Chiavenna emessa dai Carabinieri misura cautelare in carcere per maltrattamenti contro familiari

Nel primo pomeriggio di mercoledì 9 Ottobre, su ordine della Procura della Repubblica di Sondrio, i Carabinieri della Stazione di Chiavenna hanno dato esecuzione alla misura della custodia in carcere, emessa dal Gip presso il locale Tribunale, nei confronti di un uomo per gravi reati di maltrattamenti in famiglia, atti persecutori e rapina in danno della propria coniuge. Le indagini sono state avviate a seguito della presentazione, nel mese di settembre, di una denuncia querela da parte della donna e, su delega della Procura, condotte dai Carabinieri di Chiavenna mediante…

Condividi:
Leggi

Gdf Sondrio il comandante regionale in visita ai reparti della provincia di Sondrio

Mercoledì 9 e giovedì 10 Ottobre, il Generale di Divisione Giuseppe Arbore, Comandante Regionale della Lombardia della Guardia di Finanza, ha effettuato la visita al Comando Provinciale di Sondrio e ai reparti dipendenti della Valtellina e Valchiavenna. L’Ufficiale Generale è stato ricevuto nel capoluogo dal Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Sondrio, Col. t. ISSMI Giuseppe Cavallaro che ha illustrato le principali caratteristiche socio – economiche del territorio e le linee operative dell’azione dei Reparti dipendenti dirette a tutelare l’economia legale e a garantire la corretta attuazione delle iniziative…

Condividi:
Leggi

Maltempo temporaneamente chiusa Ss42 Tonale e della Mendola in provincia di Bergamo per allagamento (aggiornamento)

Aggiornamento: riaperta la corsia nord della Ss42 del Tonale e della Mendola ———————————- A causa delle intense precipitazioni atmosferiche che stanno colpendo dalla serata di ieri alcune zone delle Lombardia, è stata necessaria la chiusura di alcuni tratti per permettere la pulizia piano viabile e la messa in sicurezza della carreggiata.  Nel dettaglio, a seguito dell’esondazione del fiume, è stata chiusa la strada statale 42 “del Tonale e della Mendola” tra il km 56,000 e il km 62,700 tra i comuni di Pianico e Costa Volpino, in provincia di Bergamo.

Condividi:
Leggi

L’affascinante storia dei Bettoni, da dodici generazioni esemplari imprenditori agricoli bresciani

L’immagine della copertina cartonata di “Un solco profondo. Nei frutti la storia della famiglia Bettoni” mette immediatamente il lettore in grado di capire il contenuto del libro che ha tra le mani. Se “Compagnia della stampa Massetti Rodella Editori” hanno mostrato una straordinaria raffinatezza nell’editing, non meno attraente è risultato il testo composto da Marco Bencivenga, già direttore de “La Provincia di Cremona” e con alle spalle un lungo curriculum in giornali locali e nazionali. Va dato atto all’Autore di essere stato capace di ricostruire in 266 pagine la storia…

Condividi:
Leggi

L’UE finanzia con 2,5 milioni di euro la comunità LGBT

Matilde Giunti e tutto il team di CitizenGO ci hanno scritto in redazione questa lettera che pubblichiamo e che informa su come certi denari pubblici sono spesi dall’Unione Europea. Alla volontà di imporre l’ideologia che sostiene la comunità Lgbtq+ ovviamente il nostro giornale si oppone così come non condivide tutto ciò che è ideologizzato. L’UE sta attualmente spendendo circa 2.5 milioni di euro per iniziative dedicate ai giovani LGBT nell’ambito del programma Erasmus+. Rivolti a bambini, animatori e insegnanti, questi progetti mirano a coinvolgere sia i giovani sia il sistema educativo…

Condividi:
Leggi

Alla biblioteca Rajna di Sondrio il bicentenario del Teatro Sociale

Sondrio celebra l’anniversario del Teatro Sociale con la mostra dal titolo “Il teatro di duecento anni fa. Dalla scena all’archivio: il Teatro Sociale di Sondrio nei suoi documenti”, allestita alla Biblioteca Civica Pio Rajna, a Villa Quadrio, dal 18 ottobre al 16 novembre. L’inaugurazione e la conferenza introduttiva del curatore Giacomo della Ferrera sono in programma venerdì 18 ottobre, a partire dalle ore 17.30. Contestualmente alla celebrazione della ricorrenza, la mostra ha l’obiettivo di valorizzare e rendere noti i documenti storici, fra locandine, manifesti, inviti, lettere, disegni, resoconti, elenchi e recensioni, conservati…

Condividi:
Leggi

Piano Agenda Nord da 220 milioni per contrastare la dispersione scolastica

Si è avviata, mercoledì 9 Ottobre, la fase di adesione delle scuole al Piano Agenda Nord. “A maggio ho firmato il decreto da 220 milioni che coinvolge oltre 3.000 scuole per contrastare la dispersione scolastica e potenziare le competenze anche nelle aree del Centro-Nord e in particolare in quelle situate in contesti a più alto tasso di dispersione. Si completa così un percorso già avviato con il Piano Agenda Sud. Tutti gli studenti italiani hanno il diritto di formarsi, di crescere e di godere delle stesse opportunità: vanno contrastati tutti…

Condividi:
Leggi

Sondrio installati due box per il ricovero sicuro delle biciclette

Due contenitori, chiusi ermeticamente, in grado di ospitare fino a due biciclette ciascuno, oltre a effetti personali e bagaglio, per un progetto a sostegno della mobilità sostenibile firmato Bcpod, start up con sede a Monza. I due box sono stati posizionati in via Caimi, a pochi metri da piazza Garibaldi, in centro città: possono conservare al loro interno fino a due biciclette ciascuno ma anche caschi, indumenti e bagagli, al riparo da furti ed eventi atmosferici. L’iniziativa, già promossa in diverse zone d’Italia e, in provincia di Sondrio, a Bormio…

Condividi:
Leggi

Gdf Sondrio Sequestro circa 200.000 per associazione a delinquere e frode fiscale per esercizio abusivo della professione di odontoiatra

Martedì 8 ottobre , i finanzieri del Comando Provinciale Sondrio hanno dato esecuzione ad un Ordine di Esecuzione di sequestro preventivo di beni per un valore pari a circa 1 milione di euro, emesso dalla Procura di Sondrio a seguito di provvedimento autorizzativo del G.I.P. del locale Tribunale. I sequestri, eseguiti su disponibilità finanziarie e beni immobili, anche per equivalente, sono stati disposti nei confronti di tre soggetti indagati per aver realizzato un’associazione a delinquere (art. 416 c.p.), operante a Grosio, dedita alla commissione di una serie di reati, tra…

Condividi:
Leggi

La scuola media del Pio XII di Sondrio va in montagna

Una tradizione che si rinnova da anni, nella cui validità crede molto la scuola paritaria Pio XII. Si tratta del progetto “La scuola va in montagna”: due giorni da trascorrere insieme a Tartano con docenti e compagni, sotto la guida della dirigente Francesca Cannizzaro, all’hotel Gran Baita facendo regolare lezione la mattina, studiando a gruppi nel pomeriggio, senza tralasciare momenti di socializzazione e un’uscita sul territorio. Non un soggiorno di vacanza, bensì due giornate scandite da tempi e ritmi diversi, con lezioni identiche a quelle che si fanno solitamente in…

Condividi:
Leggi