A Livigno arriva l’iniziativa borse di studio e contributi

L’intento dell’iniziativa è duplice. Da un lato valorizzare il territorio nei suoi aspetti sociali, economici, storici e culturali. Dall’altro riconoscere una gratificazione e un merito a chi , con il suo lavoro di ricerca e studio, si è proposto di contribuire a tale valorizzazione. Il comune di Livigno, nell’ambito dell’intervento “Borse di studio e contributi”, mette a disposizione una somma di 2000 Euro “per l’assegnazione – si legge nella determina – di premi in denaro per tesi di laurea triennale o magistrale, di diploma universitario e tesi presentati a conclusione…

Condividi:
Leggi

Malghera ed Eita i due rifugi in via di manutenzione e ristrutturazione a Grosio

Uno si chiama Malghera, l’altro Eita. Sono due rifugi situati sui monti di Grosio che costituiscono da tempo punti di riferimento dorati per i turisti appassionati di escursionismo montano che vedono in loro preziose oasi di ristoro. Il primo è situato a 1964 metri, il secondo a 1703. Ambedue, adesso, saranno oggetto di manutenzione e ristrutturazione. Il comune ha infatti predisposto due progetti del valore, rispettivamente , di 130 mila e 350 mila Euro per dare a essi un’iniezione di irrobustimento.  Per poter realizzare le due opere l’amministarzione comunale conta…

Condividi:
Leggi

Alleanza tra comune di Fusine e Provincia di Sondrio per la messa in sicurezza della scuola primaria

Stretta di mano tra comune di Fusine e Provincia di Sondrio. L’intesa mira alla messa in sicurezza della scuola primaria cittadina per la quale il comune ha ricevuto un contributo di 200 mila Euro. “Le opere – spiega la delibera adottata dal comune –  consistono nell’adeguamento dal punto di vista sismico dell’edificio scolastico di via Cedrasco, nella predisposizione agli interventi necessari per il suo efficientamento energetico e nella realizzazione delle opere per consentire l’utilizzo extrascolastico degli spazi per renderli polifunzionali e interoperabili”. Un investimento sul futuro a misura delle esigenze…

Condividi:
Leggi

Halloween, -30% rese per le troppe piogge così il maltempo taglia le zucche lombarde

Un calo medio nelle rese di circa il 30% rispetto allo scorso anno: così il maltempo taglia le zucche in Lombardia. È quanto emerge da un monitoraggio della Coldiretti regionale che fa il punto su un’annata caratterizzata da piogge abbondanti e frequenti. A ridurre la disponibilità di prodotto sono state le anomalie climatiche – rileva la Coldiretti – e nello specifico l’eccesso di precipitazioni, che ha caratterizzato sia il periodo delle semine sia la fase finale della stagione produttiva. Dopo una primavera fredda e piovosa, seguita da un’estate fra le più…

Condividi:
Leggi

Morbegno due minorenni arrestati per il reato di rapina in concorso

Venerdì mattina 25 Ottobre, la Centrale Operativa dei Carabinieri di Sondrio ha ricevuto una chiamata da parte di un cittadino che stava assistendo ad un furto nella stazione ferroviaria di Morbegno. Le indicazioni precise del chiamante e la tempestività di intervento dei Carabinieri della locale Stazione hanno consentito di individuare e bloccare due studenti della zona, un 16enne ed una 14enne, a carico dei quali è stata configurata l’ipotesi di reato di concorso in rapina impropria aggravata. Il ragazzo, dopo essersi avvicinato alla biglietteria, ha strappato letteralmente di mano alla…

Condividi:
Leggi

Località Visido ragazza s’infortuna nel praticare bouldering

 Attivazione, lunedì pomeriggio 28 Ottobre, per la Stazione di Valmasino del Soccorso alpino, VII Delegazione Valtellina – Valchiavenna. I tecnici sono stati allertati dalla centrale intorno alle 15:00, per una ragazza infortunata mentre stava praticando l’attività di bouldering (arrampicata su massi) in località Visido. Sul posto è arrivata subito una squadra con quattro tecnici Cnsas, che hanno raggiunto la ragazza, l’hanno valutata nella parte sanitaria e messa in sicurezza. In accordo con la centrale è intervenuto l’elisoccorso di Sondrio di Areu – Agenzia regionale emergenza urgenza. La squadra del Cnsas…

Condividi:
Leggi

Settant’anni fa Trieste all’Italia

Ricordo di Mons. Ettore Malnati in relazione al significativo evento del ritorno di Trieste all’Italia, avvenuto il 26 ottobre 1954. Questo momento storico rappresenta un capitolo fondamentale nella storia della città, segnando la fine di un lungo e complesso periodo di attesa e incertezze per i suoi abitanti. Il 24 ottobre 1954 il sindaco Gianni Bartoli preparò la Città di Trieste ad essere inserita nel territorio dello Stato italiano, desiderio vivo nell’animo dei triestini già con i tristi “quaranta giorni” dei titini e poi nel periodo del Governo Militare Alleato,…

Condividi:
Leggi

Sondrio sostegno al gruppo di Protezione Civile Comunale rinnovata la convenzione

Prevenzione, cura del territorio, ausilio alla popolazione: sono i compiti svolti dal  Gruppo Volontari per la Protezione Civile e l’Antincendio Boschivo di Sondrio con il quale il Comune ha sottoscritto una convenzione, rinnovando quanto già in essere da una ventina d’anni. «Come Amministrazione comunale riconosciamo l’utilità del Gruppo ai fini della sicurezza della cittadinanza – spiega l’assessore alla Protezione civile, all’Organizzazione e al Personale Lorena Rossatti -: con questa convenzione regoliamo i rapporti con il Gruppo, al quale rinnoviamo la fiducia e l’apprezzamento per il fondamentale contributo che garantisce alla nostra città. Sosteniamo…

Condividi:
Leggi

Sondrio zona Piastra il Questore emette tre avvisi orali

La Polizia di Stato di Sondrio continua l’attività preventiva finalizzata a contrastare le condotte illecite, svolta in stretto raccordo con servizi di controllo del territorio da parte della Squadra Volante e delle altre Forze dell’Ordine, intensificati soprattutto nelle ore serali e notturne e nei quartieri periferici del capoluogo, in particolare in zona “Piastra”. Il Questore della provincia di Sondrio, nell’arco delle trascorse settimane ha adottato tre avvisi orali, misure di prevenzione di esclusiva prerogativa dell’Autorità di Pubblica Sicurezza.   In particolare, tali provvedimenti sono stati adottati nei confronti di giovani, due dei…

Condividi:
Leggi