I tecnici della Stazione di Morbegno della VII Delegazione Valtellina – Valchiavenna sono stati attivati, domenica 29 settembre, per un intervento di soccorso (medico acuto). La zona si trova nel comune di Forcola, alla quota di 1000 metri, nei pressi della località Sostila. L’attivazione da parte della centrale è arrivata intorno alle 15:00. Sul posto la squadra reperibile, composta da quattro tecnici del Cnsas – Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico; l’elisoccorso di Milano di Areu – Agenzia regionale emergenza urgenza ha recuperato il paziente in autonomia. La squadra è…
LeggiCategoria: Attualità
Escursionista infortunato in località Rasega in Valmasino
Intervento, domenica 29 Settembre alle 13,30, per un escursionista infortunato in località Rasega, a 1200 metri di altitudine. Sono intervenuti tre tecnici della Stazione di Valmasino, VII Delegazione Valtellina – Valchiavenna del Cnsas – Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico. Le precipitazioni dei giorni scorsi hanno reso molto difficoltoso percorrere la strada per la Val di Mello con il fuoristrada e quindi si è reso necessario intervenire con il quad del Sagf – Soccorso alpino Giardia di finanza. Le squadre hanno raggiunto l’infortunato, lo hanno immobilizzato e infine trasportato a…
LeggiSciopero del trasporto ferroviario lunedì 30 Settembre
Dalle ore 3 di lunedì 30 settembre alle ore 2 di martedì 1° ottobre le organizzazioni sindacali ORSA e Uiltrasporti hanno indetto uno sciopero che, per l’intera giornata di lunedì, avrà ripercussioni sulla circolazione dei treni regionali, suburbani e dei collegamenti aeroportuali Malpensa Express e S50 Malpensa Aeroporto-Bellinzona. Le corse subiranno variazioni e cancellazioni. Negli orari 6-9 e 18-21 circoleranno i treni indicati nella lista delle corse garantite, disponibile su trenord.it. Si invitano i passeggeri a consultare l’elenco prima di mettersi in viaggio nella giornata di lunedì, con particolare attenzione alle corse…
LeggiIl ritorno del Trofeo Vanoni
Mancano 30 giorni al 67° Trofeo Vanoni, gara internazionale di corsa in montagna a staffetta, e il GS CSI Morbegno, la società organizzatrice, inizia a creare l’attesa. Lo fa veicolando la locandina ufficiale dell’evento sulla quale spiccano i due protagonisti dell’edizione dello scorso anno: il francese Emmanuel Meyssat e l’irlandese Sarah McCormack, quest’ultima detentrice del record femminile. La macchina organizzativa del G.S. CSI Morbegno sta già lavorando a pieno ritmo e gli atleti intensificano gli allenamenti per arrivare tutti pronti al 67° Trofeo Vanoni, al 41° Vanoni femminile e al…
LeggiRitorna Sondrio Festival a Novembre per due fine settimana
Le meraviglie e le emergenze, la bellezza estatica e la riflessione, le difese e le minacce: Sondrio Festival apre le porte su un mondo naturale tutto da scoprire, da un continente all’altro, con l’occhio della telecamera guidato da registi talentuosi e appassionati. La XXXVIII edizione della Mostra Internazionale dei Documentari sui Parchi è pronta stupire partendo dai 16 filmati in concorso per arrivare ai divulgatori scientifici che animeranno le conversazioni sul palco del Teatro Sociale, passando per mostre, laboratori e attività per le famiglie fino all’educazione nelle scuole. Due weekend…
LeggiPonte Gombaro approvato il progetto di manutenzione straordinaria
Dopo i ponti Eiffel e Cavour tocca al collegamento tra la città e la località Gombaro: l’intervento di manutenzione straordinaria, del costo di 1,5 milioni di euro, è stato definito dal progetto di fattibilità tecnica ed economica approvato dalla Giunta comunale nella seduta di mercoledì scorso. Con lungimiranza, già nel 2018, l’Amministrazione comunale aveva dapprima commissionato uno studio sullo stato dei ponti cittadini, mai interessanti da interventi di rilievo, quindi, sulla base delle risultanze, aveva programmato la riqualificazione potendo contare su un finanziamento regionale nell’ambito del Piano Lombardia. «La condizione…
LeggiParte la 117a mostra del Bitto il trionfo delle degustazioni
Spazi espositivi quasi esauriti, richieste di informazione in aumento: a tre settimane dall’inaugurazione cresce l’attesa per la 117esima edizione della Mostra del Bitto, la secolare rassegna morbegnese in programma sabato 19 e domenica 20 ottobre. Il successo che si registra ogni anno premia una formula che unisce tradizione e cultura, enogastronomia e natura, con musica e intrattenimento, all’interno della quale spiccano le degustazioni guidate di prodotti tipici, cresciute di anno in anno in numero e in varietà per soddisfare le richieste. E così sarà anche per questa edizione: sono decine…
LeggiLa Polizia di Stato celebra il patrono San Michele Arcangelo
Domenica 29 Settembre ricorre la festa di San Michele Arcangelo, patrono della Polizia di Stato. Quest’anno la Questura di Sondrio ha organizzato una cerimonia religiosa che si inserisce nelle celebrazioni per la Giornata dell’Apparizione della Madonna di Tirano. La Santa Messa sarà officiata da S. Eminenza il Cardinale Oscar Cantoni, con inizio alle ore 11:00, presso il Santuario della Madonna di Tirano. Nell’occasione sarà esposta anche un’opera raffigurante l’immagine di S. Michele Arcangelo appositamente commissionata per la ricorrenza, affiancata da personale della Polizia di Stato in alta uniforme.
LeggiInaugurata a Sondrio la nuova caserma sede del Comando Provinciale Guardia di Finanza
Sabato mattina 28 Settembre, alla presenza del Ministro dell’Economia e delle Finanze Onorevole Giancarlo Giorgetti e del Comandante Generale della Guardia di Finanza Generale di Corpo d’Armata Andrea De Gennaro, ha avuto luogo la cerimonia di inaugurazione della caserma Valtellina, sede del Comando Provinciale della Guardia di Finanza, del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria, del Gruppo e della Stazione di Soccorso Alpino. Presenti alla cerimonia anche le massime autorità civili militari e religiose della Regione Lombardia e della Provincia di Sondrio. La struttura, interessata da importanti lavori di ristrutturazione del fabbricato…
LeggiChiusa al traffico la Ss 42 del Tonale e della Mendola a Sonico per incidente stradale
A causa di un incidente, la statale 42 “del Tonale e della Mendola” è temporaneamente chiusa al traffico all’altezza del km 115 a Sonico, in provincia di Brescia. Per cause in corso di accertamento un’autovettura e un furgone si sono scontrati e una persona è deceduta. Sul posto sono intervenute le squadre Anas, le Forze dell’Ordine e i Vigili del Fuoco per la gestione dell’emergenza e per il ripristino della normale circolazione nel più breve tempo possibile.
Leggi