Italia-Svizzera, Sertori: 44 milioni per 44 progetti Programma Interreg VI

Subito disponibili i 44 milioni di finanziamenti, per 44 proposte di cui 30 coinvolgono la Lombardia, nell’ambito della prima finestra dell’Avviso dei progetti ordinari del Programma Interreg VI Italia-Svizzera. Lo annuncia l’assessore della Regione Lombardia a Enti locali, Montagna e ai Rapporti con la Confederazione elvetica, Massimo Sertori. “Nell’ambito della prima finestra rimasta aperta da gennaio ad aprile scorsi – dice l’assessore Sertori commentando le graduatorie approvate dal Comitato Direttivo del Programma Interreg – sono state candidate 99 proposte, delle quali 69 entrate in graduatoria. Ben 44 i progetti immediatamente finanziabili. E ulteriori 16…

Condividi:
Leggi

Canottaggio, i ragazzi della Lombardia protagonisti negli sport a remi

Via libera alla collaborazione fra Regione Lombardia e Federazione Italiana Canoa Kayak per coinvolgere i ragazzi nello sport e nello specifico del canottaggio. Il progetto ‘Supporter per un giorno: tifiamo lo sport‘ sarà realizzato in occasione del Campionato del Mondo di Canoa e Paracanoa. L’evento è  in programma dal 20 al 24 agosto 2025 all’Idroscalo di Milano. La finalità è promuovere uno stile di vita sano e sostenibile fra gli studenti oltre che sensibilizzare il pubblico al Campionato. Il mondo del canottaggio entrerà nelle scuole oltre che nelle società sportive e nei centri estivi del territorio.…

Condividi:
Leggi

Lombardia assume la guida dell’alleanza europea delle regioni dell’automotive

La Lombardia assume la guida dell’Automotive Regions Alliance (Ara), l’alleanza tra 36 regioni europee impegnate ad agevolare la transizione dell’industria automobilistica e dell’indotto tutelando, nel contempo, imprese e posti di lavoro. Guido Guidesi, assessore allo Sviluppo economico di Regione Lombardia, è stato eletto presidente dell’Ara nel corso della Conferenza annuale che si è svolta all’Autodromo di Monza .  Entrerà in carica dal 1° gennaio 2025 Il governatore lombardo Attilio Fontana è intervenuto per aprire la plenaria della Conferenza. “La presidenza per la Lombardia – ha affermato Fontana – arriva al culmine di un lavoro politico che…

Condividi:
Leggi

Confindustria Giovani buon lavoro ad Anghileri

Maria Anghileri eletta alla Presidenza dei Giovani imprenditori di Confindustria.“Congratulazioni e, in attesa di incontraci al più presto, buon lavoro”. Così il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, a nome dell’intera Giunta, dopo l’elezione di Maria Anghileri. “Siamo certi che, in perfetto stile lombardo – aggiunge il governatore – la lecchese Anghileri, con concretezza e determinazione, otterrà risultati importanti rappresentando al meglio i nostri giovani imprenditori. Infine, una considerazione, le donne della Lombardia e in Lombardia continuano a essere sempre più protagoniste, come dimostrano, ad esempio, anche i recenti rettorati da loro assunti nelle Università…

Condividi:
Leggi

Areu 118 misurazione glicemia in ambulanza anche da parte dei soccorritori

Passo avanti nella gestione delle emergenze sanitarie su tutto il territorio della Lombardia. Grazie alla nuova procedura di rilevazione della glicemia attivata dall’Agenzia Regionale dell’Emergenza Urgenza (AREU), a partire dal 2 dicembre, infatti, tutti i 25.000 soccorritori che operano sulle ambulanze presenti sul territorio e che progressivamente completeranno lo specifico corso di formazione potranno eseguire anche questo test. Questo importante passo avanti è stato condiviso con la Federazione Nazionale Ordini Professioni infermieristiche che ha dato parere positivo all’utilizzo dei glucometri da parte dei soccorritori. “Si tratta di uno step molto…

Condividi:
Leggi

Il tempo di Dio

Passare, passare, tutto passa ed appassisce. Tutto esce dal presente scivolando nel passato. Se ieri si parlava di ansia per il domani, oggi ci prende la nostalgia di ciò che se ne va. E noi viviamo tesi tra futuro ignoto e passato perduto, tra ansia e nostalgia, tra rimpianti e incertezze mentre la ruota gira. Qualcosa però resta, senza avvertire il logorio del tempo. Qualcosa c’è di immutabile ed è sempre fresco, sempre giovane, un fiore che non appassisce mai e profuma ogni giorno di più. È la parola di…

Condividi:
Leggi

Antagonisti, immigrati, militari e la profezia del cardinale Biffi

A Torino i giovani di un centro sociale manifestano violentemente, mettono a soqquadro intere vie, occupano la Mole Antonelliana, devastano un fast food e mandano all’ospedale una ventina di agenti di polizia intossicati da un gas urticante. A Bologna collettivi studenteschi e attivisti di centri sociali, nel tentativo di impedire un corteo di militanti della Rete dei Patrioti e di Casapound, si scontrano con le Forze dell’ordine interposte per evitare il contatto tra gli opposti gruppi: tre agenti di polizia feriti. A Milano, quartieri e luoghi come San Siro, Niguarda,…

Condividi:
Leggi

Milano in arrivo 315 agenti tra Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri e Guardia di Finanza

“Un’ottima notizia. Soprattutto per chi, come il sottoscritto, ha grande rispetto per le Forze dell’ordine e considera gli agenti un baluardo per garantire la legalità. Un po’ meno per gli ‘allergici’ alle Divise, per quella sinistra che, nella migliore delle ipotesi, non sopporta la presenza di poliziotti o carabinieri, anche in un’ottica di sicurezza percepita. L’arrivo a Milano di 600 agenti va nella direzione che abbiamo sempre auspicato perché solo i delinquenti temono la loro presenza”. Così il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, “ringraziando sentitamente il ministro Matteo Piantedosi”,…

Condividi:
Leggi

Parcheggi a Sondrio dal 1° Gennaio 2025 entrano in vigore le tariffe adeguate all’inflazione

Gli adeguamenti e le rimodulazioni delle tariffe relative ai parcheggi, agli oneri di urbanizzazione e al costo di costruzione, deliberati dalla Giunta Comunale, entreranno in vigore a partire dal nuovo anno. Le tariffe attualmente in vigore erano state stabilite negli anni 2017 e 2018, mentre quelle per gli abbonamenti risalgono al 2020. «A distanza di alcuni anni – spiega l’assessore all’Urbanistica, alla Mobilità e all’Ambiente, Carlo Mazza – si è reso necessario un aggiornamento delle tariffe per adeguarle all’inflazione. Tuttavia, si è deciso di applicare un incremento inferiore rispetto a quanto consentito…

Condividi:
Leggi

Mercato dal 3 Dicembre spostamento obbligato in centro per i lavori al Pentagono

L’anno preolimpico è già iniziato, carico di aspettative e di cantieri aperti per la realizzazione di opere che disegneranno il futuro di Bormio: le normali attività risultano inevitabilmente condizionate da limitazioni imposte dai lavori in corso e devono essere temporaneamente riorganizzate. È il caso del mercato, che si svolge il primo e il terzo martedì del mese, durante la stagione invernale nell’area della Cittadella dello sport, oggi inutilizzabile per gli interventi su Pentagono e Palafitta. Non potendo nemmeno ricorrere all’area di via Funivie, utilizzata nella stagione estiva, parte integrante della…

Condividi:
Leggi