Strade sicure: avvicendamento al raggruppamento Lombardia-Trentino Alto Adige

Ha avuto luogo oggi, giovedì 5 Dicembre, alla caserma “S. Barbara” di Milano, il passaggio di consegne al Raggruppamento “Lombardia Trentino-Alto Adige” dell’Esercito nell’ambito dell’operazione “Strade Sicure”. Dopo circa sette mesi di impiego operativo, il Colonnello Massimiliano Ferraresi, Comandante del 3° Reggimento artiglieria terrestre da montagna, ha ceduto il comando al Colonnello Roberto Spampanato, Comandante del 10° Reggimento Genio Guastatori. Gli artiglieri della Brigata Alpina “Julia” lasciano ai guastatori della 132^ Brigata Corazzata “Ariete” un Raggruppamento che si estende dal Brennero fino ad arrivare a Milano. Il mandato prevede la…

Condividi:
Leggi

Pugilato campionati italiani assoluti a Seregno

I campionati italiani assoluti di pugilato, categoria elite, in corso a Seregno (Monza Brianza), metteranno in luce i nuovi atleti. La loro finalità è far conoscere ed apprezzare i talenti della boxe e i valori di cui sono portatori. La manifestazione, giunta alla 102° edizione maschile e alla 23° femminile, è stata presentata in Regione Lombardia dagli esponenti della Federazione pugilistica italiana, alla presenza del sottosegretario alla Presidenza con delega allo Sport e ai Giovani Federica Picchi. La scelta di Seregno non è casuale: la cittadina brianzola vanta infatti numerose…

Condividi:
Leggi

I 20 anni di Tilo. Svizzera e Lombardia sempre più vicine

L’assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile, Franco Lucente, ha partecipato a Bellinzona, in Svizzera, alle celebrazioni per i 20 anni di ‘TILO’, la società partecipata FFS (Ferrovie Ferroviarie Svizzere) e Trenord che effettua il servizio nel trasporto pubblico regionale su rotaia in Ticino e in Lombardia. All’evento sono intervenuti anche Denis Rossi, Direttore Generale TILO, Marco Piuri, Presidente del CdA di TILO, e Claudio Zali, Direttore del Dipartimento del territorio della Repubblica e Cantone Ticino. “Quella tra TILO e Regione Lombardia – ha affermato Lucente – è una collaborazione…

Condividi:
Leggi

Al via il progetto “Attiva-mente” 

Promuovere il dialogo fra generazioni, incentivare l’inclusione sociale delle persone anziane e nel contempo offrire soluzioni concrete per far fronte all’aumento delle richieste abitative a costi sostenibili da parte degli studenti fuori sede. È questo l’obiettivo del progetto sperimentale di Co-housing e Mentoring ‘Attiva – Mente insieme ‘ promosso dall’Università Statale di Milano e Regione Lombardia, presentato questa mattina nella Sala Consiglio dell’Ateneo milanese. Un progetto sperimentale che propone una nuova forma di domiciliarità: una coabitazione solidale basata su un patto fiduciario tra anziano e giovane. Infatti, se da un…

Condividi:
Leggi

Natale a Sondrio tradizione, illuminarie e mercatini

 In una città mai così illuminata, con la magica atmosfera che sta contagiando tutti, a cominciare dai bambini, domenica prossima, giorno dell’Immacolata, avranno inizio gli eventi di Natale organizzati dall’Amministrazione comunale in collaborazione con Provincia, Bim, Unione Commercio e Turismo della provincia di Sondrio con Acinque e Iperal quali sponsor. Gli ingredienti per addolcire le festività natalizie sono numerosi e diffusi tra le piazze e le vie della città e nei luoghi più significativi. Musica, intrattenimento, pattinaggio su ghiaccio, mercatini di Natale e mercatini di arte e artigianato, mostre d’arte…

