Locatelli: “sicurezza persone con disabilità in conflitti e crisi umanitaria è priorità”

 “La sicurezza delle persone con disabilità in caso di conflitti e crisi umanitarie è una priorità e l’Italia è in prima linea su questo fronte. La prevenzione e gestione nelle emergenze, crisi climatiche, umanitarie e nei conflitti è, infatti, tra le otto priorità della Carta di Solfagnano, il documento finale del primo G7 Inclusione e Disabilità che si è svolto nell’ottobre scorso”.  Così il Ministro per la Disabilità Alessandra Locatelli intervenendo oggi alla riunione informale del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite (Formula Arria) “Persons with disabilities in situations of…

Condividi:
Leggi

Gratuito

Che pagina liberante! Dunque si può, non è da stupidi, si può dare. Gratuitamente avete ricevuto, gratuitamente date. Ogni volta che stiamo per dare (tempo, soldi, cose) ci sorge il dubbio: sarà giusto? Farò bene? Al povero va dato l’aiuto di base o è giusto dare anche opportunità non fondamentali? Insomma: gli pago il pane o il caffè? A ciascuno discernere, perché ogni situazione è diversa. Ricette non ce n’è a parte questa: gratuitamente avete ricevuto, gratuitamente date. E pensiamoci: anche ciò che non è gratuito e che ci siamo guadagnati col sudore della fronte, altri non se lo…

Condividi:
Leggi

Il caso Stellantis e la Dottrina sociale della Chiesa

Le dimissioni di Tavares e la debacle del gruppo Stellantis rappresentano una triste pagina di economia. Ma le ragioni della crisi sono da individuare nel 2022, quando il gruppo ha deciso di recedere dall’associazione costruttori (ACEA) che chiedeva un rinvio delle applicazioni green imposte dall’UE. Editorialista: Stefano Fontana – Filosofo, giornalista e saggista, è il direttore dell’Osservatorio Card. Van Thuan.

Condividi:
Leggi

Incidente Ss36 del lago di Como e dello Spluga a Colico. Coinvolti due mezzi pesanti

A causa di un incidente, la strada statale 36 “del Lago di Como e dello Spluga” è temporaneamente chiusa al traffico in direzione nord all’altezza di Colico, in provincia di Lecco (km 86). La circolazione è provvisoriamente deviata in loco sulla viabilità secondaria con uscita obbligatoria a Bellano e rientro a Trivio di Fuentes. Per cause in corso di accertamento due mezzi pesanti si sono scontrati in corrispondenza dell’ingresso di galleria ‘Corte’.

Condividi:
Leggi

80 anni fa i titini fucilarono i fratelli Luxardo

Fonte: https://www.anvgd.it/80-anni-fa-i-titini-fucilarono-i-fratelli-luxardo/ di Lorenzo Salimbeni – Nel Novembre 1944 Zara fu la prima città italiana a sperimentare cosa significava venire “liberati” dall’Esercito Popolare di Liberazione della Jugoslavia del Maresciallo Josip Broz “Tito”. La prima ondata di stragi delle foibe successiva all’armistizio dell’8 settembre 1943 aveva colpito soprattutto l’Istria, ma vittime erano state riscontrate anche nell’entroterra di Trieste e di Gorizia ed in Dalmazia fucilazioni e fosse comuni avevano interessato Spalato e Sebenico. Il calvario di Zara iniziò poco dopo, allorchè cominciarono i 54 pesantissimi bombardamenti aerei anglo-americani sollecitati da Tito, il quale…

Condividi:
Leggi

La Nuova Sondrio Calcio sfida domenica 8 dicembre la Castellina 

Due sconfitte di fila e un morale e una classifica da rinforzare. La Nuova Sondrio Calcio proverà a ristringere la mano alla posta piena nella sfida che , domenica 8 dicembre alle 14.30, la opporrà alla Castellina ai bresciani del Breno. I camuni sono noni in classifica con 24 punti, cioè sette in più dei sondriesi e non perdono da ben sei gare. Il Breno sarà privo dello squalificato Guerini , fermo per recidiva in ammonizione.  In casa biancoceleste è arrivato in settimana un sorriso per la convocazione con la…

Condividi:
Leggi

La Polizia di Stato chiude un bar del centro di Morbegno per rumori e schiamazzi

Venerdì 6 Dicembre, la Polizia di Stato di Sondrio ha disposto la chiusura di un bar del centro di Morbegno con sospensione della licenza per 5 giorni. Il provvedimento di chiusura è stato adottato dal Questore della Provincia di Sondrio, su proposta dei Carabinieri di Morbegno intervenuti più di 16 volte nel locale per schiamazzi con rumori assordanti di musica e grida in orari notturni, fino anche alle quattro/cinque del mattino, aggressioni spesso dovute allo stato di ubriachezza degli avventori  e in occasione dei quali è stata riscontrata la presenza di…

Condividi:
Leggi

Il Vescovo di Como a Roma per partecipare al Concistoro nella Basilica Vaticana

Il Vescovo di Como, cardinale Oscar Cantoni, nel pomeriggio di sabato 7 Dicembre parteciperà al Concistoro nella Basilica Vaticana e, la mattina dell’8 dicembre, concelebrerà la Santa Messa presieduta da papa Francesco con i nuovi cardinali. Nel pomeriggio dell’8 Dicembre, il Vescovo Cantoni sarà invece nella parrocchia di Maria Regina Pacis in Monteverde a Roma, di cui è titolare, per la Celebrazione eucaristica con la comunità. «È una grande gioia condividere il respiro universale della Chiesa – è la riflessione sul Concistoro del cardinale Cantoni –. Lo sguardo di papa…

Condividi:
Leggi

A New York una mostra sulla convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità

 Il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli ha inaugurato al Palazzo dell’Onu a New York la mostra “The UN Convention on the rights of persons with disabilities through the eyes of young people”, realizzata a partire dal fumetto “L’importante è vincere…insieme”, disegnato da Tommaso Cordelli per la Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica, su impulso dell’Osservatorio sulla condizione delle persone con disabilità della Regione Umbria, che è stato coordinato da Paola Fioroni. Ad ospitare le venti tavole grafiche, già esposte al Castello di Solfagnano in occasione del primo G7 Inclusione e Disabilità che si è…

Condividi:
Leggi

Credere per vedere

Avvicinarsi a Gesù mentre ancora si è ciechi, mentre ancora non lo si vede. Non è forse questa la fede? Credere prima di vedere. Gesù disse loro: «Credete che io possa fare questo?». Gli risposero: «Sì, o Signore!».Allora toccò loro gli occhi e disse: «Avvenga per voi secondo la vostra fede». Impressionanti queste ultime parole: avvenga per voi secondo la vostra fede. Ciò che Dio può fare per te, dipende da te. Tanto più credi che Lui lo voglia, tanto più accadrà. Se non lo ritieni in grado di intervenire, non forzerà le cose.…

Condividi:
Leggi