Come ogni anno, il sindaco Marco Scaramellini e l’assessore alla Cultura, Educazione e Istruzione Marcella Fratta, nel pomeriggio di oggi,hanno accolto, nella Sala consiglio di Palazzo Pretorio, gli alunni meritevoli degli istituti scolastici cittadini. I dieci ragazzi hanno concluso con il massimo dei voti, alcuni di loro anche con la lode, il loro percorso di studi nella Scuola primaria e secondaria di primo grado. «Siamo convinti che il merito vada riconosciuto – ha detto il sindaco Scaramellini complimentandosi con i ragazzi -. Con questo intento, nel 2018, abbiamo istituito il premio per iniziativa…
LeggiCategoria: Attualità
Foglio di via obbligatorio per 32enne che causava disordini in esercizi commerciali a Sondrio
Nell’ambito dei costanti servizi, anche a carattere preventivo, posti in essere dalla Polizia di Stato di Sondrio, per garantire una serena e pacifica convivenza, soprattutto nelle zone più frequentate del centro storico, nei giorni scorsi, Questore di Sondrio ha adottato il provvedimento della misura di prevenzione personale del Foglio di Via Obbligatorio, nei confronti di un cittadino nordafricano di 32 anni residente a Tirano. Lo scorso 18 settembre il personale della Squadra Volante della Questura di Sondrio è intervenuto in più occasioni per allontanare da un supermercato del capoluogo il…
LeggiDubino contrasto allo spaccio
Martedì nella tarda serata 24 Settembre, i Carabinieri del Nucleo Operativo Radiomobile della Compagnia di Chiavenna hanno dato esecuzione all’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Sondrio nei confronti di un ventiseienne, di nazionalità straniera, irregolare sul territorio italiano. Il suddetto, la notte del 19 settembre, era fuggito in occasione di un controllo da cui è scaturito l’arresto di un connazionale ed il sequestro di circa 1 kg di hashish e 20 grammi di cocaina. Le ricerche e le attività investigative condotte…
LeggiSondrio incontro pubblico con lo psicoterapeuta Pellai
Qual è il vero compito del genitore oggi? È giusto fare tutto il possibile per rispondere alle richieste dei propri figli? Come si può tornare a essere genitori autorevoli? Domande alle quali risponde Alberto Pellai, medico, psicoterapeuta dell’età evolutiva e ricercatore presso il dipartimento di Scienze biomediche dell’Università degli Studi di Milano, nel suo libro dal titolo “Allenare alla vita. I 10 principi per tornare a essere genitori autorevoli”. L’autore incontrerà il pubblico sondriese giovedì 26 settembre, alle ore 20.30, all’Auditorium Torelli di via Don Lucchinetti, nel capoluogo, e dialogherà con…
LeggiSondrio celebrata la solennità San Matteo patrono della Guardia di Finanza
In occasione della ricorrenza del patrono del Corpo, San Matteo Evangelista, presso la chiesa del Santuario della Madonna della Sassella, il Parroco Parroco Arciprete di Sondrio – Don Christian Bricola, ha officiato una Santa Messa alla quale hanno partecipato il Prefetto – S.E. Dott. Robero Bolognesi, le massime autorità civili e militari della Provincia, i militari del Comando Provinciale di Sondrio e una rappresentanza dell’Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia. Al termine della celebrazione, il Colonnello Giuseppe Cavallaro ha ringraziato tutti gli intervenuti per la partecipazione ricordando il lavoro svolto quotidianamente con…
LeggiSalvo D’Acquisto, grande carabiniere e grande italiano
Una delle figure più amate dall’Arma dei carabinieri perché bene ne riassume l’essenza e della quale quest’anno ricorrono 80 anni dalla morte è quella del vicebrigadiere Salvo D’Acquisto (Napoli 15 Ottobre 1920 – Palidoro 23 Settembre 1943). Un giovane militare che non è un ricordo presente solo nell’animo dei Carabinieri, ma anche nella memoria collettiva degli italiani. Il suo carattere aperto, franco, sobrio nei gesti e nelle parole rappresenta al meglio i caratteri distintivi della Benemerita e ricordano valori come l’amore per la Patria, il senso del dovere; valori che…
LeggiIntervento in soccorso di due piloti di parapendio sul Col Rodella in Trentino
Due piloti di parapendio – un americano e un polacco decollati dal Col Rodella (Campitello di Fassa, Val di Fassa) sono stati soccorsi nel pomeriggio di oggi, dopo essersi scontrati in volo ed essere precipitati. Uno di loro è finito sul prato ripido lungo il versante ovest del Col Rodella, mentre il secondo è rimasto impigliato su un traliccio dei ripetitori che si trovano in cima al Col Rodella. I soccorsi sono stati attivati poco prima delle 15.30, dopo che diversi testimoni hanno assistito all’incidente ed hanno chiamato il Numero…
LeggiMonte Rosa alpinisti in difficoltà
Il Soccorso Alpino Valdostano è intervenuto con il servizio di elisoccorso notturno nei pressi della Capanna Margherita (Monte Rosa) in risposta alla chiamata di un alpinista. Quest’ultimo ha riferito di aver raggiunto il rifugio Gnifetti con i suoi compagni, decidendo di fermarsi lì, mentre gli altri due, nonostante il maltempo, hanno proseguito verso la Capanna Margherita. Non avendo più contatti con i due alpinisti, partiti alle 08:45, e non riuscendo a mettersi in comunicazione con loro, ha richiesto l’intervento del SAV. Intorno alle 00:45, l’alpinista ha ricevuto un messaggio tramite…
LeggiBiker soccorso sopra l’abitato di Roncegno in Valsugana
Un biker di Villa Lagarina (Tn) è stato elitrasportato all’ospedale Santa Chiara di Trento per i possibili traumi riportati dopo essere caduto in mountain bike nei pressi di malga Trenca, sopra l’abitato di Roncegno, in Valsugana. L’uomo stava affrontando un sentiero in discesa con la mountain bike, quando ha perso l’equilibrio ed è ruzzolato lungo un ripido pendio per una decina di metri, finendo nel greto di un torrente asciutto. La chiamata al Numero Unico per le Emergenze 112 è arrivata intorno alle 15 da un compagno di escursione. La…
LeggiFamiglia, lavoro e denaro i temi del Festival Distributista Italiano
Il Movimento Distributista Italiano nasce nel 2012 a Bergamo dove si è tenuto sabato 21 e domenica 22 il primo Festival Distributista italiano , presso la Sala Galmozzi della Biblioteca Caversazzi in via Torquato Tasso 4. A dare l’avvio ai lavori è stato il presidente del Movimento Distributista, il dottor Matteo Marzariol. Il movimento si ispira al pensiero distributista di G.K. Chesterton, H. Belloc e padre V. McNabb, tre cattolici inglesi dell’inizio del secolo scorso. Il movimento nasce per contrastare i mali della società capitalista e social-comunista, ispirandosi all’enciclica Rerum…
Leggi