Pigiama Run a Morbegno in pigiama per solidarietà

La Pigiama Run terza edizione ha riscosso un grande successo di partecipazione con 555 che a Morbegno hanno lanciato un chiaro messaggio di vicinanza ai bambini malati oncologici in contemporanea ad altre 24.000 persone che hanno fatto la stessa cosa – tutti il 20 settembre alle ore 19.00 – in altre 40 città italiane, tra cui anche la piccola Lanzada in Valmalenco. Tutti insieme, per correre o camminare, sostenendo il progetto di Univale “trasporto sereno” destinato al trasporto per le cure dei piccoli pazienti oncologici. Un numero sempre crescente di…

Condividi:
Leggi

Morbegno ruba al supermercato e oppone resistenza ai Carabinieri. Arrestato

Giovedì pomeriggio 18 Settembre, i Carabinieri della Stazione di Morbegno hanno arrestato un 21enne italiano di origini straniere residente in zona che, poco prima, era stato notato dal personale addetto alla vigilanza di un noto supermercato locale mentre prelevava merce di vario genere che solo in piccola parte introduceva nel carrello della spesa, occultando invece la maggior parte degli articoli in una borsa appoggiata vicino alle casse automatiche. Dopo avere pagato la merce nel carrello, il giovane è rientrato nel negozio per recuperare la borsa con la merce nascosta in…

Condividi:
Leggi

A Bergamo a Settembre il primo Festival Distributista Italiano

Il Movimento Distributista Italiano ha il potenziale per diventare un punto di riferimento per tutti coloro che desiderano un futuro più giusto ed equo. Con determinazione, creatività e collaborazione, si può contribuire a costruire una società in cui il benessere di tutti sia una priorità. È fondamentale comunicare i principi del distributismo in modo chiaro e semplice, evitando tecnicismi che potrebbero allontanare i non addetti ai lavori. Come riportato sul sito “www.movimentodistributistaitaliano.it”, è un gruppo di cittadini indipendenti da affiliazioni politiche, sinceramente impegnati a promuovere il bene comune, specialmente in…

Condividi:
Leggi

A Morbegno il 19 e 20 Ottobre in scena la festa del Bitto

Evento di riferimento per l’intera provincia, manifesto della produzione agroalimentare, la più longeva tra le rassegne valtellinesi, la Mostra del Bitto si prepara alla sua 117esima edizione, in programma a Morbegno sabato 19 e domenica 20 ottobre. Confermata nella sua formula che unisce esperienze di gusto e scoperta della tradizione, diffusa nel suo dispiegarsi in tutto il centro città, è pronta a stupire con interessanti novità, nuova tappa di un percorso evolutivo che prosegue anno dopo anno. La Mostra del Bitto avrà il suo centro in S. Antonio, tra la…

Condividi:
Leggi

Sondrio: bando innovacultura finanziato il progetto Dida

L’intelligenza artificiale al servizio della divulgazione della cultura: il progetto Dida assistente digitale, presentato dal Comune di Sondrio in un partenariato con altri enti sul bando regionale InnovaCultura, è stato finanziato con quasi 120 mila euro. Si rivolge a diverse categorie di pubblico: visitatori di tutte le età, per vivere un’esperienza coinvolgente, turisti internazionali, facilitando la comprensione nelle diverse lingue, persone con disabilità visive e cognitive, grazie alla personalizzazione dei contenuti, studenti e gruppi scolastici, per attività educative interattive. Il sistema Dida sarà implementato per alcune collezioni del Museo Valtellinese…

Condividi:
Leggi

Intervento notturno sul ghiacciaio dell’Adamello: due alpinisti dispersi ritrovati in buone condizioni di salute

Si è concluso intorno alle 23.30 di giovedì 19 Settembre, un intervento di ricerca di due alpinisti dispersi sul ghiacciaio dell’Adamello. I due, un uomo di Tione e una donna di Bergamo sono stati trovati sul ghiacciaio della Lobbia a una quota di circa 2.700 m.s.l.m. in buone condizioni di salute, ma in difficoltà a proseguire per il freddo e per il buio. L’operazione di soccorso era cominciata poco prima delle 20, quando il gestore del rifugio ai Caduti dell’Adamello ha chiamato il Numero Unico per le Emergenza 112 per…

Condividi:
Leggi

Carabinieri arresto a Traona per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti

La notte scorsa, giovedì 19 Settembre, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Chiavenna hanno arrestato uno straniero 35enne, pregiudicato, trovato in possesso di un considerevole quantitativo di sostanze stupefacenti. L’uomo, alla guida di una vecchia autovettura con a bordo un giovane passeggero, è stato fermato per un controllo nella via Valeriana del comune di Traona. Il passeggero, dopo aver simulato di prendere i documenti dalla tasca del giubbotto, approfittando della relativa distanza dei militari si dava alla fuga infilandosi nella fitta vegetazione. I Carabinieri, bloccato a…

Condividi:
Leggi

Nuovo protocollo d’intesa tra Ministero dell’Istruzione e del Merito e Guardia di Finanza

Si rafforza la collaborazione tra il Ministero dell’Istruzione e del Merito e la Guardia di Finanza nell’educazione alla legalità in favore degli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado. Presso la sede del Dicastero è stato sottoscritto, quest’oggi, il nuovo protocollo d’intesa tra le due Istituzioni a cura del Ministro dell’Istruzione e del Merito, Prof. Giuseppe Valditara, e del Comandante Generale della Guardia di Finanza, Gen. C.A. Andrea De Gennaro. Il partenariato, forte delle più che positive esperienze sinora maturate, mira a promuovere la cultura della…

Condividi:
Leggi

Cinque tecnici del Soccorso Alpino della squadra forra regionale lombarda partiti per l’Emilia Romagna

I soccorritori del Cnsas Lombardo (Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico) stanno operando in queste ore in Emilia Romagna, per essere di supporto nell’emergenza maltempo in corso. Cinque tecnici sono partiti stanotte dalla nostra regione, con un coordinatore e quattro uomini appartenenti alla squadra forra regionale lombarda. Sono oltre una ventina i soccorritori del Soccorso alpino e speleologico, coordinati dal Cnsas nazionale; le squadre sono state mobilitate dal Dipartimento di Protezione civile. Oltre al Cnsas Lombardo, sono sul posto i servizi regionali Cnsas di Veneto, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Marche,…

Condividi:
Leggi

Carabinieri di Tirano: arrestato 21enne per truffa aggravata ad un anziano

Mercoledì sera 18 Settembre, i Carabinieri della Stazione di Tirano hanno arrestato in flagranza di reato un giovane 21enne, per tentata truffa aggravata perpetrata a danno di anziani. Grazie anche alla campagna di prevenzione al fenomeno delle truffe agli anziani condotta dall’Arma dei Carabinieri del Comando Provinciale di Sondrio, la persona offesa, mercoledì pomeriggio 18 Settembre, si è recata presso gli uffici del Comando della stazione dei Carabinieri di Tirano per denunciare il tentativo di truffa riferendo, come spesso accade, di essere stato contattato da un sedicente avvocato a seguito…

Condividi:
Leggi