Locatelli: “a breve istituzione tavolo per accessibilità e inclusione persone sorde”

Il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli, delegata anche dal Presidente del Consiglio dei Ministri Giorgia Meloni ha incontrato oggi, mercoledì 27 Novembre, nella Sala Monumentale della Presidenza del Consiglio dei Ministri a Roma il presidente nazionale dell’Ente Nazionale Sordi (ENS), Angelo Raffaele Cagnazzo, e una delegazione dell’associazione composta dai presidenti regionali, insieme ai tecnici delegati da alcuni Ministeri, per ascoltare l’associazione. “A seguito di questo incontro ho deciso di istituire un tavolo di confronto che coinvolga anche i rappresentanti di altri Ministeri – ha annunciato il Ministro – al…

Condividi:
Leggi

Christmas art arriva in città

Un evento ormai consolidato che per l’edizione 2024 cambia per integrarsi con la città ed essere più vicino alla gente: Christmas Art, promosso dalla Comunità Montana Valtellina di Morbegno e organizzato dal Consorzio Turistico Porte di Valtellina, mantiene intatte le sue finalità solidali dando spazio alle associazioni di volontariato e ai piccoli produttori del territorio, 35 in totale. L’8 dicembre gli stand saranno allestiti nei due chiostri, nord e sud, dell’ex convento di Sant’Antonio, tutti al coperto, così come gli spettacoli e i laboratori, ospitati nelle sale interne. La manifestazione…

Condividi:
Leggi

Rifiuti da Marzo si cambia nuovo sistema di raccolta porta a porta con l’umido

Un cambiamento nell’ottica della sostenibilità, dovuto e auspicato, per raggiungere i livelli delle città più virtuose: il progetto “Differenziamoci” per Sondrio, definito da Secam partendo dalle indicazioni dell’Amministrazione comunale, che partirà il 3 marzo 2025, è stato presentato questa mattina nella Sala Consiglio di Palazzo Pretorio. La prima tappa di una campagna informativa che prevede incontri con i cittadini nei vari quartieri, riunioni con gli amministratori di condominio, iniziative con le scuole e distribuzione di materiale informativo. «Questo è un momento importante per la nostra città – ha esordito l’assessore…

Condividi:
Leggi

“Sport per la legalità” con i corpi sportivi e militari contro disagio e dispersione scolastica

È stato presentato oggi a Roma, nella Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, il progetto ‘Sport per la Legalità’. Promosso dal sottosegretario a Sport e Giovani di Regione Lombardia Federica Picchi, con il supporto del ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi, si propone di contrastare fenomeni come il disagio giovanile e la dispersione scolastica offrendo ai ragazzi provenienti da contesti difficili e periferici opportunità di crescita e formazione attraverso l’attività sportiva. In sinergia con i Gruppi Sportivi militari e dei Corpi dello Stato, l’iniziativa promuove tra i…

Condividi:
Leggi

Industria: Tovaglieri (Lega) sulla dichiarazione di Budapest. Archiviare follie green, da Orbán ricette concrete per salvare la competitività europea

L’eurodeputata Isabella Tovaglieri (Lega), componente della commissione Industria ed Energia, intervenendo oggi, mercoledì 27 Novembre, nella sessione plenaria del Parlamento europeo, nel corso del dibattito sulla Dichiarazione di Budapest. “Ridurre il gap in tema di innovazione e produttività, aumentare gli investimenti e la crescita, sostenere le imprese nella transizione, promuovere l’autonomia energetica e la sovranità alimentare in Europa. Questa è la semplice ricetta di buon senso contenuta nella Dichiarazione di Budapest sulla competitività europea. In sintesi potremmo dire che l’Europa debba fare esattamente l’opposto di quello che ha fatto finora,…

Condividi:
Leggi

Treni per Natale arriva il “Sicilia express” collega nord a sud con tappa a Milano

“Un ponte tra Nord e Sud, un collegamento ferroviario che avvicina la Lombardia alla Sicilia nei periodi festivi”. Così Franco Lucente, assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile, è intervenuto alla presentazione del nuovo servizio ferroviario ‘Sicilia Express’ di FS Treni Turistici Italiani (Gruppo FS) e Regione Siciliana che unisce in treno le città del Nord e Centro Italia con la Sicilia. All’evento hanno partecipato anche l’amministratore delegato di FS Treni Turistici Italiani Luigi Cantamessa, l’assessore alle Infrastrutture e Trasporti della Regione Siciliana Alessandro Aricò, l’assessore alle Infrastrutture e Opere…

Condividi:
Leggi

Ministero Istruzione e del Merito test Invalsi 2024 mostrano riduzione della dispersione scolastica

I risultati dei test Invalsi del 2024 mostrano una riduzione della percentuale di dispersione scolastica, sia implicita che esplicita. Nello specifico, la dispersione implicita si attesta al 6,6%: un dato importante perché il suo valore è il più basso mai registrato a livello nazionale. I dati di cui dispone il Ministero sono in direzione opposta rispetto a quelli presentati dal Rapporto Svimez, che fanno riferimento evidentemente a uno studio del Ministero Istruzione e del Merito (MIM) del 2022. Proprio per aiutare ragazzi, docenti e famiglie, a combattere il fenomeno della…

Condividi:
Leggi

Sondrio premiate 29 attività storiche della provincia

Si è concluso a Sondrio l’evento itinerante con cui Regione Lombardia ha premiato sui territori le 607 ‘Attività Storiche e di Tradizione’ lombarde riconosciute nel 2024. Si tratta di negozi, locali e botteghe che hanno svolto il proprio esercizio senza interruzioni per almeno 40 anni. L’iniziativa, voluta dall’assessore regionale allo Sviluppo economico, Guido Guidesi, ha fatto tappa in tutti i capoluoghi di provincia, in collaborazione con le Camere di Commercio, per dimostrare la vicinanza della Regione a imprese che rappresentano l’anima e la storia del tessuto economico lombardo. Per quanto…

Condividi:
Leggi

Dopo l’esodo da profughi a cittadini

L’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, Comitato di Milano, giovedì 28 Novembre alle ore 18.00, in videocollegamento presentazione del libro “Dopo l’esodo da profughi a cittadini” dialogo con l’autore lo storico Giovanni Spinelli. Interviene all’incontro oltre al gruppo dei giovani, Maria Elena Depetroni, presidente Anvgd di Bergamo. La videoconferenza è accessibile al canale facebook dell’Associazione al seguente link https://www.facebook.com/groups/2559430654128300/ e successivamente sul canale Youtube dell’Associazione.

Condividi:
Leggi

La carica degli undicimila al Ghisallo 2024

Il Museo del Ghisallo cresce nell’indice di gradimento di anno in anno. Dal 2022 i numeri salgono,  anche il 2023 è stato un anno in positivo, sono sempre di più i visitatori che hanno staccato un biglietto al Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo, chiuso dal primo novembre per la sua pausa invernale. A questi si aggiungono i visitatori degli eventi promozionali, la stampa, sempre numerosa, i collezionisti che partecipano a vario titolo, per un totale che supera gli 11 mila visitatori nel 2024. A questo traguardo va aggiunta la…

Condividi:
Leggi