Sondrio Festival le bufale sul clima si contrastano con il senso critico

Gli interventi degli ospiti per riflettere, le immagini dei documentari per godere della bellezza della natura: Sondrio Festival, la Mostra Internazionale dei Documentari sui Parchi, giunta alla trentottesima edizione, viaggia su due piani paralleli per coinvolgere gli spettatori. Ieri, in un Teatro Sociale gremito, Tessa Gelisio ha condotto la quarta serata che si è aperta con Luca Perri, astrocoso, come lui stesso si definisce, e Serena Giacomin, meterologa che con stile diretto hanno portato all’evidenza del pubblico il pericolo rappresentato dai negazionisti del cambiamento climatico e dalle fini tecniche di comunicazione che utilizzano. In…

Condividi:
Leggi

L’8 Dicembre a Morbegno torna Christmas Art

Le festività natalizie hanno il loro inizio ufficiale con l’8 dicembre e il giorno dell’Immacolata, da molti anni a questa parte, in Bassa Valtellina, coincide con Christmas Art, l’evento solidale promosso dalla Comunità  Montana Valtellina di Morbegno e organizzato dal Consorzio Turistico Porte di Valtellina, che offre l’opportunità di conoscere associazioni di volontariato, hobbisti e piccoli produttori agricoli e di acquistare le loro creazioni e i loro prodotti. La novità di questa edizione, annunciata nelle scorse settimane, è la sede della manifestazione, che non si terrà al Polo Fieristico Provinciale, come…

Condividi:
Leggi

Sondrio Festival la natura tra filosofia e scienza sul palco del teatro Sociale  

Sondrio Festival, la Mostra Internazionale dei Documentari sui Parchi, è entrata ieri nella seconda e conclusiva settimana, dando spazio all’improbabile dialogo tra filosofia e scienza con l’acqua protagonista nel documentario girato sul lago Maggiore e il ghiaccio nell’affascinante paesaggio svedese. A condurre la serata è stata chiamata Tessa Gelisio, volto noto della televisione, apprezzata scrittrice, esperta di ecologia e sostenibilità.  Una materia complessa come la fisica teorica, che studia l’universo con la matematica, un giovane preparato e talentuoso che ha conquistato centinaia di migliaia di followers sui social rendendo semplici concetti…

Condividi:
Leggi

Scuola Ligari: restituita agli alunni dopo atti vandalici

L’elenco delle opere è lungo e la spesa ingente ma è nulla se paragonato alla felicità dei ragazzi che dopo due mesi hanno potuto fare rientro nelle loro aule, riappropriandosi di spazi che erano stati loro temporaneamente sottratti. Il ricordo dei danneggiamenti è ancora vivo, come pure dei disagi per alunni, famiglie e insegnanti, ma quanto è avvenuto insegna che con l’unione d’intenti e la volontà comune si supera tutto. All’indomani della notte di scorribande per opera di autori che non hanno ancora un volto, subito dopo il sopralluogo, il…

Condividi:
Leggi

Sondrio: giornata mondiale dei diritti dell’infanzia. Alunni a Palazzo Pretorio

Una sessantina di bambini delle Scuole dell’infanzia e primaria, accompagnati dalle loro insegnanti, sono stati accolti ieri mattina, nella Sala consiglio di Palazzo Pretorio, dall’assessore alla Cultura, Educazione e Istruzione Marcella Fratta per celebrare la Giornata mondiale dei diritti dell’infanzia. Con lei la rappresentante dell’Unicef provinciale Giulia Rainoldi, Maria e Francesco Racchetti, che si occupano dei progetti con la città gemellata di Sao Mateus, e Gabriele Erba, beneficiary data team leader di Unicef, in collegamento da Bangkok. «Celebriamo insieme l’anniversario dell’istituzione di questa Giornata, avvenuta nel 1989, nella sala in cui si riunisce il Consiglio…