Condividi:
Leggi

Italiani in Dalmazia

L’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, giovedì 5 Dicembre, alle ore 18.00 tratterà il tema “Italiani in Dalmazia”. Presenti all’incontro: Toni Concina presidente Associazione dalmati italiani nel mondo – Libero Comune di Zara in esilio; Elisabetta Barich segretaria Associazione dalmati italiani nel mondo – Libero Comune di Zara in eslio ed il gruppo dei giovani. Interviene lo storico Luciano Monzali. La conferenza è possibile seguirla alla pagina facebook dell’Associazione al seguente link https://www.facebook.com/groups/2559430654128300/

Condividi:
Leggi

La missione Nato Kfor ha raggiunto più di un quarto di secolo di operatività

Generale Giuseppe Morabito membro del Direttorio della NATO Defence College – KFOR (la forza militare della NATO schierata nel Kossovo) ha celebrato nel 2024 il suo 25° anniversario. È la missione più lunga nella storia dell’Alleanza Atlantica e, in questo momento, la più numerosa. Sono stati molti i risultati positivi raggiunti, le sfide affrontate e le esperienze condivise. Sin dalla sua istituzione nel 1999, la KFOR ha sostenuto attivamente lo sviluppo delle istituzioni locali, promosso iniziative di rafforzamento delle loro capacità e contribuito a facilitare il dialogo tra tutte le comunità. La…

Condividi:
Leggi

Donne in gravidanza la regione offre screening gratuiti integrativi

Regione Lombardia offre screening gratuiti integrativi alle donne in gravidanza, esami oggi considerati essenziali, che si aggiungono a quelli previsti dalla normativa nazionale. É l’obiettivo della delibera approvata dalla Giunta regionale, su proposta dell’assessore al Welfare, Guido Bertolaso. L’iniziativa mira a rafforzare la tutela della salute materno-fetale con l’offerta gratuita di esami di laboratorio importanti, ampliando le misure già previste. Il progetto sperimentale, operativo dal 1° gennaio 2025 al 31 dicembre 2026, interesserà tutte le donne in gravidanza residenti in Lombardia e prevede lo screening universale per il diabete gestazionale…

Condividi:
Leggi

Turismo: presentato a palazzo Lombardia “Tra Naviglio e Ticino. Percorsi di autenticità”

Una Lombardia inedita, lontana dal ritmo frenetico della metropoli, ma altrettanto capace di sorprendere e incantare. Questo il cuore del progetto intercomunale di promozione turistica ‘Tra Navigli e Ticino – Percorsi di Autenticità’, presentato oggi, mercoledì 4 Dicembre, a Palazzo Lombardia, alla presenza dell’assessore regionale al Turismo, Marketing Territoriale e Moda  Barbara Mazzali, e dai rappresentanti istituzionali di Comuni dell’hinterland milanese. Con l’occasione è stato anche lanciato il nuovo brand del progetto insieme alla programmazione di eventi ‘Percorsi d’Inverno’, un suggestivo calendario di appuntamenti sostenuto dal bando regionale ‘OgniGiornoInLombardia’. Qui…

Condividi:
Leggi

Orti riabilitativo-terapeutici la regione finanzia bando per promuovere percorso innovativo di benessere e socialità

Dopo l’approvazione all’unanimità da parte del Consiglio regionale delle modifiche alla legge relativa alle ‘Disposizioni in materia di orti didattici, urbani e collettivi’, in Lombardia l’ortoterapia rientra ora in percorsi di cura integrata. Per questo la giunta lombarda, su proposta dell’assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità Elena Lucchini ha rifinanziato la misura dedicata all’invecchiamento attivo integrandola con la promozione dell’ortoterapia. “Con questo intervento – spiega l’assessore Lucchini – abbiamo voluto sostenere un percorso innovativo rispetto a quelli terapeutici tradizionali. Questi orti potranno essere da supporto per la riabilitazione…

Condividi:
Leggi