A contatto con la natura, ma anche con una storia antica che profuma ancora di incisioni e di fascino. Domenica 20 ottobre alle 10.30 ,al Parco delle incisioni di Grosio e Grosotto, l’arte terapeuta Andrea Mori proporrà un laboratorio esperienziale destinato a costituire, come spiegano gli organizzatori, “un’esperienza unica di connessione con la natura e le civiltà antiche”. Sarà proposta un’esplorazione del bosco per consentirne la fruizione delle varie bellezze che vi dimorano attraverso la sollecitazione dei cinque sensi. Sarà inoltre possibile accostarsi alla Rupe Magna per osservare le incisioni…
LeggiCategoria: Attualità
Buon compleanno Stelvio
Era il 1825 quando , per iniziativa del governo austriaco, quello che in lingua tedesca si chiama Stilfser Joch ed è situato a 2758 metri, fu reso transitabile su progetti di Carlo Donegani. Da quella data sono trascorsi duecento anni e il comune di Bormio intende prepararsi a dovere per festeggiare la ricorrenza dorata. La giunta ha infatti deciso di istituire un Comitato istituzionale per la celebrazione del bicentenario dell’apertura del passo dello Stelvio 1825-2025″. “E’ il più alto valico automobilistico d’Italia- ricorda la stessa giunta non senza orgoglio nella…
LeggiA Berbenno di Valtellina interventi alla scuola San Pietro
Aumento degli alunni, necessità di supportare loro e gli insegnanti con soluzioni logistiche sempre più adeguate, adattamento all’evoluzione demografica delle giovani generazioni in paese. Sono molte le ragioni per le quali il comune di Berbenno di Valtellina ha deciso di mettere in campo due interventi sul fronte dell’edilizia scolastica come dispone il Piano per il diritto allo studio approvato di recente. Il primo concerne la realizzazione di un nuovo corpo di fabbrica, il secondo quella di un Polo per l’infanzia, ambedue all’interno della scuola San Pietro. Nel primo caso, specifica…
LeggiSs38 inseguimento in piena notte. Fermato dalla Polizia di Stato
La Polizia di Stato di Sondrio, nell’ambito dei servizi di controllo del territorio intensificati soprattutto nelle ore serali e nelle zone periferiche del Capoluogo, nella notte del 13 ottobre, ha denunciato un uomo di 42 anni cittadino svizzero per furto aggravato e resistenza a Pubblico Ufficiale. In particolare, il personale della Polizia di Stato della Questura di Sondrio è stato allertato dal titolare di un esercizio commerciale sito in Castione Andevenno che ha segnalato un furto in atto presso il suo negozio ad opera di un uomo a bordo di…
LeggiSondrio detenuti al lavoro per il recupero del lavatoio di Pradella Inferiore
In continuità con le attività svolte nei tre anni precedenti, in questo 2024, il progetto “Porte aperte”, promosso nei territori di Sondrio e di Lecco, con il finanziamento della Regione Lombardia, coordinato dalla Cooperativa Forme, che vede tra i partner il Comune di Sondrio, ha attivato un laboratorio sperimentale di giustizia di comunità. Un gruppo di detenuti presso la Casa Circondariale di Sondrio è stato coinvolto in un’attività di pubblica utilità individuata dall’Ufficio tecnico comunale nella riqualificazione del lavatoio nella frazione Pradella inferiore. Per alcuni giorni, i detenuti hanno lavorato…
LeggiScuola di sci Alpe Motta e comune di Villa di Chiavenna insieme per lo sci ai più piccoli
Insieme. Per avvicinare le giovani generazioni alla disciplina dello sci. Scuola di sci Alpe Motta e comune di Villa di Chiavenna uniscono gli sforzi per proporre un apposito corso riservato ai bambini nati tra 2014 e 2019. Le iscrizioni dovranno essere effettuate entro mercoledì 31 ottobre compilando un link presente sul sito del comune. Il programma prevede dieci lezioni della durata di due ore ciascuno a Motta tra 13 dicembre e 28 febbraio. La partenza avverrà sempre da piazzale Zernone alle 13.10 e, risalendo da Campodolcino, si raggiungeranno poi le…
LeggiAlla biblioteca comunale di Villa di Chiavenna l’importanza di leggere
Un’età non c’è. La passione per la lettura può contagiare a ogni punto del proprio percorso anagrafico. Meglio, però, se la si sviluppa in tenera età, Ne ha convinzione il comune di Valle di Chiavenna che proporrà, per sabato 26 ottobre alle 9.30, un incontro nella biblioteca comunale per spiegare l’importanza del leggere sin dalla prima infanzia. A dare alcuni spunti di riflessione sarà Laila Taloni, psicologa e formatrice del progetto Nati per Leggere che si rivolgerà ai genitori dei bambini di età compresa tra zero e sei anni per…
LeggiZitti zitti i globalisti, il 4 Novembre, vogliono far passare il deleterio Trattato pandemico
Il 4 novembre, l’Organo Intergovernativo di Negoziazione (INB) cercherà ancora una volta di far passare il Trattato Pandemico delle Nazioni Unite. Ne dà notizia “CitizenGo”, comunità di cittadini attivi che spiega come «ancora una volta, l’OMS (Organizzazione mondiale della sanità) sta lavorando in segreto, sperando che organizzazioni come CitizenGO e altri cittadini non ne siano a conoscenza e non abbiano il tempo di agire. Se ci riusciranno, i tecnocrati dell’OMS festeggeranno, mentre milioni di cittadini si troveranno in una situazione molto pericolosa. Questo Trattato è peggio di quanto s’immagini. Le…
LeggiMeteoGiuliacci freddo a fine mese?
Sondrio messa in sicurezza dell’incrocio di via Zara
Un incrocio molto trafficato e pericoloso, una via insicura per pedoni e ciclisti, una zona da sistemare: tre problematiche che l’Amministrazione comunale risolverà con l’intervento di messa in sicurezza e riqualificazione tra le vie Don Bosco, Zara e IV Novembre. Il progetto, approvato nella sua fase esecutiva dalla Giunta la settimana scorsa, verrà realizzato con l’inizio del 2025, per un costo di 282 mila euro. «Quando in gioco c’è la sicurezza dei cittadini, a piedi o in bicicletta, ritengo che la ricerca della soluzione migliore non possa e non debba…
Leggi