Condividi:
Leggi

Sondrio in piazzale Bertacchi festa per accensione luminarie

Tante, artistiche e diffuse, in grado di creare la giusta atmosfera, già ben visibili nelle vie e nelle piazze della città. Le decorazioni luminose annunciate nello scorso mese di ottobre, risultato della partnership tra Comune di Sondrio  e Unione Commercio e Turismo della provincia di Sondrio, sono pronte ad accendersi. Sabato 23 novembre, alle ore 17.30, in piazzale Bertacchi, nella zona antistante la stazione ferroviaria, il momento dell’accensione sarà una festa, alla quale tutti sono invitati a partecipare, allietata dalla musica di sottofondo con caldarroste e vin brûlé preparati dai Gruppi…

Condividi:
Leggi

Carabinieri Sondrio celebrano la patrona Virgo Fidelis

Il 21 novembre i Carabinieri commemorano la “Virgo Fidelis”, patrona dell’Arma e il Comando Provinciale di Sondrio ha celebrato la ricorrenza con una Santa Messa nella Chiesa della Collegiata officiata da Don Christian Bricola. La celebrazione è terminata con la “Preghiera del Carabiniere” e con l’intervento del Comandante Provinciale dei Carabinieri di Sondrio, Col. Giuseppe Bivona. Si sono svolte cerimonie parallele nelle cittadine di Chiavenna e Tirano, sede degli omonimi comandi di Compagnia. Nell’Arma il culto alla “Virgo Fidelis” iniziò subito dopo l’ultimo conflitto mondiale per iniziativa dell’Ordinario Militare d’Italia.…

Condividi:
Leggi

La rilevanza dell’Aeronautica Militare per il sistema paese Italia

“Aeronautica Militare 2024: Proiettare lo Strumento Aerospaziale Ovunque!” questo è stato il tema centrale dell’incontro tenutosi giovedì 21 Novembre presso il Comando Squadra Aerea – Prima Regione Aerea, in Piazza Ermete Novelli 1, a Milano. L’evento, organizzato dal Centro Studi Militari Aerospaziali dell’Associazione Arma Aeronautica (CESMA), ha messo in evidenza la capacità dell’Arma Azzurra di dispiegare le proprie forze in ogni angolo del globo, con prontezza ed efficienza. Questo concetto si basa su diversi fattori fondamentali: la possibilità di trasferire aerei, personale ed equipaggiamenti in basi o aree operative diverse;…

Condividi:
Leggi

Commissione Covid affare di pochi

Mercoledì 14 febbraio 2024, è nata definitivamente la Commissione parlamentare d’inchiesta sulla gestione della crisi sanitaria legata all’epidemia di SARS-CoV-2 e sulle misure adottate per prevenire e affrontare l’emergenza. Pubblichiamo una testimonianza di un poliziotto che ha rilasciato alla Commissione. Sono poche le notizie diffuse dai media e rese pubbliche dal Governo, ma emergono sempre più spesso video sui social media di persone che, a vario titolo, rendono testimonianza di quei lunghi anni che non sembrano ancora terminati. I lavori della Commissione Covid, pur trattando temi e dati di grande…

Condividi:
Leggi

Sparatoria a Bellano il ferito in arresto. Sequestrate due pistole dalla Polizia di Stato

Nota diffusa del Segretario generale Fsp Polizia di Stato Valter Mazzetti in riferimento al grave episodio avvenuto oggi mercoledì 20 Novembre in provincia di Sondrio. “L’inseguimento seguito alla tentata rapina iniziato in provincia di Sondrio e culminato in una sparatoria in provincia di Lecco è stata l’ennesima situazione di gravissimo pericolo affrontata dagli uomini della Polizia di Stato la cui grande professionalità e preparazione ha consentito di evitare che tutto finisse anche peggio. E’ l’ulteriore conferma di quali rischi questo lavoro comporti ogni giorno, in ogni angolo del Paese, a…

Condividi:
Leggi