Mario Melazzini è il nuovo direttore della Direzione Generale Welfare di Regione Lombardia. La Giunta regionale lo ha nominato oggi con delibera su proposta dall’assessore regionale al Welfare, Guido Bertolaso. “Il valore di Mario Melazzini non è di sicuro una scoperta recente – ha sottolineato l’assessore al Welfare Guido Bertolaso – con lui sto lavorato a stretto contatto da quando sono diventato assessore ed è riconosciuto da tutti un esperto molto più che autorevole. Melazzini conosce perfettamente la macchina regionale ma ha anche una grande esperienza sul campo, a contatto…
LeggiCategoria: Valtellina
Inaugurato a Palazzo Pirelli presepe e albero di Natale
Inaugurato a Palazzo Pirelli il tradizionale presepe natalizio, allestito nel foyer del Consiglio regionale e messo a disposizione fino all’8 gennaio dall’Associazione Amici del Presepio di Bareggio (MI). Due le opere presenti, una intitolata ‘Alla ricerca di un alloggio’, e una Natività, realizzati con vari materiali, dal legno al polistirolo al gesso: le tegole della casa ricostruita in stile lombardo sono circa 7.000 e realizzate in materiale modellabile. Alla cerimonia sono intervenuti il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana, il presidente del Consiglio regionale della Lombardia Federico Romani, il vicepresidente…
LeggiCarabinieri Forestale di Sondrio attività di contrasto allo spaccio nelle aree boschive
Nelle ore pomeridiane e serali di venerdì 29 e sabato 30 Novembre, i Carabinieri del Gruppo Forestale e della Compagnia di Sondrio hanno svolto dei servizi di controllo coordinato delle aree boschive dei territori comunali di Berbenno di Valtellina, Fusine, Cedrasco, Colorina, Castione Andevenno e Postalesio. L’azione dei militari è stata rivolta in primo luogo alla perlustrazione meticolosa delle zone poste al di sopra delle frazioni Regoledo, Maroggia, Monastero e Vendolo, dove in più occasioni è stata segnalata la presenza di persone dedite allo spaccio di sostanze stupefacenti. Le forze…
LeggiRientra in Italia in violazione decreto espulsione. Arrestato dai Carabinieri
Domenica sera 1° Dicembre, i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Sondrio hanno arrestato uno straniero per l’illecito reingresso nel territorio nazionale in violazione del decreto di espulsione emesso dalla Prefettura di Varese ed eseguito il 31 gennaio 2022. L’uomo, un 39enne con vari precedenti per reati contro il patrimonio e spaccio di stupefacenti, è stato controllato nel tardo pomeriggio mentre stava transitando a Berbenno di Valtellina alla guida di un’autovettura noleggiata in provincia di Isernia. Al termine delle formalità di rito lo stesso è stato trattenuto presso le…
LeggiIl colore del vento
Graziella Corsinovi nel libro “Il colore del vento” (pp. 240, € 23, Àncora editrice, Milano) affronta, da un punto di vista letterario, i testi delle canzoni di Fabrizio De André. Nel saggio viene valutata la creatività dell’Artista, detto Faber, dalle prime alle ultime canzoni ed in particolare è analizzato il valore che per il Cantautore hanno le parole. La scelta del titolo è dettata dall’uso che De Andrè fa della parola “vento” che compare spesso nelle sue canzoni con diverse valenze simboliche. Il vento è al tempo stesso simbolo di…
LeggiNuova Sondrio Calcio esce dal terreno dei bresciani con un netto 0-5
Doveva essere la sfida della riscossa dopo lo stop interno contro il Sangiuliano City e si è invece trasformata in un’ecatombe. La Nuova Sondrio Calcio esce dal terreno dei bresciani della Pro Palazzolo con un netto 0-5 e subisce il secondo stop di fila ma resta al quattordicesimo posto con 17 punti e, al momento, in zona sicurezza. I bresciani confermano le loro ambizioni di promozione salendo al quarto posto con 28 punti. Le reti dei padroni di casa portano la firma di Conti al 1′ e di Pinardi al…
LeggiInvito alla preghiera del Vescovo Cardinale Cantoni dopo le scritte blasfeme sulla facciata del Santuario
Un accorato invito alla preghiera in riparazione dell’atto vandalico che ha offeso, con scritte blasfeme, la facciata del Santuario della Madonna di Gallivaggio (So). Il fatto è accaduto nelle ultime ore e le scritte in vernice nera, sul muro e sul portone d’ingresso del Santuario, sono state ricoperte. «Ho appreso con molta tristezza la notizia di frasi aberranti apparse sulla facciata del santuario di Gallivaggio»: è la reazione del Vescovo di Como, cardinale Oscar Cantoni. «Si tratta di mani blasfeme che disprezzano Dio e la vergine Maria che, in questo…
LeggiCervinia recuperati due ragazzi e un cane bloccati a circa 200 metri
L’intervento del Soccorso Alpino Valdostano si è svolto ieri sera, sabato 30 novembre, dopo una chiamata ricevuta dalla Centrale Unica del Soccorso intorno alle 22:10. Due ragazzi italiani, accompagnati da un cane, sono rimasti bloccati a circa 200 metri sopra Cervinia. Dopo essere scesi dal bivacco Bobba, hanno attraversato il canale di fronte alla caserma della Guardia di Finanza. Si sono ritrovati su un terreno difficile, in un punto particolarmente stretto del canale con un dislivello di circa 3 metri, senza tuttavia trovarsi in pericolo immediato. Per raggiungere il luogo…
LeggiL’Europa e il suo dramma materiale e spirituale
Pubblichiamo il testo della Relazione di Stefano Fontana, Direttore dell’Osservatorio Van Thuân, alla VI Giornata nazionale della Dottrina sociale della Chiesa, svoltasi sabato 23 novembre 2024 a Villa San Fermo, Lonigo (Vicenza). Il nostro Osservatorio da 16 anni pubblica puntualmente un Rapporto sulla Dottrina sociale della Chiesa nel Mondo. Lo scopo è teorico-pratico: fornire idee per l’azione. Quest’anno il tema è l’Europa che, secondo i dati e le riflessioni contenuti nel Rapporto, è in punto di morte. Nel titolo del Rapporto si parla di Finis Europae e si adopera la parola epitaffio. Questa parola associata all’Europa era…
LeggiAvvento
Oggi ci viene riletto il vangelo che abbiamo assaporato lentamente nei giorni scorsi. Un percorso di una settimana per giungere a questo inizio d’avvento. Lunedì scorso abbiamo incontrato la vedova capace di dare tutto quanto aveva. Sarà un avvento di consumo o di carità? Poi la riflessione sulle paure, sul vivere in difensiva, sull’ansia del domani e la nostalgia del passato. Oggi il vangelo conclude: Vegliate in ogni momento pregando, perché abbiate la forza di sfuggire a tutto ciò. Restiamo con lo sguardo fisso a Gesù. Il Natale è un mistero enorme, quello di…
Leggi