A Colico simulazioni al buio per il Soccorso Alpino

Nei giorni scorsi, un gruppo di volontari della Stazione di Valsassina – Valvarrone del Soccorso alpino ha visitato l’azienda Avincis Aviation SpA, leader nel settore dell’emergenza aerea, che fornisce servizi di elisoccorso nelle cinque basi lombarde di AREU. Nel comune di Colico è presente una delle due basi nazionali di manutenzione della flotta “pale rotanti”. Per i nostri tecnici è stata un’occasione per conoscere le varie fasi di manutenzione a cui sono sottoposti gli elicotteri, che ogni giorno sono utilizzati nelle operazioni di soccorso. Hanno anche avuto modo di provare,…

Condividi:
Leggi

Piani di Bobbio attività formativa per il Soccorso Alpino

Domenica 13 ottobre 2024, trenta tecnici del Soccorso Alpino, Stazione Valsassina – Valvarrone della XIX Delegazione Lariana, in collaborazione con cinque militari del Sagf – Soccorso alpino Guardia di finanza di Sondrio, Edolo e Bormio, hanno eseguito un’attività tecnica e formativa nella zona dei Campelli, ai Piani di Bobbio. Fondamentale il supporto della sezione aerea di Varese della Guardia di finanza, aviosuperficie di Venegono, sia per l’attività addestrativa con l’utilizzo dell’elicottero in ambiente montano, sia per il trasporto di materiale tecnico, necessario per lo svolgimento dell’esercitazione. Sono stati predisposti due scenari in prossimità della…

Condividi:
Leggi

Valmasino in difficoltà a causa del buio due scalatori scendendo dal precipizio degli Asteroidi

Intervento nel fine settimana per la Stazione di Valmasino del Soccorso alpino, VII Delegazione Valtellina – Valchiavenna. L’attivazione da parte della centrale è arrivata nella serata di sabato 12 ottobre. Due scalatori stavano scendendo dal “Precipizio degli Asteroidi”, lungo le doppie di calata. È arrivato il buio, avevano le lampade frontali ma hanno sbagliato itinerario e non erano più in grado di scendere. Considerato che erano ancora molto in alto, è intervenuto l’elisoccorso di Sondrio di Areu – Agenzia regionale emergenza urgenza, che ha sempre a bordo il tecnico di…

Condividi:
Leggi

Vininfesta premia i vini di Ardenno e Traona

Due denominazioni di origine, 41 campioni presentati, sette produttori premiati e vittorie per Ardenno e Traona: la ventesima edizione di “Vininfesta alla Costiera dei Cech”, la manifestazione promossa dalla Comunità Montana Valtellina di Morbegno, ha vissuto ieri il suo atto conclusivo con la cerimonia di premiazione dei vini non etichettati, che si è svolta a Palazzo Parravicini, sede del Comune di Traona. A fare gli onori di casa il sindaco Maurizio Papini, anche presidente dell’ente comprensoriale, che ha dato il benvenuto ai presenti evidenziando l’importanza di una manifestazione cresciuta negli anni…

Condividi:
Leggi

Le Truppe Alpine compiono 152 anni

Il 15 ottobre del 1872, a Napoli, Vittorio Emanuele II firmava il Regio Decreto che sanciva la nascita delle prime compagnie montanare del Regio Esercito, destinate a difendere le vallate sui confini d’Italia. Centocinquantadue anni dopo le Truppe Alpine continuano ad essere una parte importante delle Forze Armate della Repubblica, amate in Patria e forti della unanime e solida considerazione in cui sono tenute da tutte le realtà militari internazionali. Oltre diecimila donne e uomini inquadrati nelle Brigate alpine “Taurinense” e “Julia”, nel Centro Addestramento di Aosta e nel 4°…

Condividi:
Leggi

Sciopero trasporto ferroviario sabato 13 Ottobre

Dalle ore 21:00 di sabato 12 ottobre alle ore 20:59 di domenica 13 ottobre le sigle sindacali CUB TRASPORTI e SGB hanno proclamato uno sciopero Nazionale, che potrà generare ripercussioni al servizio Regionale, Suburbano, Aeroportuale e la lunga percorrenza di Trenord. Sabato sera 12 ottobre arriveranno a destinazione i treni con orario di partenza prevista entro le ore 21:00 e termine corsa entro le ore 22:00. Fasce orarie di garanzia non previste

Condividi:
Leggi

Sondrio alla biblioteca Rajna conferenza sullo Yoga

Dalla più ovvia, che cosa significa la parola yoga?, a chi l’ha inventata? Perché?, da dove proviene lo yoga che pratichiamo oggi?, e ancora, è possibile incontrare lo yoga tradizionale? Sono tante le domande che si pongono coloro i quali si avvicinano a questa pratica millenaria.A fornire le risposte a questi e ad altri interrogativi sarà Silvia Patrizio, che tiene corsi di pratica di hathayoga e laboratori di storia e filosofia dello yoga. Ospite della Biblioteca Rajna, giovedì 24 ottobre, alle ore 18, terrà una conferenza dal titolo: “Leggere lo yoga e i suoi mille…

Condividi:
Leggi

Sondrio a Natale luci dai toni caldi, sfere dorate, cometa gigante

Decorazioni che illuminano e scaldano l’atmosfera per un numero maggiore di vie e piazze coinvolte, oltre alla novità dei ponti: l’anteprima di un Natale che durerà tre anni è stata presentata questa mattina, nella Sala consiglio di Palazzo Pretorio, dal vicesindaco e assessore alle Attività produttive e agli Eventi Francesca Canovi, con il consigliere Gianluigi Moltoni, e dal presidente dell’Associazione mandamentale di Sondrio dell’Unione Commercio, Turismo e Servizi della Provincia di Sondrio Stefano Scetti. L’appuntamento è per sabato 23 novembre per l’accensione delle luci che darà il via al periodo natalizio. «Il progetto…

Condividi:
Leggi

Questura di Sondrio arresti domiciliari per violenza su minore

Mercoledì 9 Ottobre, la Squadra Mobile della Questura di Sondrio ha dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare degli arresti domiciliari emessa dal Gip, su richiesta della Procura della Repubblica di Sondrio, nei confronti di un uomo di 70 anni, per gravissimi reati di violenza sessuale in danno di minorenne che frequentava assiduamente l’abitazione dell’indagato. Il provvedimento è stato ottenuto a seguito di una intensa attività di indagine originata da una denuncia prodotta dalla madre della vittima minore, la quale ha esposto i fatti di violenza e le condotte dell’indagato. Gli…

Condividi:
Leggi