre, per la Stazione di Sondrio del Soccorso alpino, VII Delegazione Valtellina – Valchiavenna. I tecnici sono stati attivati dalla centrale per due alpinisti, investiti da una scarica prolungata di sassi e ghiaccio sul Pizzo Painale, a 2800 metri di quota. Sono comunque riusciti a togliersi dalla via in modo autonomo. Sul posto l’elisoccorso di Como di AREU – Agenzia regionale emergenza urgenza. Pronti in base per essere imbarcati, a eventuale supporto delle operazioni, sei tecnici del Cnsas – Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico. L’intervento…

Condividi:
Leggi

Como si impone contro la Roma

Impresa? Vittoria che ne vale due? La si chiami come si vuole, l’affermazione del Como contro la Roma per 2-0 è importante per più versi. In primo luogo, perché consente ai lariani di riabbracciare la posta piena, e con merito, dopo nove turni di attesa. Nondimeno perché consente alla squadra di Cesc Fabregas di raggranellare punti preziosi come l’oro in chiave di sicurezza di classifica. E in terzo luogo, perché è stata ottenuta contro una squadra blasonata. Che i due gol siano giunti in pieno recupero è un dettaglio. Il…

Condividi:
Leggi