Venerdì mattina 29 Novembre, la Polizia di Stato di Sondrio ha disposto la chiusura di un bar del centro di Morbegno con sospensione della licenza per 9 giorni. Il provvedimento di chiusura è stato adottato dal Questore della provincia di Sondrio, su proposta dei Carabinieri di Morbegno intervenuti più volte nel locale per schiamazzi, aggressioni e in occasione dei quali è stata riscontrata la presenza di avventori con precedenti per reati contro il patrimonio, contro la persona, in materia di stupefacenti ed armi e, in taluni casi, anche destinatari di…
LeggiCategoria: Valtellina
Carabinieri arresto di tre cittadini est europei per furti avvenuti in territorio elvetico
Venerdì mattina 29 Novembre, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Tirano hanno arrestato tre cittadini di nazionalità est europea, in esecuzione del mandato di arresto internazionale emesso dalle Autorità svizzere per il reato di furto aggravato. Nell’ambito della cooperazione internazionale di polizia italo-svizzera, a seguito della segnalazione delle autorità elvetiche relativa a numerosi furti perpetrati la notte precedente nella Regione dei Grigioni, sono state attuate le immediate ricerche da parte dei Carabinieri della Compagnia di Tirano che hanno consentito di rintracciare a Bianzone i tre uomini…
LeggiPescatori di uomini
Vi farò pescatori di uomini. Capitemi bene, non catturerete nessuno per arrostirlo sul fuoco lento delle religioni né per minacciare l’olio bollente dell’inferno. Non per questo sono venuto nel mondo, non per impaurire la gente già tremante davanti agli déi. Pescherete uomini con la rete della solidarietà umana e fraterna. Creerete legàmi con la luce dello Spirito, vincoli d’amore forti ed elastici come i nodi delle vostre reti. Vi farò pescatori di uomini, diverrete capaci di cavarli dagli abissi in cui la vita li fa cascare. La gente sprofonda e affoga nella solitudine e nelle cattiverie, nel…
LeggiLa famiglia: a scuola da San Tommaso d’Aquino
Invito a partecipare all’VIII Convegno nazionale “San Tommaso d’Aquino e la Dottrina sociale della Chiesa” che si terrà a Lonigo (VI) il 14 dicembre 2024. Cliccare qui per saperne di più. Editorialist: Don Samuele Cecotti – Presbitero incardinato nella diocesi di Trieste, è il vicepresidente dell’Osservatorio Card. Van Thuan.
LeggiTempo di Avvento il messaggio del Vescovo Cardinale Oscar Cantoni
Il 1° dicembre sarà la Prima Domenica di Avvento e il primo giorno dell’Anno Liturgico. L’Avvento è un cammino che ci porta e riflettere sui valori dell’essenzialità e dell’attesa, di fronte al mistero dell’Incarnazione di Dio che si fa uomo e che verrà celebrato nei giorni del Natale. Il Vescovo, cardinale Oscar Cantoni, nel suo messaggio di Avvento, osserva come Dio non si stanchi mai di attenderci, per spalancarci le porte della Vita. Una sottolineatura molto significativa in questo Avvento 2024, che ci accompagna all’apertura dell’Anno Santo 2025. Il 24…
LeggiNuova Sondrio calcio in cerca di punti
Operazione sicurezza. Proveniente da una sconfitta pur immeritata per 1-2 alla Castellina contro il Sangiuliano City, la Nuova Sondrio cerca punti sonanti per poter far sorridere maggiormente la sua classifica fatta ora di soli diciassette punti, fuori dalla zona pericolante ma sempre a rischio di piombarci. I biancocelesti si recheranno domenica 1 dicembre alle 14.30 in terra bresciana per affrontare la Pro Palazzolo, quinta a quota 25 e tornata contro l’Arconatese alla vittoria che le mancava da quattro turni. In attesa di conoscere il nome del nuovo allenatore che arriverà…
LeggiIniziativa contro la violenza di genere otto istituti scolastici con 320 studenti hanno partecipato all’iniziativa promossa dalla Rete Interistituzionale
“Rispetto! A questo dico sì”: nella Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, la Rete Interistituzionale della provincia di Sondrio ha aperto la due giorni dedicata agli studenti degli istituti superiori con questo invito perentorio, stampato su una matita e su un segnalibro, a contrassegnare l’iniziativa. Nella Sala Succetti della sede di Confartigianato Imprese, nel capoluogo, bissando l’evento del 2023, il 25 e 26 novembre scorsi, dieci dei 27 componenti della Rete, complessivamente 12 nelle due giornate, oltre al Comune di Sondrio, hanno accolto 320 ragazzi e ragazze,…
LeggiEmergenza pandemica lezioni ed eserictazioni per essere pronti a fronteggiarla
Acquisire competenze tecnico professionali per affrontare un’emergenza pandemica causata dalla diffusione di un nuovo virus influenzale ad alta trasmissibilità: con questo obiettivo l’Asst Valtellina e Alto Lario ha organizzato un percorso formativo, rivolto ai propri dipendenti, coinvolgendo tutte le aree professionali, con lezioni frontali, dimostrazioni ed esercitazioni pratiche, presso i Presidi Ospedalieri di Sondrio e di Sondalo. L’esercitazione multiscenario denominata “Belfagor” è stata promossa per verificare le capacità di risposta coordinata, per testare la prontezza delle strutture sanitarie, in particolare dei Pronto soccorso. Alla conclusione, i partecipanti avranno appreso le…
LeggiSondrio modifica alla viabilità viale Milano per posa rete urbana gas
Per consentire l’esecuzione di lavori di manutenzione della rete urbana del gas metano, consistenti nell’esecuzione di opere di collegamento della rete recentemente posata a quella esistente, in viale Milano, nel tratto compreso tra l’intersezione con la rotatoria via Adua/Bernina e l’intersezione con via Buzzi, da martedì 03 dicembre a venerdì 06 dicembre 2024, verranno istituite temporanee modifiche alla circolazione. Nella fattispecie è prevista l’istituzione del senso unico di marcia con direzione est-ovest e, contestualmente, il divieto di circolazione con direzione ovest-est (verso il centro città). Il traffico veicolare con direzione…
LeggiSondrio Festival numeri da capogiro
Ancora negli occhi gli svolazzanti, colorati colibrì della Costa Rica, protagonisti del documentario vincitore, “L’effetto colibrì”, a suggellare le emozioni di una serata finale animata dalla verve di Licia Colò, con un pubblico partecipe che ha applaudito i vincitori, per Sondrio Festival, la XXXVIII Mostra dei Documentari sui Parchi, cinque giorni dopo è già tempo di bilanci. L’analisi è sull’edizione appena conclusa ma il pensiero corre alla prossima, l’ultima prima dell’appuntamento olimpico, di cui la rassegna sondriese è diventata partner, la vigilia del quarantesimo anniversario. A stimolare i progetti futuri…
Leggi