Terzo trimestre manifattura scenario internazionale difficile, le imprese lombarde resistono

Le imprese manifatturiere lombarde nel terzo trimestre 2024 mostrano una sostanziale tenuta complessiva al cospetto di un difficile scenario economico internazionale, tra crisi economica tedesca e commercio mondiale in stagnazione. Il fatturato rispetto al trimestre precedente cresce per l’industria (+0,4%) e flette leggermente per l’artigianato (-0,2%). La produzione è in lieve calo congiunturale per entrambi i comparti (industria -0,4% e artigianato -0,2%), mentre la domanda estera segna una leggera crescita sul trimestre precedente (+0,6%). Questi i dati principali elaborati da Unioncamere Lombardia e illustrati oggi a Palazzo Lombardia alla presenza…

Condividi:
Leggi

Foreste occupano un quarto del territorio lombardo in 90 anni aumentate del 45%

I boschi e le foreste occupano un quarto del territorio regionale, con una massa stimata di 145 milioni di metri cubi di legname, trattengono 103,4 milioni di tonnellate di CO2 e aumentano di 3 milioni di metri cubi ogni anno. Ma, soprattutto, hanno ancora molto da dire e da dare ai lombardi perché sono risorsa completa: forniscono vita interagendo col suolo, proteggono il territorio, producono legna, frutti e supportano in modo simbiotico i funghi. Regolano il clima e il regime delle acque. È quanto emerso dal convegno ‘Il bosco in…

Condividi:
Leggi

Valchiavenna accordo collaborazione con comunità montana per prevenzione rischio idrogeologico

Un accordo di collaborazione tra Regione Lombardia e Comunità montana Valchiavenna per individuare le aree esondabili nel bacino del fiume Mera (Sondrio) e per prevenire e  contrastare il rischio idrogeologico. Lo prevede la delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore al Territorio e Sistemi verdi Gianluca Comazzi di concerto con l’assessore a Enti locali e Montagna, Massimo Sertori. “Il contrasto del dissesto idrogeologico – ha dichiarato Comazzi – passa anche e soprattutto dalla conoscenza del territorio e dalla prevenzione dei rischi. Lo studio, finanziato da Regione con oltre 100.000…

Condividi:
Leggi

Proseguono gli open day alle scuole Pio XII di Sondrio

Seconda ondata di open day alle Scuole Pio XII di Sondrio. Dopo una prima giornata di orientamento che si è tenuta ad inizio mese, l’istituto paritario diretto da Francesca Cannizzaro e gestito dalla cooperativa Nicolò Rusca riapre le porte a genitori e figli. Giovedì 28 novembre alle 17,30 scende in campo lo staff docenti della secondaria di primo grado: le famiglie con i bambini che stanno frequentando la classe quinta alla primaria potranno partecipare in prima persona ai laboratori. Oltre ad uno di carattere scientifico con esperimenti nel laboratorio di chimica, di cui…

Condividi:
Leggi

La poesia di Ungaretti il critico d’arte Marco Goldin a Sondrio

Un appuntamento da non perdere per immergersi nella poesia, nella storia e nell’arte guidati da un noto critico d’arte e scrittore, promosso dall’Amministrazione comunale con il sostegno della Banca Popolare di Sondrio. Martedì 3 dicembre, alle ore 18, nella Sala Besta dell’istituto di credito, è in programma un evento culturale di grande rilievo, dal titolo: “Ungaretti sul Carso. Marco Goldin racconta tra poesia, storia e pittura”. Un viaggio suggestivo attraverso le parole di uno dei più grandi esponenti della poetica italiana del ventesimo secolo.  Ungaretti ha immortalato nelle sue liriche il dolore,…

Condividi:
Leggi

Sondrio Women in rock all’auditorium Torelli

La voce delle donne, nel canto e nel teatro, per diffondere un messaggio in grado di arrivare al cuore e alla mente. Con “Women in rock”, in programma venerdì 29 novembre, alle ore 21, all’Auditorium Torelli, la Rete Interistituzionale contro la violenza sulle donne della provincia di Sondrio, di cui il Comune di Sondrio è ente capofila, offre un’occasione per riflettere su un fenomeno troppo presente per essere sottovalutato, troppo ripugnante per essere ignorato. Introdotto dall’assessore alle Pari opportunità Raffaella Volpatti e dalle volontarie del Centro antiviolenza Il coraggio di Frida, la…

Condividi:
Leggi

Clima, Tovaglieri (Lega) con Cop29 Cina libera di inquinare gratis, solo Europa paga transizione green

L’eurodeputata Isabella Tovaglieri (Lega), componente della commissione Industria ed Energia, è intervenuta oggi, martedì 26 Novembre, nella sessione plenaria del Parlamento europeo, nel corso del dibattito sulle conclusioni della COP 29. «Alla Conferenza sul Clima appena terminata a Baku, abbiamo assistito a un surreale gioco del Monopoly dell’Ambiente, perchè si è passati dai 1.300 miliardi inizialmente richiesti per la transizione ambientale, ad accordarsi, a tarallucci e vino, per “soli” 300, che ovviamente saranno i cittadini europei a pagare. È stata l’ennesima conferenza a consentire di fatto al più grande inquinatore…

Condividi:
Leggi

AQST 2024 con nuovi canoni assegnati alla provincia di Sondrio oltre 75 mln di euro

Saranno trasferiti da Regione Lombardia alla provincia di Sondrio 75.847.675 euro derivanti dai fondi del demanio idrico e dai canoni aggiuntivi delle concessioni idroelettriche scadute. Regione Lombardia ha approvato, su proposta dell’assessore a Enti locali e Montagna Massimo Sertori, il programma di interventi finalizzato alla crescita del territorio e al miglioramento ambientale e infrastrutturale, denominato AQST 2024 (Accordo Quadro di Sviluppo Territoriale) della provincia di Sondrio. Nello specifico, a favore della provincia di Sondrio risulta introitato da Regione Lombardia nell’annualità 2023 l’importo di 54.471.131 euro a titolo di canoni per…

Condividi:
Leggi

Giunto danneggiato chiusa la carreggiata direzione Bormio Ss38 dello Stelvio a Sondalo

A causa di un giunto danneggiato, la SS 38 “dello Stelvio” è provvisoriamente chiusa in direzione Bormio, dal km 86,100 al km 86,900, in località Sondalo, in provincia di Sondrio. Il traffico in direzione Bormio viene deviato lungo la viabilità alternativa allo svincolo di Sondalo. Sul posto sono presenti le squadre Anas e le Forze dell’Ordine per la gestione dell’evento e per consentire la riapertura del tratto nel più breve tempo possibile.

Condividi:
Leggi

Carabinieri Sondrio prevenzione e contrasto dei furti in Valtellina

Nella scorsa settimana i Carabinieri della Compagnia di Sondrio, impegnati nel controllo del territorio soprattutto in orario serale/notturno al fine di prevenire e reprimere i furti in abitazione e presso gli esercizi commerciali, in sinergia con le pattuglie della Polizia di Stato hanno ottenuto significativi risultati. Verso le ore 3 del 18 novembre u.s. la Polizia di Stato è intervenuta a Berbenno di Valtellina per l’attivazione dell’allarme antifurto scattato in un negozio di biciclette, giungendo dopo che i ladri si erano già allontanati con le biciclette in esposizione. Dopo circa…

Condividi:
Leggi